Come funziona l'entrata alla Reggia di Caserta?

La Reggia accessibile a tutti Qui di seguito i percorsi per raggiungere i due accessi della Reggia di Caserta: piazza Carlo di Borbone e corso Giannone. Si ricorda che per accedere al Museo bisogna munirsi di biglietto o mediante prenotazione online, o acquistandolo in biglietteria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Come funziona per entrare nella Reggia di Caserta?

I visitatori, anche gli aventi diritto ad agevolazioni o gratuità, possono accedere alla Reggia di Caserta con prenotazione da effettuare sulla piattaforma TicketOne oppure acquistando i biglietti in sede. Consigliamo fortemente la prenotazione online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Qual è l'entrata migliore alla Reggia di Caserta?

E' opportuno iniziare la visita prima dal Parco e poi dopo proseguire con le Stanze Reali. Anche la visita al parco deve essere ben razionalizzata, vista la grandezza. E' meglio servirsi subito della NAVETTA interna e raggiungere la sommità presso il GIARDINO INGLESE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiacaserta.org

Quanto tempo si può stare nella Reggia di Caserta?

D. Quanto tempo ci vuole per visitare la Reggia di Caserta? R. È meglio che tu metta da parte circa mezza giornata per coprire tutti i punti salienti della Reggia di Caserta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggia-di-caserta.com

Quante ore ci vogliono per visitare la Reggia di Caserta?

Se vuoi apprezzare appieno l'interno della Reggia con le stupende sale occorre circa 2 ore e poi si può salire con la navetta in cima al parco e scendendo a piedi si possono apprezzare le belle fontane occorre un tempo di circa altrettante 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Reggia di Caserta - Meraviglie Alberto Angela

Quali sono gli orari di apertura al pubblico della Reggia di Caserta?

La Reggia di Caserta è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30 tranne il martedì. D. Il giardino e il parco della Reggia di Caserta hanno orari diversi?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggia-di-caserta.com

Quanto costa un biglietto per entrare alla Reggia di Caserta?

Sarà possibile scegliere il biglietto “Solo Parco” al costo di 9 euro (+1 euro di prevendita online), oppure il biglietto “Intero Parco+Appartamenti” a 18 euro (+1 euro di prevendita online). L'accesso agli Appartamenti reali non sarà possibile prima delle 8.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Cosa non è consentito portare alla Reggia di Caserta?

Nel Complesso Vanvitelliano non è consentito:

Effettuare la visita in abbigliamento discinto. Introdurre animali, ad eccezione dei service dog. Introdurre mezzi di trasporto motorizzati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanto si cammina alla Reggia di Caserta?

apre alle nove del mattino e per visitarla ci vogliono 5 ore tra appartamenti e giardino. Utile? Ciao, direi che 2 ore ci vogliono.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quando si entra gratuitamente alla Reggia di Caserta?

La gratuità è concessa alle persone con disabilità (in possesso di Disability Card – Carta Europea della Disabilità, e/o legge 104) e ad un loro accompagnatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Dove parcheggiare la macchina per visitare la Reggia di Caserta?

Il parcheggio più vicino all'ingresso principale di Piazza Carlo di Borbone si trova nel Sottovia Carlo Vanvitelli. In alternativa, puoi parcheggiare nei pressi di entrambi gli ingressi, grazie alla presenza di parcheggi a raso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Si può mangiare alla Reggia di Caserta?

Per una pausa pranzo veloce e gustosa, vieni alla buvette del Consorzio Daman all'ingresso del Parco Reale. Ogni giorno potrai assaporare i piatti della tradizione!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanto costa la navetta della Reggia di Caserta?

Costo 2,50 € andata/ritorno. Acquisto del biglietto a bordo o in prossimità del veicolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanto si paga il parcheggio alla Reggia di Caserta?

Esempio: 1 ora 1,00 euro 2 ore 1,00 euro 3 ore 1.50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ordinearchitetticaserta.it

Dove posso lasciare i bagagli alla Reggia di Caserta?

Il guardaroba della Reggia di Caserta si trova in prossimità dell'ingresso di Piazza Carlo di Borbone. Lascia qui oggetti ingombranti come valigie, grosse borse e zaini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Dove entrare nella Reggia di Caserta?

Scegli l'ingresso in base al tipo di visita che preferisci fare. Se vuoi visitare il Palazzo Reale, il Parco Reale e il Giardino Inglese, accedi da Piazza Carlo di Borbone (ricordiamo che questo accesso è obbligatorio per i detentori di Arte Card).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanti gradini ha la Reggia di Caserta?

Sintesi perfetta tra rigore classico e scenografia barocca, lo Scalone è composto da 116 gradini di marmo di Trapani, distribuiti tra la monumentale rampa centrale e le rampe laterali che conducono al Vestibolo Superiore. I marmi provenienti dalle cave del Regno creano un'armonia cromatica di grande suggestione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Quanto è lungo il percorso dei giardini della Reggia di Caserta?

PUNTI DI INTERESSE

Il Parco possiede un'estensione di 120 ettari, si sviluppa in lunghezza per circa 3 km ed è alimentato dall'Acquedotto Carolino che porta acqua alle vasche e alle fontane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su caserta.arte.it

Cosa vedere a Caserta gratis?

Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
  1. Casertavecchia. 4,3. 1.454. ...
  2. Duomo di Casertavecchia. 4,5. 752. ...
  3. Castello di Casertavecchia. 3,7. ...
  4. Eremo di San Vitaliano. 4,5. ...
  5. Duomo di San Michele Arcangelo. 4,1. ...
  6. Monumento a Luigi Vanvitelli. 3,7. ...
  7. Santuario Di Santa Lucia E Della Divina Misericordia. 4,5. ...
  8. Caserta War Cemetery. 4,4.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Qual è il modo migliore per visitare la Reggia di Caserta?

Il modo migliore per visitare la Reggia è a piedi. Non sono ammesse auto, bici o altri mezzi. E' quindi l'unico modo per godere al meglio di questa stupenda costruzione. Poi all'interno trovate anche delle navette – piccoli autobus da 20 persone – che fanno la spola dal palazzo all'ultima fontana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unvenetoinviaggio.it

Quante stanze sono visitabili alla Reggia di Caserta?

Numero di stanze: 1200. Numero di finestre: 1742. Numero di camini: 1026.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggia-di-caserta.com

Cosa vedere a Caserta oltre la Reggia?

Cosa vedere a Caserta oltre la reggia
  • Complesso Monumentale Belvedere San Leucio. ...
  • Acquedotto Carolino Vanvitelliano. ...
  • Casertavecchia: Borgo Medievale. ...
  • Casertavecchia: Duomo di San Michele Arcangelo. ...
  • Antica città di Capua e l'Anfiteatro Campano. ...
  • Planetario. ...
  • Eremo di San Vitaliano. ...
  • Passeggiata nel Bosco di San Silvestro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.italotreno.com

Quando è gratuita la Reggia di Caserta?

Il 2 marzo ingresso con biglietto gratuito. Domenica 2 marzo la Reggia di Caserta aderisce all'iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l'accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it

Chi viveva nella Reggia di Caserta?

La Reggia di Caserta, o Palazzo Reale di Caserta, è una dimora storica appartenuta alla famiglia reale della dinastia Borbone di Napoli, proclamata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanto costa affittare la Reggia di Caserta?

la concessione all'utilizzo dell'intero Parco comporterà l'applicazione di un canone forfettario di euro 900.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reggiadicaserta.cultura.gov.it