Come inviare una mail a Trenitalia?
direttamente all'Ufficio di Conciliazione di Trenitalia, Piazza de!la Croce Rossa 1, 00161 - Roma, al fax 0644103490 - all'indirizzo mail [email protected] allegando il modulo firmato in formato pdf, tif, jpg, etc.
Come contattare Trenitalia tramite mail?
Trenitalia S.p.A., Titolare del trattamento, rappresentata dall'Amministratore Delegato pro-tempore, è contattabile all'indirizzo mail [email protected], con sede legale in Piazza della Croce Rossa, 1 – Roma.
Qual è l'indirizzo email per presentare reclami a Trenitalia?
I passeggeri possono presentare reclamo, entro tre mesi dall'inconveniente oggetto del reclamo stesso, oltre che in italiano, anche in lingua inglese: Con e-mail a [email protected]. A mezzo pec all'indirizzo [email protected].
Come fare una richiesta a Trenitalia?
- 06 3000: attivo tutti i giorni 24 h su 24. Il numero 06.3000, è attivo tutti i giorni, 24 ore su 24 e offre i seguenti servizi: ...
- 800 90 60 60 o 02.32.32.32: per i clienti a mobilità ridotta. ...
- Assistenza online.
Qual è l'indirizzo email per richiedere un rimborso Trenitalia?
l'azienda Trenitalia Tper S.c.a.r.l. - Direzione Commerciale - Post Vendita Reclami e Rimborsi- Via Del Lazzaretto, 16 - 40131 Bologna, tramite posta o e-mail da inviarsi all'indirizzo: [email protected]; online tramite il webform.
Come Inviare un Reclamo a Trenitalia
Come faccio a chiedere un rimborso Trenitalia?
compilando l'apposito web form disponibile su questo sito solo per i biglietti ticketless; attraverso il servizio di rimborso Smart Refund esclusivamente se la soluzione di viaggio comprende un treno AV o Intercity.
Come posso chiedere danni a Trenitalia?
su Trenitalia.com: sulla Home Page, > selezioni la funzionalità Cerca biglietto, > inserisca (PNR e CP), > clicchi su Gestisci e poi selezioni > Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, in base alla metodologia di pagamento.
Come posso contattare Trenitalia per un rimborso?
Per quali problematiche posso rivolgermi al call center? Sì, esiste un Call Center gratuito e dedicato esclusivamente ai clienti Trenitalia for Business, attivo tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00, al numero verde 800 18 60 19.
Come posso ottenere un rimborso per un treno annullato?
Se il tuo treno è stato cancellato o ha avuto un ritardo maggiore di 60 minuti, potresti avere diritto ad un'indennità. Per informazioni su come presentare la richiesta visita la pagina dedicata sul sito CD, troverai anche i dettagli dei tuoi diritti di passeggero.
Come posso chattare con Trenitalia?
- consultando la sezione delle Domande Frequenti;
- accedendo alla tua area riservata e compilando l'apposito form di richiesta “Assistenza sulla navigazione del sito, pagamenti” che trovi nel box "Ricevi assistenza";
- consultando la guida all'acquisto online;
Quanto tempo ci vuole per fare un reclamo Trenitalia?
Nel caso in cui RFI non trasmetta alcuna risposta ai reclami entro novanta giorni solari dal giorno dell'invio tramite il canale digitale RFI risponde o dal giorno della ricezione della raccomandata A/R, gli utenti hanno automaticamente diritto ad un indennizzo pari a 5 euro.
Qual è l'indirizzo PEC dell'ufficio legale di Trenitalia?
Le domande di iscrizione possono essere presentate, durante tutto l'anno solare, mediante posta elettronica certificata da inviare all'indirizzo e mail [email protected] oppure mediante posta al seguente indirizzo: Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. - Legal Affairs - Piazza della Croce Rossa, 1 00161 Roma.
Come cambiare indirizzo mail su Trenitalia?
Puoi modificare e-mail, password e numero di telefono associati al tuo account, accedendo alla tua area riservata, sezione Modifica dati, o tramite app, alla sezione Il mio profilo/Il mio account. Per tutti i dati non modificabili autonomamente puoi richiedere supporto ai nostri canali di assistenza.
Qual è l'indirizzo email per RFI Risponde?
L'elenco aggiornato dei soggetti destinatari dei dati è disponibile richiedendolo all'indirizzo mail [email protected].
Come posso denunciare un infortunio a Trenitalia?
Contattando il numero verde 800 90 60 60 o il numero a tariffazione ordinaria 02 32 32 32 (viaggi con Trenitalia) o il numero 06 07 08 per i viaggi con NTV.
Come posso contattare gli Uffici Gruppi Trenitalia?
Da oggi puoi contattare gli Uffici Gruppo tramite il numero unico nazionale 06 6000 al costo di una chiamata a tariffa urbana fino alle ore 17.
Come chiedere il rimborso Trenitalia?
- tramite webform;
- sull'APP Trenitalia;
- presso le biglietterie self-service;
- attraverso i canali di contatto.
Come posso recuperare i soldi per un biglietto Trenitalia?
Per ottenere il rimborso, il biglietto deve essere annullato prima della partenza del treno. Sarà successivamente necessario contattarci per ottenere il rimborso. Dato che il biglietto è stato acquistato da noi, la biglietteria non potrà rimborsarlo direttamente.
Qual è l'indirizzo email per contattare Trenitalia?
L'elenco aggiornato dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati è disponibile contattando l'indirizzo e- mail [email protected], o rivolgendosi al Data Protection Officer all'indirizzo e-mail [email protected].
Come farsi rimborsare un treno cancellato?
La richiesta di indennizzo, reperibile presso le biglietterie e sul sito internet di Trenitalia, deve essere inoltrata, per posta, entro un anno dall'effettuazione del viaggio, alla Direzione Regionale competente per la località di destinazione del viaggio, allegando il biglietto in originale obliterato alla partenza e ...
Cos'è il PNR Trenitalia?
Se hai acquistato presso una agenzia di viaggio o il Call Center ti verranno forniti il codice della prenotazione (PNR) e le indicazioni relative alla carrozza ed ai posti assegnati. Una volta sul treno ti è sufficiente fornire il PNR al personale di bordo.
Chi paga i danni se uno si butta sotto il treno?
In caso di incidente ferroviario, la responsabilità delle conseguenze ricade sull'impresa ferroviaria che è tenuta a pagare un risarcimento per danni causati a persone o oggetti durante il viaggio.
Cosa fare se si perde la coincidenza del treno?
Rivolgiti al personale ferroviario per sapere se potrai salire sul treno successivo disponibile con il biglietto esistente, poiché potrebbe essere necessario cambiare, gratuitamente, il tuo biglietto con uno nuovo.
Come reclamare una multa Trenitalia?
Come contestare una multa SNCF? Nei tre mesi successivi alla multa, puoi: fare un reclamo qui; scrivere un reclamo indirizzato a SNCF Viaggiatori all'indirizzo del centro di recupero che compare sulla tessera per il pagamento del verbale o all'indirizzo indicato sulla lettera di sollecito.