Come funziona Trenitalia XGO?
Cos'è X-GO di Trenitalia? X-GO è un programma fedeltà di Trenitalia per chi viaggia a bordo dei treni regionali, Intercity Giorno e Intercity Notte. 👉 Raccogli punti con X-GO e convertili istantaneamente in cashback per il tuo prossimo viaggio! Con 150 punti hai uno sconto di 3 € sui treni regionali e Intercity.
Come usare XGO Trenitalia?
Come posso usare i punti accumulati? Puoi usare i punti accumulati come cashback sul tuo prossimo viaggio: 150 punti corrispondono a 3€ di sconto su Intercity e Regionale. Se acquisti online o su App Trenitalia, seleziona prima del pagamento “Cashback X-GO” e indica i punti da convertire in uno sconto immediato.
Cosa cambia tra CartaFRECCIA e XGO?
Esistono due basket di punti: i punti Cartafreccia (per i viaggi sulle FRECCE: frecciarossa, frecciabianca, frecciargento), e i punti X- GO (per i viaggi su intercity e regionali).
Come si usa la CLC Trenitalia?
Il biglietto è nominativo, a bordo treno, oltre al titolo di viaggio, è necessario esibire la CLC FS o la Smart Card o altro analogo titolo. Per le CLC sprovviste di foto è necessario esibire anche un valido documento d'identità .
Come funziona il biglietto digitale di Trenitalia?
Il Biglietto Digitale Regionale!
Acquista il nuovo Biglietto Digitale Regionale e gestisci il tuo viaggio con la massima flessibilità. Non è più necessario effettuare il check-in e il tuo biglietto si validerà automaticamente, alla partenza programmata del treno scelto.
XGo - Trenitalia
Cosa succede se perdo il treno e prendo quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Come si fa il check-in del biglietto del treno digitale?
Il check-in si può effettuare come utente registrato nell'area “I miei viaggi” del sito, oppure dell'app Trenitalia. Chi non è registrato potrà effettuare il check-in collegandosi al link presente nell'e-mail o SMS ricevuto al momento dell'acquisto del biglietto.
Quali treni posso prendere con la CLC?
L'opzione scelta del posto è gratuita per i possessori di CLC e per i relativi diritti di ammissione per l'accesso ai treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca.
Cos'è il CLC?
Il progetto Corine Land Cover (CLC) è nato a livello europeo specificamente per il rilevamento e il monitoraggio delle caratteristiche di copertura e uso del territorio, con particolare attenzione alle esigenze di tutela ambientale.
Come usare il carnet di Trenitalia?
A bordo treno devi esibire la tua carta di fidelizzazione, in formato cartaceo o digitale a cui è abbinato il Carnet, comunicare il codice del Carnet e, a richiesta del personale di bordo, presentare un documento di identità valido.
Come recuperare i punti XGO Trenitalia?
Il Partecipante può procedere al recupero dei Punti attraverso la sezione “Assistenza X-GO” del Sito, nell'area riservata personale, entro 30 (trenta) giorni dall'acquisto del Titolo di Viaggio. Il Titolo di Viaggio acquistato dovrà essere conservato fino al momento dell'accredito dei Punti da parte di Trenitalia.
Come avere uno sconto over 60 Trenitalia?
Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.
A quale soglia si ottiene la CartaFRECCIA oro?
Puoi ottenere CartaFRECCIA Oro se accumuli 3000 punti nel corso di un anno solare (dal 1° gennaio al 31 dicembre) viaggiando sulle Frecce, i treni Intercity, Intercity Notte e Regionali e sui treni Eurocity ed Euronight (per la sola tratta italiana).
Quando scade XGO Trenitalia?
Potrai accumulare punti fino al 31 dicembre 2025 e usare il cashback fino al 31 gennaio 2026! Cosa aspetti? Con X-GO più viaggi e più risparmi! Se sei già registrato o sei cliente CartaFRECCIA, puoi iscriverti a X-GO dall'App Trenitalia oppure cliccando qui.
Che numero è 063000?
Per il numero 06 3000 la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti.
Come funziona il cashback CartaFRECCIA?
Come utilizzare il Cashback
Utilizzare il Cashback CartaFRECCIA è facilissimo. Se acquisti online o su App Trenitalia, seleziona prima del pagamento “Cashback CartaFRECCIA” e indica i punti da convertire in uno sconto immediato.
Come posso obliterare i biglietti del treno digitali?
Affinché il biglietto acquistato sia valido per il viaggio bisogna loggarsi nella propria area riservata sull'app di Trenitalia, scegliere il biglietto da obliterare e cliccare a fondo pagina "check-in e barcode", oppure collegarsi al link nell'sms o nell'email ricevuta al momento dell'acquisto.
Cosa succede se non fai il check-in online Trenitalia?
Check in Trenitalia: che multa si rischia se non viene fatto
Ecco cosa succede se non si fa il check-in online di Trenitalia: anche se per ora c'è una certa tolleranza da parte dei controllori, di base la multa per il check-in digitale non effettuato è di 5 euro.
Come convalidare un biglietto di treno acquistato online?
Per quanto riguarda l'acquisto di un biglietto elettronico regionale e l'abbonamento regionale acquistato online, esibendo il file PDF ottenuto dall'ordine o il codice QR disponibile nella propria area riservata (nella sezione I miei viaggi) non è necessario stampare e obliterare il biglietto.
Come si fa il check-in su Trenitalia?
Per rendere il titolo di viaggio valido e non incorrere in sanzioni bisogna accedere alla propria area riservata dell'app di Trenitalia, selezionare il biglietto da obliterare e cliccare a fondo pagina la dicitura “check-in e barcode”. L'alternativa è quella di collegarsi ai link ricevuti via sms, mail.
Cosa succede se il treno ritarda e perdo la coincidenza?
Se è prevedibile, alla partenza o in caso di perdita di coincidenza o di soppressione, che il viaggio subisca un ritardo pari o superiore a 60 minuti, il passeggero ha diritto di scegliere fra le seguenti alternative: proseguire per la destinazione finale con un itinerario alternativo a condizioni di trasporto simili; ...
Cosa succede se si sbaglia a fare un biglietto del treno?
Se hai acquistato un biglietto Base puoi richiedere un rimborso fino all'orario di partenza del treno prenotato, con una trattenuta del 20%. Il rimborso può essere richiesto esclusivamente dal titolare del biglietto indicato in fase di acquisto o da persona appositamente delegata.
CartaFRECCIA è gratuita?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
Quali sono le offerte Frecciarossa a 19 euro?
Con l'offerta FrecciaYOUNG se hai meno di 30 anni e sei socio CartaFRECCIA, viaggi su Frecciarossa e Frecciargento a 19€, 29€ e 39€ a seconda della relazione di viaggio. L'offerta è riservata ai soci CartaFRECCIA under 30 ed è valida per viaggiare in Standard o in 2^ classe.
Come posso prenotare un viaggio con il mio carnet Trenitalia?
- Vai sull'Home Page. Clicca su “Altre opzioni” presente in Home Page. ...
- Cerca il tuo carnet. ...
- Scegli il tuo carnet. ...
- Inserisci i dati di viaggio e scegli la modalità di pagamento. ...
- Visualizza il riepilogo. ...
- Prenota con carnet. ...
- Scegli su quale treno vuoi viaggiare. ...
- Scegli il posto.