Come ottenere la licenza di agente di viaggio?

Per diventare un agente di viaggio non è necessario, come detto, essere in possesso di una certificazione specifica ma nel caso in cui si volesse avviare un'agenzia personale, occorrerebbe ottenere l'attestato di tecnico d'agenzia viaggi che varia a seconda della regione di appartenenza con il superamento di un esame.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turismoformativo.it

Cosa devo fare per diventare un agente di viaggio?

Per diventare un agente di viaggio, è fondamentale avere ottime capacità comunicative, familiarità con le tecnologie del settore e una passione per i viaggi. È consigliabile possedere un diploma in turismo o corsi di formazione specifici, oltre a conoscenze di almeno una lingua straniera, preferibilmente l'inglese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su qomodo.me

Come prendere la licenza per l'agenzia di viaggi?

Per gestire un'agenzia di viaggi è necessaria un'abilitazione nel settore turistico, ottenibile tramite un corso di formazione specifico; generalmente, non sono richiesti titoli di studio particolari, ma una preparazione in ambito economico, gestionale o turistico può rivelarsi utile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sumup.com

Chi rilascia la licenza per le agenzie di viaggio?

L'autorizzazione all'apertura di una agenzia di viaggio e turismo è rilasciata dalla struttura provinciale competente in materia di turismo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su provincia.tn.it

Quanto costa la licenza dell'agenzia di viaggi?

Per avviare un'agenzia di viaggi è necessario ottenere le autorizzazioni obbligatorie. Costo delle licenze: Circa 5.000 € – 10.000 € a seconda della regione e della procedura richiesta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bsness.com

ESSERE AGENTE DI VIAGGIO - BEING TRAVEL AGENT

Che attestato serve per aprire un'agenzia di viaggi?

da un punto di vista pratico, non ha bisogno di nessun titolo specifico per aprire la sua agenzia, nè tanto meno necessita di un'esperienza già acquisita nel settore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pinguinoviaggi.net

Quanto guadagna un agente di viaggio?

Lo stipendio medio di un agente di viaggio è di 1.600 € netti al mese, quasi 30.000 € lordi l'anno. Le figure junior che si avviano alla professione guadagnano dai 1.000 ai 1.300 € netti al mese, mentre le figure di maggiore esperienza (4-9 anni) possono ambire a stipendi di 1.500 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uplevel.it

Qual è la differenza tra un tour operator e un'agenzia di viaggio?

La differenza tra tour operator e agenzia di viaggio sta proprio qui: mentre i primi creano pacchetti turistici, instaurando rapporti diretti con i fornitori, le agenzie agiscono da intermediari tra il cliente e il tour operator, percependo una commissione sull'eventuale vendita del pacchetto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isecogroup.it

Qual è il codice ATECO per le agenzie di viaggio?

1. Attività delle agenzie di viaggio (ATECO 79.11.00): a. attività delle agenzie principalmente impegnate nella vendita di Page 3 viaggi, tour, servizi di trasporto e alloggio, per il pubblico e per clienti commerciali; b.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su servizi2.inps.it

Come si guadagnano le agenzie di viaggio?

In genere, gli agenti di viaggio guadagnano commissioni basate su una percentuale del valore delle prenotazioni effettuate dai fornitori, come hotel, compagnie aeree e tour operator. Le commissioni standard di solito vanno dal 5% al 15%, a seconda del tipo di prenotazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su guidaviaggi.it

Che diploma serve per lavorare in un'agenzia di viaggi?

diploma di scuola superiore di 5 anni; conoscenza di due lingue; conoscenza dell'amministrazione e dell'organizzazione delle agenzie di viaggio; conoscenza della legislazione e geografia turistica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cliclavoro.gov.it

Come aprire un tour operator?

Per poter aprire un proprio tour operator serve avere una sede fisica, un'assicurazione per proteggere eventuali terzi e anche un direttore tecnico. Per poter ottenere quest'ultima qualifica bisogna iscriversi ai bandi provinciali o regionali e superare l'esame, diviso in una parte scritta e in una orale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su istitutoeuropeodelturismo.it

Quanto guadagna un'agenzia di viaggi su una crociera?

Stessa cosa quando l'agenzia vende una crociera, il margine dipende dalla quantità di vendite che effettua l'agenzia, quindi il suo storico, la sua nomea, la puntualità dei pagamenti etc ma più o meno siamo tra il 6% ed il 15%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tourix.it

Qual è la differenza tra un agente e un consulente di viaggio?

A differenza dell'Agente di Viaggio, il Consulente non ha un incarico stabile e duraturo, ma opera occasionalmente e in maniera non esclusiva. La sua attività di assistenza al cliente si conclude dal momento in cui il viaggiatore decide di stipulare il contratto di pacchetto turistico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aiav.eu

Quali sono le mansioni di un agente di viaggio?

Un agente di viaggio personalizza e organizza i viaggi dei clienti, offrendo consigli esperti e assistenza con le modifiche dell'ultimo minuto. Oltre alla pianificazione del viaggio, un agente di viaggio fornisce consulenza burocratica, aiutando i clienti a preparare i documenti necessari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Chi rilascia codici ATECO?

L'ATECO è la classificazione delle attività economiche adottata dall'Istat per finalità statistiche cioè per la produzione e la diffusione di dati statistici ufficiali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su istat.it

Chi può organizzare un pacchetto turistico?

L'Agenzia delle Entrate ribadisce quanto indicato dalla normativa riguardo l'organizzazione dei pacchetti turistici, considerando tali anche le gite di un giorno organizzate da associazioni, amici, parrocchie e chiunque decida di "organizzare" un viaggio anche breve di una giornata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su destinazionesole.it

Quanti tipi di agenzie di viaggio ci sono?

Tipologie di attività Le agenzie di viaggio si possono distinguere, secondo la tipologia di attività svolta, in: agenzie organizzatrici; agenzie venditrici in proprio; agenzie venditrici intermediarie; possono svolgere anche più di una delle attività sopra descritte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su odcec.torino.it

Quanto guadagna una persona che lavora nelle agenzie di viaggio?

Come regola generale, lo stipendio medio di un Agente di Viaggio è di 1.520 € netti al mese, ovvero circa 28.000 € lordi all'anno. Inoltre, lo stipendio di un agente di viaggio può partire da uno stipendio minimo di 830 euro netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 2.150 euro netti al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su euroinnova.com

Dove lavora un agente di viaggio?

Di solito l'agente lavora come dipendente all'interno di un'agenzia o un tour operator specializzato, ma vi è anche la possibilità di lavorare in proprio. Oggi è possibile esercitare nel settore turistico frequentando corsi per diventare agenti di viaggio specifici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turismoformativo.it

Qual è il fatturato medio di un'agenzia viaggi?

Qual è il fatturato medio di un'agenzia di viaggi? Il fatturato mensile medio di un'agenzia di viaggi può variare generalmente tra 7.000 € e 70.000 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilmiobusinessplan.com

Come diventare travel manager?

Il Master TQM, qualificato CEPAS, si propone di formare, attraverso 2 mesi di formazione in aula (in modalità e-learning oppure nelle sedi di Roma o Milano) e 6 mesi di stage garantito, in Italia o all'estero, i futuri Manager dei Sistemi di Gestione Turistica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uninform.com