Come funziona lo skipass Dolomiti?
Lo skipass Dolomiti Superski consente l'accesso a tutta la regione dolomitica. È valido per 15 zone sciistiche, pari a un totale di 1.200 km di piste e anche per il Sellaronda. Andata e ritorno con la cabinovia Alpe di Siusi è incluso nello skipass Dolomiti Superski.
Come funzionano gli skipass?
L'iscrizione e la card costano 10 euro e questa arriva direttamente a casa oppure si può ritirare nei comprensori. Associata la propria carta di credito permette poi di sciare quando si vuole quanto si vuole e sarà addebitato direttamente lo skipass più conveniente a seconda del tempo che si trascorre in pista.
Come funziona skipass online Dolomiti Superski?
Acquista il tuo biglietto online o tramite l'app (scarica l'app Dolomiti Superski) Scannerizza il codice QR ricevuto via mail nel voucher. Ritira il tuo biglietto da un pick-up box a tua scelta senza bisogno di prenotare il ritiro. Vai direttamente all'impianto.
Come attivare skipass Dolomiti?
-Apri l'App Dolomiti Superski e accedi con il tuo. account (o creane uno) -Inserisci i dati del tuo Skipass. -Associa il tuo Green Pass (scansionalo o sceglilo tra le.
Cosa è compreso nello skipass?
Quali servizi include uno skipass? In molte destinazioni lo skipass offre una grande varietà di altri servizi e sconti. Oltre all'utilizzo degli skibus e di altri mezzi di trasporto pubblico, lo skipass vi dà diritto a sconti nei musei locali, per piscine o terme, ma anche per eventi come concerti e festival.
Dolomiti Superski: tutto quello che devi conoscere!
Come risparmiare con lo skipass?
È semplicissimo: grazie al prezzo dinamico dello skipass ti basterà acquistare in anticipo lo skipass della località sciistica per la quale è attivo il prezzo dinamico e risparmiare. Il prezzo varia in relazione al periodo di prenotazione e al numero di ticket venduti. Quindi, prima acquisti e più risparmi!
Cosa copre l'assicurazione con lo skipass?
Sottoscrivere un'assicurazione sci serve sostanzialmente per essere coperti in caso di infortuni e danni a persone e o cose. La base delle assicurazioni per lo sci copre quindi la responsabilità civile (RC), cioè ci tutela per il rimborso in caso di danni che noi arrechiamo a persone o cose durate l'attività sciistica.
Come risparmiare sullo skipass Dolomiti?
Chi acquista uno skipass giornaliero o plurigiornaliero online almeno due giorni prima dell'utilizzo, avrà uno sconto immediato del 5%, il che va a neutralizzare di oltre la metà l'aumento di prezzo per questa stagione, dovuto all'inflazione.
Quanto costa la Dolomiti Card?
Questa tessera è valida per uno o più giorni e non è trasferibile. Il biglietto giornaliero per adulti costa 56 €, la tessera a scelta 3 su 4 120 € e la tessera a scelta 5 su 7 160 €. Gli junior (< 16) ricevono uno sconto del 30%, i bambini (< 8) viaggiano gratis se accompagnati da un adulto pagante.
Come vedere i km percorsi con Dolomiti Superski?
Con la registrazione a My Dolomiti si ha accesso a una dashboard che offre una serie di servizi integrati. Sarà possibile indicare i chilometri di piste percorsi, il dislivello, gli impianti utilizzati e altre informazioni utili a scegliere come impostare le proprie giornate sulla neve.
Quanto costa quest'anno il Dolomiti Superski?
Per un giornaliero adulto 72 euro in stagione, 80 in alta stagione; 6 giorni adulto 363 euro in stagione, 404 in alta stagione.
Come ottenere sconto Dolomiti Superski?
Compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto. Lo sconto del 5% è valido per acquisti effettuati online fino a due giorni prima dell'inizio validità. Acquistando uno skipass giornaliero o plurigiornaliero online, otterrai un QR-Code con il quale potrai ritirare la card presso le Pick-up box.
Dove si trova il codice skipass Dolomiti Superski?
Click on the orange icon to add your skipass data. Inserisci il codice skipass posizionando il tuo skipass nella parte posteriore, in alto, del tuo telefono oppure inserisci il codice manualmente. Controlla che il codice sul tuo skipass corrisponda a quanto visualizzato sullo schermo.
Dove comprare Dolomiti Superski Family?
Gli skipass Superski Family sono acquistabili esclusivamente presso gli uffici skipass centrali di emissione.
Quali sono i comprensori del Dolomiti Superski?
- Cortina d'Ampezzo.
- Plan de Corones.
- Alta Badia.
- Val Gardena - Alpe di Siusi.
- Val di Fassa - Carezza.
- Arabba - Marmolada.
- Tre Cime, dal 1975.
- Val di Fiemme - Obereggen, dal 1976.
Dove costano meno gli skipass?
- Viggiano Montagna Grande (Basilicata)
- Gran Sasso – Campo imperatore (Abruzzo)
- Etna Nord/Piano Provenzana – Linguaglossa (Sicilia)
- Abetone/Val di Luce (Toscana)
- Tarvisio – Monte Lussari (Friuli Venezia Giulia)
Quando conviene comprare lo skipass?
Prenotare prima conviene! Se acquisti lo skipass giornaliero o plurigiornaliero sullo shop online con almeno due giorni di anticipo sulla data di inizio validità dello stesso, avrai uno sconto del 5% (es. per sciare la domenica acquista lo skipass entro venerdì).
Chi ha la 104 paga lo skipass?
Le persone con disabilità possono accedere allo sconto del 50% rispetto alla tariffa intera in vigore al momento dell'emissione degli skipass giornalieri, 4 ore e plurigiornalieri.
Quanto costa lo skipass per un giorno?
Anche Cortina fa parte del comprensorio del Dolomiti Superski e mezza giornata sulla neve da quelle parti costa tra i 35 e i 43 euro mentre l'intero giorno tra i 46 e 58. Lo stagionale vale 670 euro.
Cosa è obbligatorio per sciare?
Obbligo di indossare il casco per i minorenni, obbligo di prudenza e di soccorso in pista, divieto di sciare in stato di ebbrezza e non solo.
Cosa si rischia a sciare senza assicurazione?
Nel caso in cui un soggetto fosse sulle piste senza assicurazione, è prevista una sanzione che può andare da un minimo di 100 euro a un massimo di 150 con ritiro immediato dello skipass.
Cosa succede se non ho assicurazione sci?
Multe se si scia senza assicurazione e per violazioni al codice. Lo stesso Decreto prevede sanzioni per chiunque acceda alle piste senza l'assicurazione : dai 100 ai 150 euro e ritiro dello skipass.