Come funziona l'imbarco in traghetto Grimaldi?

Imbarco passeggeri sui traghetti Grimaldi Lines Linee senza fast check-in: i passeggeri riceveranno al check-in la carta d'Imbarco individuale e l'assegnazione automatica del numero di sistemazione. La carta d'imbarco sarà valida anche come chiave della cabina, conservala con cura per tutta la durata del viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come funziona l'imbarco sul traghetto?

Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto prima presentarsi all'imbarco Grimaldi?

E' necessario presentarsi per l'imbarco almeno due ore prima della partenza, per tutte le linee con o senza veicolo a seguito. Per le linee Tunisia occorre presentarsi almeno tre ore prima della partenza, con o senza veicolo a seguito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come funziona il check-in in nave?

Come? È facile! Presenta il biglietto, il tuo documento e i documenti di chi viaggia con te, ritira la carta d'imbarco con il numero di sistemazione (cabina o poltrona). La carta di Imbarco è indispensabile per salire a bordo e deve essere conservata fino allo sbarco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Quanto tempo prima si può salire sulla nave?

Ti raccomandiamo di salire a bordo della nave al massimo due ore prima dell'orario di partenza indicato sul tuo biglietto. Il check-in chiude un'ora prima della partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Imbarco sul traghetto per la Sardegna (Grimaldi Cruise Bonaria)

Quanto prima bisogna presentarsi al traghetto?

È necessario presentarsi per l'imbarco almeno due ore prima della partenza, per tutte le linee, con o senza veicolo a seguito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Cosa sapere prima di prendere il traghetto?

5 cose da sapere prima di prendere il traghetto
  • 1) Verificare i dati presenti sul biglietto e preparare i documenti. ...
  • 2) Controllare le condizioni meteo marine per prevedere l'eventuale sospensione delle corse. ...
  • 3) Recarsi all'imbarco con congruo anticipo. ...
  • 4) Essere pronti a un digital detox. ...
  • 5) Vestirsi a cipolla.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiup.com

Come si viaggia sulla Grimaldi?

A bordo dei traghetti Grimaldi Lines potrai viaggiare scegliendo tra diverse sistemazioni: il passaggio ponte o le poltrone, per viaggiare comodo risparmiando – oppure le cabine, per viaggiare comodamente godendoti una sistemazione privata, sempre viaggiando low cost!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quando lasciare la cabina Grimaldi?

L'arrivo previsto viene annunciato per le 19.35, ma i passeggeri devono lasciare le cabine alle 17.45.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come si sale sul traghetto con la macchina?

I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo. E' molto importante!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Cosa non si può portare su Grimaldi Lines?

Non potrai portare con te merce pericolosa e nociva (ad esempio armi, esplosivi e droghe). Masserizie e suppellettili devono essere registrati e sistemati, a pagamento, nel garage.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Dove ci si imbarca a Livorno con Grimaldi?

Imbarco Grimaldi Lines. Uscendo dall'autostrada a Livorno, per raggiungere la Darsena Toscana, occorre prendere la superstrada FI/PI/LI in direzione Porto e proseguire dritto, per poi mantenere la sinistra e seguire le indicazioni "Darsena Toscana Est - Viale Mogadiscio".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Come funziona l'imbarco a Livorno?

Porto Passeggeri

Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Come si fa il check-in traghetto?

Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Cosa non posso portare sul traghetto?

È sempre vietato introdurre nel proprio bagaglio materiali infiammabili, merce di contrabbando, droghe e documenti soggetti a tasse postali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Cosa non si può portare in nave?

Elenco degli articoli vietati a bordo
  • Qualsiasi tipo di sostanza stupefacente/droghe illegali, incluse droghe sintetiche e marijuana per uso terapeutico.
  • Tutte le armi, comprese le repliche o le imitazioni e i loro componenti.
  • Pistole o fucili ad aria compressa o a pallini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su costacrociere.it

Cosa fare sulla nave Grimaldi?

A bordo dei traghetti Grimaldi Lines troverai aree dedicate allo svago e relax di grandi e piccoli. Video game, casinò, slot machine e baby room ti aspettano per goderti un viaggio piacevole e veloce! Le aree svago variano in base alla nave ed in alcuni casi possono non essere disponibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Dove si mettono i bagagli sul traghetto?

Navi Traghetto: Ogni passeggero può portare il proprio bagaglio in cabina e depositare oggetti di valore all'Ufficio del Commissario di Bordo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Come passare il tempo sulla nave?

Se viaggi con amici, una delle cose più divertenti per passare il tempo sono i giochi da tavolo. Monopoli, Cluedo, Uno, Jungle Speed sono perfetti, mentre le carte sono la migliore opzione quando non tira vento. Ridendo e giocando, una cosa è garantita: arriverete a destinazione in men che non si dica!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Cosa serve per l'imbarco?

106 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in tema di Sicurezza della Navigazione, tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità. In caso contrario, sarà negato l'accesso a bordo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moby.it

Come sono le cabine interne della Grimaldi Lines?

CABINE INTERNE A BORDO DEI TRAGHETTI

Accoglienti cabine dotate di 2, 3 o 4 posti letto a castello, senza oblò, servizi interni con doccia, e tutti i confort per una piacevole traversata: telefono, prese di corrente, servizio biancheria e articoli da bagno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Quanto dura la traversata Olbia Livorno con Grimaldi?

La durata della traversata in diurna è di 6 ore con Moby e di 8 ore con Grimaldi Lines mentre in notturna il tempo di traversata varia dalle 8 alle 9 ore per percorrere le 161 miglia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quale cabina scegliere in traghetto?

La migliore soluzione per chi soffre di mal di mare è quindi quella di sistemarsi in cabine centrali su entrambi gli assi, e posizionate non troppo in alto. In conclusione possiamo dedurre che le cabine che meno risentono dell'ondeggiamento sono quelle interne, posizionate ai piani bassi ed a metà tra prua e poppa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiup.com

Perché sul traghetto fa freddo?

In traghetto fa freddo. Non solo sui ponti, dove la temperatura dell'aria sul mare precipita appena sparisce il sole. L'aria condizionata interna è tenuta davvero bassa. Sacchi a pelo, ma anche braghe lunghe e felpa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fridaproject.com

Come si sale su una nave?

In genere si deve utilizzare una scala di corda; questa è l'unica occasione in cui si deve utilizzare questo tipo di scale per salire a bordo di una nave. Non cercare di salire su una scala di corda se non si sono ricevute istruzioni su come farlo in sicurezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ec.europa.eu