Come funziona Viacard?
Si utilizza per effettuare il pagamento in uscita inserendola, dopo il biglietto, nelle convalidatrici delle porte automatiche contrassegnate dal simbolo della Viacard ed è accettata anche nelle uscite adibite al pagamento in contanti; in questo caso va consegnata all'esattore unitamente al biglietto di pedaggio.
Come funziona la Viacard prepagata?
Risparmiare tempo ai caselli autostradali italiani grazie alla Viacard. La Viacard è una tessera prepagata che consente di pagare facilmente i pedaggi in tutta Italia, sia ai caselli che all'uscita delle autostrade. Per utilizzarla, basta seguire le corsie contrassegnate con l'indicazione « Viacard ».
La Viacard è associata alla targa?
La Viacard a scalare è invece una tessera prepagata e al portatore, può essere utilizzata quindi da chiunque la possegga, anche momentaneamente, senza bisogno di comunicare la targa sulla quale agisce, come avviene invece per il Telepass.
Quanto costa la tessera Viacard?
Il costo di Viacard è di 15,49 € per la prima tessera e 3,10 € per ogni tessera Viacard aggiuntiva. In autostrada utilizza le corsie dedicate Viacard e Telepass e non preoccuparti più delle ricevute.
Come usare una Viacard?
Se si vuole pagare con la Viacard, bisogna scegliere i caselli con l'apposita segnaletica. nell'apposita fessura. Una volta inserito il biglietto, viene calcolato l'importo, una volta che questo compare sul display inserire la Viacard nella fessura e l'importo verrà addebitato direttamente sulla carta.
Tutorial pagamento pedaggio casse automatiche
Quali sono i vantaggi di Viacard?
- Fatturazione mensile sul c/c in un'unica soluzione. Vai al dettaglio.
- Niente soste eccessive al casello. Vai al dettaglio.
- Quota associativa di soli 15,49€ per anno + IVA. Vai al dettaglio.
Come pagare con Viacard?
Si utilizza per effettuare il pagamento in uscita inserendola, dopo il biglietto, nelle convalidatrici delle porte automatiche contrassegnate dal simbolo della Viacard ed è accettata anche nelle uscite adibite al pagamento in contanti; in questo caso va consegnata all'esattore unitamente al biglietto di pedaggio.
Quanto dura la Viacard?
In tutti i caselli della rete autostradale italiana, le Viacard già acquistate potranno essere utilizzate fino ad esaurimento del credito entro il 31/12/2029.
Dove va inserita la Viacard?
La Viacard è una carta magnetica che si usa per il pagamento del pedaggio. Va inserita nelle porte automatiche, ma anche in quelle manuali con personale addetto.
Come si ricarica la Viacard?
Invece la versione ricaricabile (disponibile solo in tagli da 25 euro, 50 euro o 75 euro) può essere acquistata presso le tabaccherie, gli autogrill, le stazioni di servizio abilitate, i vari 'punto blu', e presso l'Aci se ci si trova all'estero.
Qual è la quota associativa per Viacard?
Il conto Viacard richiede un'ulteriore quota associativa annua di Euro 15,49 e la quota sale di Euro 3,10 per ogni carta aggiuntiva. Gli Enti convenzionati non richiedono di norma alcun deposito cauzionale. La tessera può essere usata su tutta la rete autostradale italiana.
Come si paga l'autostrada con la carta di credito?
Nelle porte con segnaletica contrassegnata dalla presenza delle 3 tessere (Viacard più altre 2 generiche) su sfondo blu è possibile pagare il pedaggio senza maggiorazioni di spesa con: Carte di Credito aderenti ai circuiti Visa, Mastercard e American Express senza digitazione del codice PIN.
Dove si compra la Viacard a scalare?
È possibile acquistare una tessera Viacard a scalare presso le stazioni autostradali, i Punti Blu, le sedi dell'Automobil Club Italiano (sia italiane sia straniere), gli autogrill, le banche, i distributori di carburante, le tabaccherie.
Quali carte sono abilitate per il pagamento in autostrada?
- Carte di Credito aderenti ai circuiti Visa, Mastercard e American Express senza digitazione del codice PIN;*
- Bancomat/Carte di debito aderenti al circuito Fast Pay, Maestro e Vpay senza digitazione del codice PIN;*
- Viacard (a scalare e di conto corrente).
Come posso richiedere un rimborso per la mia Viacard?
In caso di tessera smagnetizzata o deteriorata, il detentore potrà richiedere un rimborso, per l'importo pari al credito residuo risultante ad Autostrade per l'Italia al momento della ricezione della comunicazione, accedendo al sito www.autostrade.it, sezione Punto Blu Online, allegando la foto o la scansione della ...
Quanto costa la Viacard a scalare?
La Viacard a scalare è una carta magnetica prepagata, disponibile nei tagli da 25, 50 e 75 euro; può essere usata in tutti i caselli della rete autostradale italiana sia nelle porte automatiche Viacard, seguendo le istruzioni vocali, sia nelle porte presidiate dagli operatori, consegnando la tessera insieme al ...
Cosa devo fare se la mia tessera Viacard non è leggibile?
Viacard non più leggibile: come ottenere una nuova tessera
La procedura è semplice. Il titolare della tessera può recarsi personalmente in un punto di assistenza clienti Viacard. Qui presenta la tessera danneggiata e richiedere una sostituzione.
A cosa serve la Viacard?
Viacard è il nome commerciale di una carta di pagamento (carta di debito) a banda magnetica che consente il pagamento elettronico del pedaggio delle autostrade italiane e del traforo Schio-Valdagno.
Come pagare il pedaggio autostradale?
La cifra risultante, da saldare nel momento dell'uscita dall'autostrada, si può pagare presso i caselli autostradali tramite le modalità contanti, Bancomat, carte di credito o di debito o, in maniera automatica, tramite i dispositivi di telepedaggio.
Quanto costa il mese di Telepass Sempre?
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese.
Qual è la scadenza della Viacard prepagata?
In tutti i caselli della rete autostradale italiana, le Viacard già acquistate potranno essere utilizzate fino ad esaurimento del credito entro il 31/12/2029.