Come ottenere sconti su rifornimento di carburante con la legge 104?

Per accedere al servizio sconto benzina 104 è necessario che la persona con disabilità sia in possesso del proprio CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), apposto sulla parte anteriore del veicolo, come previsto dall'attuale normativa in materia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reumatoide.it

Come ottenere lo sconto benzina con la 104?

Basta recarsi presso una stazione aderente, dove il personale dei distributori che aderiscono all'iniziativa, verificherà la disabilità del richiedente e fornirà assistenza nel rifornimento, senza perdere lo sconto normalmente applicato al self-service.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su imobility.eu

Quali sono i distributori che aderiscono alla Legge 104?

Chi ha aderito all'iniziativa

Alcune tra le più note sono: Q8, ENI e Tamoil.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cartacarburante.it

Quali sconti si possono avere con la 104?

I destinatari della Legge 104 possono usufruire di detrazioni fiscali del 19% e l'applicazione dell'iva agevolata al 4% per l'acquisto di supporti tecnici e informatici ad esempio: modem, computer, telefonia in genere, apparecchiature di domotica domestica, mezzi necessari a facilitare la vita del disabile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su altalex.com

Come avere sconti sulla benzina?

Puoi beneficiare dello sconto carburante in modalità SMS; ti basterà comunicare il numero del tuo cellulare al tuo Comune, utilizzando il modulo qui allegato. Se hai SPID o il PIN della CIE o della Tessera Sanitaria - CNS, puoi registrarlo tu stesso nella sezione “Sconto Carburanti” dell'Area personale Tributi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scontocarburante.regione.lombardia.it

Legge 104, con il Bonus benzina risparmi un bel po' di soldi Ecco come avere l’imperdibile sconto

Chi ha diritto al bonus benzina nel 2024?

Il Bonus carburante, noto anche come bonus benzina, introdotto nel 2022 per aiutare i lavoratori a fronteggiare l'aumento dei prezzi dei carburanti, non è stato rinnovato per il 2024. Si trattava di una misura "una tantum", erogata ai dipendenti del settore privato con un reddito annuo lordo inferiore a 35mila euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Come posso ottenere il bonus carburante nel 2025 con la carta Dedicata a te?

L'entità del beneficio è pari a: 0,21418 euro per litro di gasolio consumato per autotrazione nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2025 (1° trimestre 2025).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su portale.assimpredilance.it

Chi ha la 104 cosa non paga?

Con la Legge 104, è possibile ottenere l'esenzione dal pagamento del bollo auto, oltre a riduzioni fiscali e IVA agevolata per l'acquisto di ausili e veicoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su centromedicoriabilitativo.it

Chi ha la 104 paga il biglietto aereo?

"I passeggeri con disabilità hanno diritto a sconti su voli nazionali e internazionali con varie compagnie aeree. Le normative possono variare e non è garantito il loro riconoscimento. Gli sconti possono arrivare fino al 50% del prezzo del biglietto."

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reumatoide.it

Quali acquisti si possono fare con la Legge 104?

104/1992. Rientrano nel beneficio le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, sia di comune reperibilità sia appositamente fabbricati. È agevolato, per esempio, l'acquisto di un fax, di un modem, di un computer, di un telefono a viva voce, eccetera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Quali sono i vantaggi della legge 104?

Legge 104, ecco quali sono le patologie che danno diritto a maggiori benefici e agevolazioni: la gravità nel verbale 104
  • dal 33% al 73%, sono previste assistenza sanitaria e agevolazioni fiscali;
  • dal 66%, c'è l'esenzione dal pagamento del ticket sanitario;
  • dal 74% al 100%, c'è l'erogazione della pensione d'invalidità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Chi può aderire alla legge 104?

Può presentare domanda qualsiasi persona, maggiorenne o minore (senza limiti di età). Per i minori e gli interdetti, la domanda deve essere presentata da uno dei genitori o dal tutore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aslmediocampidano.it

Come richiedere il bonus benzina?

Per ottenere il bonus, erogato una sola volta e per un valore massimo di 200€, non è prevista la presentazione di alcuna domanda. Questa forma di welfare aziendale non è imposta dal Governo: i buoni carburante inclusi nel bonus sono offerti ai dipendenti direttamente dalle imprese private in maniera volontaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su q8.it

Quante volte si può usare la 104 per acquisti?

La detrazione può essere usufruita per intero nel periodo d'imposta in cui il veicolo è stato acquistato o, in alternativa, in quattro quote annuali di pari importo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Cosa si può acquistare con la Legge 104 articolo 3 comma 3?

3 comma 3 è consentito l'acquisto di elettrodomestici mirati a promuovere l'indipendenza e l'autosufficienza con le agevolazioni fiscali previste. Ad esempio, si potrebbe accedere alle agevolazioni nell'ambito dell'acquisto di sistemi di domotica che regolano l'illuminazione o il volume della televisione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su idealista.it

Chi ha la 104 viaggia gratis in treno?

Se sei una persona affetta da disabilità e titolare dell'indennità di accompagnamento, Trenitalia ti dà diritto alla Carta Blu, che ti consente di usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Che sconto si ha con la 104?

Più precisamente, per l'acquisto di mezzi necessari all'accompagnamento, alla deambulazione e al sollevamento dei disabili si applica l'aliquota Iva agevolata del 4% (anziché quella ordinaria del 22%).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su subvedenti.it

Dove possono entrare gratis i disabili?

In base alle nuove norme, ai portatori di handicap verrà garantito l'ingresso gratuito ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali dello Stato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cultura.gov.it

Chi ha la 104 da cosa è esente?

Esenzione dal bollo auto:

I disabili affetti da gravi limitazioni motorie, disabilità mentale o psichica, cecità o sordità possono richiedere l'esenzione dal pagamento del bollo auto per un veicolo adattato alle proprie necessità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Chi ha la 104 paga la spazzatura?

Tra le esenzioni più comuni rientrano: la tassa sui rifiuti (Tari);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Chi ha la 104 può non pagare il canone RAI?

No, il semplice possesso della Legge 104 non esenta dal pagamento del canone RAI. Per ottenere l'esenzione è necessario rientrare in specifiche categorie, come ad esempio non possedere un televisore o essere ricoverati in una casa di riposo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su letterasenzabusta.com

Quali sono i requisiti per ottenere il bonus 500 euro della carta Dedicata a Te 2025?

Carta Dedicata a te, atteso il decreto attuativo per il 2025

Nel 2023 e nel 2024 hanno beneficiato del contributo di 460€ (2023) e 500€ (2024) le famiglie con tutti i componenti iscritti all'anagrafe comunale e con un ISEE inferiore a 15.000€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscal-focus.it

Quanti mesi dura la carta Dedicata a te?

con un ISEE inferiore a 15.000 euro.

La nuova carta sarà disponibile dal 1° settembre per tre mesi, con una possibile proroga in base all'uso e alle risorse rimanenti. ATTENZIONE Per avere la nuova social card, non occorre fare domanda , sono i Comuni a individuare e contattare le famiglie con i requisiti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Chi può richiedere la Social Card da 500 euro?

Bonus 500 euro: cos'è la Social Card

Si tratta di una misura di sostegno economico alle famiglie in difficoltà che prevede l'erogazione di un contributo economico di 500 euro. La carta può essere utilizzata per l'acquisto di beni di prima necessità, abbonamenti al trasporto pubblico e carburante.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Chi ha diritto al bonus carburante nel 2024?

Per il 2024, la soglia di 258,23 euro è stata incrementata a 1.000 euro e, per i soli dipendenti con figli a carico, a 2.000 euro, fermo restando il meccanismo di tassazione previsto dal citato articolo 51, comma 3, Tuir, in caso di superamento del limite.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ecnews.it