Come ottenere il bonus viaggi?
Il “Bonus Vacanze” è completamente digitale: puoi richiederlo dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 tramite l'app IO, l'applicazione dei servizi pubblici. Puoi scaricarla gratuitamente dagli store digitali: https://io.italia.it/bonus-vacanze/: apre una nuova finestra.
Quali sono i requisiti per richiedere il bonus gite scolastiche 2025?
Bonus gite scolastiche 2025: chi può richiederlo
Potranno richiedere il contributo da 150 euro le famiglie residenti nel Comune di Bari con Isee in corso di validità pari o inferiore a 11 mila euro.
Chi può beneficiare del Bonus vacanze 2024?
Per soggiorni di almeno 15 giorni e 14 notti, il contributo può arrivare fino a 1.400 euro, mentre per soggiorni di 8 giorni e 7 notti è previsto un massimo di 800 euro. Il bonus copre parte delle spese per le vacanze dei beneficiari per viaggi prenotati tra il 1° maggio e il 17 dicembre 2024.
Chi ha diritto al bonus viaggi?
È destinato ai nuclei familiari con un reddito ISEE fino a 40.000 euro. L'importo del Bonus dipende dal numero dei componenti del nucleo familiare: 500 euro per i nuclei composti da 3 o più persone. 300 euro per quelli composti da 2 persone.
Come fare la domanda per il bonus gite scolastiche?
Si può fare in diversi modi, anche online attraverso il servizio INPS dedicato alla dichiarazione: compila la DSU, oppure acquisisci la DSU precompilata. Se non è possibile compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica nei tempi richiesti, il sistema verificherà l'ISEE attestato nel 2023.
BONUS VACANZA: Come ottenere il contributo
Come posso richiedere il bonus gite scolastiche?
Bonus gite scolastiche 2024 fino a 150 euro: domanda dal 27 marzo con i nuovi requisiti. Nel 2024 è stato introdotto un nuovo aiuto economico fino a 150 euro destinato alle famiglie con figli che frequentano scuole statali secondarie di secondo grado e hanno un basso ISEE.
Come viene rimborsato il bonus gite?
Il rimborso, per un massimo di €. 150,00, verrà pagato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato nella domanda, istanza che dovrà essere firmata da entrambi i genitori. Si precisa che i rimborsi verranno effettuati a partire dal giorno due settembre 2024.
Chi può richiedere l'esenzione per le gite scolastiche?
L'agevolazione è rivolta a tutti gli studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado appartenenti a nuclei familiari con indicatore ISEE fino a € 15.000 e verrà riconosciuta fino ad esaurimento delle risorse disponibili tenendo conto esclusivamente dell'ordine cronologico di presentazione della domanda.
Come faccio a sapere se ho diritto a dei bonus?
ISEE inferiore a 25.000 euro: bonus fino a 3.000 euro all'anno; ISEE tra 25.001 e 40.000 euro: bonus fino a 2.500 euro all'anno; ISEE superiore a 40.000 euro o nessun ISEE valido: bonus fino a 1.500 euro.
Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus?
Breve riepilogo del bonus sociale tradizionale
Il bonus sociale tradizionale può essere percepito se il cittadino o il nucleo familiare presenta un ISEE entro i 9.530€ con massimo 3 figli a carico ed entro i 20.000€ con almeno 4 figli a carico.
Come posso richiedere il bonus viaggi INPS?
800 euro per un soggiorno in Italia, all'estero o in crociera della durata di 8 giorni e 7 notti; 1.400 euro per un soggiorno in Italia, all'estero o in crociera della durata di 15 giorni e 14 notti.
Quali sono i bonus vacanze per gli studenti?
Bonus vacanze studenti fino a 2.500 euro
Gli studenti, figli di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, possono aspirare a un rimborso massimo di 2.500 euro attraverso il bando Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia.
Il bonus vacanza esiste ancora?
Il Bonus Vacanze 2025 è un contributo economico offerto dall'INPS per sostenere le famiglie italiane nell'organizzazione di soggiorni estivi per bambini e ragazzi.
Come funziona il Bonus spese extrascolastiche 2025 e quando si potrà richiedere?
Bonus spese extrascolastiche 2025: come funziona e quando si potrà richiedere. Bonus attività extrascolastiche 2025: 500 euro per sport e attività ricreative. Chi può ottenerlo e come richiederlo. Il Bonus spese extrascolastiche 2025 è un'agevolazione economica destinata alle famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni.
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).
Come ottenere il bonus vacanze 2025?
Bonus vacanze 2025: come presentare la domanda
La domanda di partecipazione dovrà essere effettuata online, sul portale INPS, dalle ore 12 del 24 marzo alle ore 12 del 16 aprile. Secondo quanto previsto dall'art. 5 del bando Estate INPSieme Senior, verrà istituito un apposito servizio.
Quali bonus posso ottenere con un ISEE di 15000 euro?
Con una soglia ISEE entro i 15mila euro è possibile ottenere anche nel 2025 la Carta Dedicata a te. La prepagata di 500 euro per la spesa di beni essenziali viene rifinanziata con 500 milioni di euro, e sarà disponibile per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 15.000 euro e con almeno tre componenti.
Cosa fa alzare l'ISEE?
Il suo calcolo viene influenzato da diversi fattori che possono determinare un aumento o una diminuzione del valore finale. Il calcolo dell'ISEE è influenzato da reddito, patrimonio, numero componenti del nucleo familiare, spese e situazioni economiche particolari.
Chi non paga le gite scolastiche?
In alcuni casi partecipa gratuitamente al viaggio un eventuale familiare accompagnatore (per non penalizzare la famiglia con una doppia quota) o chi ha difficoltà economiche, ma questo indipendentemente dalla disabilità. In ogni caso decide la scuola.
Come funziona il bonus per le gite scolastiche?
Bonus “Welfare Gite” di € 150,00 – richiesta di rimborso contributo viaggio d'istruzione a.s.2023/2024. Il rimborso, per un massimo di €. 150,00, verrà pagato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato nella domanda, istanza che dovrà essere firmata da entrambi i genitori.
Come posso fare domanda per il bonus gite scolastiche?
COME RICHIEDERE IL BONUS GITA SCOLASTICA
Il bonus gita scolastica 2024 può essere richiesto dal 27 marzo al 31 maggio 2024 attraverso la piattaforma Unica, inoltrando apposita domanda online una volta inserite le informazioni richieste dal sistema e seguendo le istruzioni.
Che reddito bisogna avere per il bonus vacanze?
Bonus vacanze 2024: le opportunità per le famiglie
Esiste pertanto la possibilità anche per le famiglie con un reddito ISEE fino a 40.000 euro e almeno tre o più persone di poter beneficiare di uno sconto fino a 500 euro.
Come richiedere il bonus vacanze all'Agenzia delle Entrate?
Il “Bonus Vacanze” è completamente digitale: puoi richiederlo dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 tramite l'app IO, l'applicazione dei servizi pubblici. Puoi scaricarla gratuitamente dagli store digitali: https://io.italia.it/bonus-vacanze/: apre una nuova finestra.
Come posso richiedere il rimborso per i viaggi di istruzione?
Rimborso o sconto delle spese per i viaggi di istruzione
Possono presentare la domanda, registrandosi alla Piattaforma unica, le famiglie con un ISEE uguale o inferiore ai 15.000 euro. Il termine per inviare la richiesta è il 31 maggio 2024.