Come funziona il traghetto per l'isola d'Elba?
Nave. L'isola si raggiunge dal Porto di Piombino in un'ora di traghetto. Le navi partono tutte dal Porto di Piombino per i collegamenti con Portoferraio (circa 60 minuti circa di traversata) e – con frequenza minore – Rio Marina e Cavo (circa 45 e 35 minuti).
Come funziona l'imbarco per l'isola d'Elba?
Il conducente, seguendo le indicazioni fornite dal personale di bordo del traghetto, dovrà guidare personalmente l'auto, la moto o il camper fino al punto che è stato assegnato. Gli altri compagni di viaggio, invece, dovranno scendere dal veicolo e imbarcarsi salendo a piedi.
È necessario prenotare il traghetto per l'isola d'Elba?
Prenotazione biglietti. È necessario prenotare il traghetto o è possibile acquistare il biglietto anche sul porto? In periodi di alta stagione noi consigliamo sempre di prenotare il traghetto anche ai passeggeri a piedi, in modo da non correre il rischio di dover fare lunghe code per l'acquisto del biglietto sul porto.
Quanto costa traghettare la macchina all'isola d'Elba?
Il prezzo di un traghetto può variare tra moltissimo in base alla compagnia, al periodo dell'anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Per esempio, i traghetti da Bastia a Portoferraio partono da 164€*. Il costo di un biglietto per il traghetto da Bastia a Portoferraio è 112€*.
Che documenti servono per andare all'isola d'Elba?
Ovviamente come per tutti i viaggi e gli imbarchi è richiesto un documento d'identità valido da mostrare insieme alla carta d'imbarco al momento del check-in.
2016 Traghetto da Elba a Piombino
Cosa devo fare prima di prendere il traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Quanto costano i biglietti per i traghetti per l'isola d'Elba?
Il tempo di percorrenza medio è di circa 30 minuti e i prezzi dei traghetti su questa tratta sono di circa 15-25€ per un viaggio di sola andata. Una volta sbarcati sull'Isola d'Elba, vi troverete immersi in un mondo di meraviglie naturali e culturali.
Quale traghetto conviene per l'isola d'Elba?
La tratta Piombino - Cavo è solitamente più conveniente ma poi devi fare più strada in auto una volta arrivata. C'è anche la Corsica Ferries.
Quanto ci vuole a fare il giro dell'isola d'Elba in auto?
Le principali destinazioni sono il porto di Portoferraio, di Rio Marina e Cavo. Generalmente, la tratta che collega Piombino a Portoferraio ha un tempo di percorrenza di circa un'ora e mezza.
Qual è la zona più bella dell'isola d'Elba?
Consigliamo le Ghiaie, la spiaggia della Padulella, Capo Bianco e Sansone. Quest'ultima è un luogo tranquillo e affascinante, situato a circa 5 chilometri da Portoferraio. Non è semplicissima da raggiungere, ma vale davvero la pena andarci.
Quanto tempo prima per il traghetto all'isola d'Elba?
Toremar e Corsica Sardinia Ferries raccomandano di presentarsi all'imbarco con almeno 30 minuti di anticipio, Moby e Blu Navy almeno un'ora prima.
Come conviene spostarsi all'isola d'Elba?
Per chi vuole godersi il panorama senza dover tenere occhi attenti sulla strada, l'autobus è indubbiamente la scelta più idonea. Questi mezzi garantiscono collegamenti sia con i centri abitati sia con diverse spiagge dell'Elba. Occhio solo alle corrispondenze e al termine delle corse in orario serale.
Dove comprare i biglietti per l'isola d'Elba?
Ufficio Traghetti è una biglietteria online per i traghetti per l'Isola d'Elba. Si effettuano prenotazioni di biglietti per aliscafi e traghetti per passeggeri anche con auto al seguito. Con Ufficio Traghetti puoi selezionare la partenza che preferisci tra tutte le compagnie di navigazione: Moby, Toremar e Blunavy.
Come posso portare la mia auto all'isola d'Elba?
Come Raggiungere l'Isola d'Elba in Auto
Per arrivare all'Isola d'Elba in auto è necessario raggiungere la stazione marittima di Piombino da dove partono i traghetti di tutte le compagnie che effettuano giornalmente il servizio di trasporto da e per l'Isola d'Elba.
Come funziona l'imbarco sul traghetto?
Imbarco sul traghetto
Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.
Quando non partono i traghetti per l'Elba?
In linea di massima, i traghetti per l'isola d'Elba non partono mai di notte. Generalmente, la prima partenza è prevista intorno alle 5:30 di mattina, mentre l'ultima traversata è in programma intorno alle 22:30.
Come si gira l'isola d'Elba?
Coloro che decidono di visitare l'isola senza mezzo proprio possono noleggiarlo tramite le numerose agenzie presenti sull'isola, le quali dispongono di auto, moto, scooter, quad, biciclette, imbarcazioni; oppure possono optare per taxi e autobus che collegano le principali località dell'isola.
Qual è un itinerario di tre giorni per l'isola d'Elba?
- Giorno 1: Marciana Marina, Cabinovia Elba, Sant'Andrea, Fetovaia;
- Giorno 2: Spiaggia di Sansone, Portoferraio, Capoliveri;
- Giorno 3: Nisporto, Mausoleo Tonietti, Rio Marina.
Qual è il periodo migliore per andare all'isola d'Elba?
Clima e periodo migliore. Meteo Elba: il clima dell'Isola è molto gradevole, con una temperatura media annuale che si aggira intorno ai 15 gradi. Il periodo più adatto per visitarla, però, va da maggio a ottobre.
Qual è il prezzo migliore per i traghetti per l'isola d'Elba?
Inoltre, uno tra i servizi più convenienti della Moby Lines è il collegamento Piombino-Rio Marina che permette di partire per l'Isola d'Elba al costo 13,23 euro per passeggero.
Quanto tempo prima devo arrivare al porto di Piombino per l'imbarco?
Quanto prima arrivare al porto di Piombino? È consigliato recarsi al porto di Piombino almeno due ore prima della partenza del traghetto, se si parte in auto. Un'ora prima, se si parte a piedi.
Quali sono gli orari dei traghetti per l'Elba?
Qual è l'orario dei traghetti da Piombino all'Isola d'Elba? Il primo traghetto per l'Elba parte da Piombino alle 05:30 e arriva a Portoferraio alle 06:30. L'ultima partenza è prevista alle 22:30 e i traghetti arrivano sull'isola per le 23:30.
Dove ci si imbarca per l'isola d'Elba?
Nave. L'isola si raggiunge dal Porto di Piombino in un'ora di traghetto. Le navi partono tutte dal Porto di Piombino per i collegamenti con Portoferraio (circa 60 minuti circa di traversata) e – con frequenza minore – Rio Marina e Cavo (circa 45 e 35 minuti).
Qual è il traghetto più veloce per l'isola d'Elba?
La corsa viene effettuata dalla Corsica Ferries, con una nave veloce che grazie allo scafo a forma di catamarano riesce a raggiungere velocità elevate (25 nodi). Compie la traversata in soli 30 minuti, circa 15 minuti sono poi necessari per le manovre.