Come funziona il Telepass con la moto?
A ogni apparecchio Telepass, o al secondo dispositivo Twin se presente, può essere associata una sola targa di moto autorizzata a circolare in autostrada. Serve una copia del libretto di circolazione o del documento unico di circolazione al momento dell'adesione.
Quanto costa Telepass per una moto?
Dal 1° luglio scorso Telepass ha introdotto un significativo aumento delle tariffe, portando il costo del piano base a 3,78 €/mese, pari a circa 45 €/anno.
Dove devo mettere il Telepass sul parabrezza della mia moto?
L'apparato può essere utilizzato anche per transiti effettuati con moto di cilindrata uguale o superiore ai 150 cc nelle corsie abilitate, contrassegnate dal simbolo della moto. L'apparato Telepass deve essere collocato nella parte superiore e centrale del parabrezza, dietro lo specchietto retrovisore.
Dove si trovano i puntini neri sul parabrezza per il Telepass?
Dove bisogna posizionare il Telepass in auto
La posizione consigliata del Telepass in auto è sul retro dello specchietto retrovisore centrale, precisamente nell'area dei puntini neri caratteristici sul parabrezza.
Qual è il Telepass che costa meno?
Telepass vs UnipolMove: quanto costano
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.
TELEPASS vs UNIPOL MOVE. Approfondiamo le problematiche comuni a tutti i motociclisti.
Come si paga l'autostrada in moto?
Ottenere lo sconto del 30% sui pedaggi autostradali richiede un abbonamento Telepass che, in questo caso, dovrà essere una moto: per l'attivazione servirà una copia del libretto di circolazione del veicolo a due ruote e il dispositivo potrà essere utilizzato solo ed esclusivamente con la targa registrata associata.
Quali sono le alternative al Telepass?
In Italia sono 3 i dispositivi per pagare i pedaggi autostradali senza fermarsi: Telepass, UnipolMove e MooneyGo.
Cosa fare se la sbarra del Telepass non si alza in moto?
Se la sbarra davanti alla vostra auto o alla vostra moto non si alza, innanzitutto è, come ovvio, necessario fermarsi. Una volta fermi bisogna procedere chiamando l'assistenza attraverso il pulsante rosso. Nel caso in cui, nella fretta, non doveste localizzare il pulsante, ricordatevi che si trova sulla colonnina.
La moto paga meno in autostrada?
La riduzione per motociclette e scooter viene applicata solo se il motociclista è in possesso del dispositivo Telepass, il sistema di pagamento elettronico del pedaggio. Anche quest'anno i motociclisti possono risparmiare il 30% sulla tariffa dei pedaggi autostradali.
Dove tenere il Telepass in moto?
La collocazione del Telepass può avvenire sul manubrio, nel cassetto portaoggetti anteriore o nel borsello sul serbatoio della moto. In commercio sono reperibili varie attrezzature in grado di reggerlo, come borselli specifici in tessuto, supporti a strappo con base in feltro o plastici.
Quanto costa il canone Telepass per una moto?
Aumenti in arrivo per i clienti Telepass, che dal primo di luglio vedranno la loro tariffa “Base” aumentare fino a 3,90 euro al mese, contro gli 1,83 euro dell'attuale, consentendo però di associare due targhe allo stesso dispositivo.
Cosa succede se entro in autostrada con il biglietto e esco con il Telepass?
IN INGRESSO: ritirate il biglietto dal terminale automatico e in uscita pagate il pedaggio con un altro mezzo di pagamento. Oppure potete chiedere assistenza al personale di servizio.
Cosa succede se uso il Telepass con una targa non associata?
Il dispositivo Telepass deve essere abbinato alla targa dell'auto, se questo non avviene (ad esempio per un dispositivo preso in prestito o rubato) si rischia la multa Telepass per targa non registrata.
Quanto è la multa per il Telepass?
176, comma 11° e 21°, del Codice della Strada per l'accertata violazione dell'obbligo di pagamento del pedaggio autostradale (che prevede il pagamento di una somma da € 87,00 ad € 344,00 e la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell'effettivo trasgressore).
Quanti clienti ha perso Telepass?
Prima dell'aumento dei prezzi, Telepass contava circa 7 milioni di utenti consumer. Perché l'azienda subisca una perdita significativa, dovrebbe vedere almeno 3,5 milioni di utenti migrare verso altre piattaforme.