Come funziona il Bonus spese extrascolastiche 2025 e quando si potrà richiedere?

Per il 2025 è stato introdotto il bonus da 500 euro per lo sport e le attività extrascolastiche, destinato ai giovani tra i 6 e i 14 anni che svolgono attività ludiche e sportive in orari extrascolastici. A beneficiare di questo contributo saranno le famiglie con Isee fino a 15.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Quali sono i bonus per le spese extra scolastiche nel 2025?

È in arrivo un bonus da 500 euro per le famiglie che hanno figli tra 6 e 14 anni. È stato introdotto dalla legge di bilancio 2025 e finanziato con il Fondo dote famiglia per sostenere le spese extrascolastiche dei nuclei familiari con figli piccoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corriere.it

Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Sport 2025?

Il Bonus Sport 2025 è un contributo economico destinato alle famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro per sostenere le spese di iscrizione dei bambini e ragazzi alle attività sportive dilettantistiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

Quando esce il bonus gite scolastiche 2025?

La procedura di richiesta del bonus sarà disponibile on line dal primo maggio al 15 giugno e accessibile a tutte le famiglie, i cui figli abbiano partecipato a una gita o a un viaggio d'istruzione durante l'anno scolastico 2024/2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.bari.it

Come fare domanda per il bonus spesa 2025?

Per l'invio della domanda basta rivolgersi a caf e patronati oppure fare da soli sul sito dell'Inps. Chi ne ha diritto riceverà l'importo sul conto corrente, su una carta prepagata oppure attraverso buoni digitali da utilizzare solo in determinati negozi e solo per l'acquisto di determinai beni considerati essenziali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su messinatoday.it

10 BONUS 2025 con ISEE aggiornato: ecco la lista di ciò che puoi richiedere!

Come posso richiedere la Carta spesa 2025?

Non si deve fare domanda, ma serve l'Isee 2025! Confermata e aumentata la dotazione del fondo per la Carta "dedicata a te" nel 2025. La carta è destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, con certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15mila euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cafcisl.it

Quali sono le detrazioni per le gite scolastiche nel 2025?

Per l'anno d'imposta 2024 (da dichiarare nel 730/2025), il limite massimo di spesa su cui calcolare la detrazione è fissato a 800 euro per ciascun figlio a carico fiscalmente. Ciò significa che la detrazione massima ottenibile per ogni alunno o studente è pari a 152 euro (il 19% di 800 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fenalca.it

Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus gite?

Possono richiedere l'agevolazione tutti gli studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado appartenenti a nuclei familiari con indicatore ISEE fino a 15.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su orizzontescuola.it

Come funziona il bonus vacanze 2025 per gli studenti?

L'importo del bonus vacanze 2025 varia a seconda della durata del soggiorno e sarà calcolato in base al valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza. L'importo massimo di ciascun contributo è di: 600€ per una vacanza studio di una settimana; 1000€ per una vacanza studio di due settimane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su experiencecamp.it

Come posso richiedere il bonus sportivo 2025?

Accedi alla Piattaforma Bandi per presentare la domanda di candidatura dalle ore 16:00 del 17 aprile 2025 alle ore 16:00 del 16 maggio 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sportesalute.eu

Come funziona il bonus per le attività extrascolastiche?

Il contributo - d'importo pari a 500 euro - sarà assegnato ad ogni under 14 che partecipa ad attività extrascolastiche, garantendo così un impatto diretto su ogni bambino coinvolto. Le spese devono riguardare servizi offerti da enti pubblici, privati o del Terzo Settore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Sport 2025 per figli?

È un contributo per le attività sportive dei figli di età compresa tra 6 e 17 anni. È un aiuto per le spese sostenute per i corsi nell'anno sportivo 2024-2025. Ogni famiglia può ricevere una sola dote sport (due se hai tre figli minori e non ci sono limiti in caso di famiglie con minori con disabilità).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su radiomamma.it

Quali sono i bonus per le attività extrascolastiche nel 2025?

L'importo massimo dell'aiuto è di 650 euro al mese per lavoratore e di 500 euro per i giovani che risiedono in zone diverse dal Mezzogiorno. Per poter beneficiare del regime, il contratto di lavoro deve essere stipulato entro il 31 dicembre 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Come richiedere il bonus scuola 2025?

La richiesta del bonus scuola 2025/2026, o bonus libri, deve essere consultata nel bando della propria Regione o Comune, dove saranno indicati anche i requisiti ISEE, documenti necessari e altre informazioni per ottenerlo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonusx.it

Quando è la scadenza per la comunicazione delle spese scolastiche nel 2025?

La scadenza per la trasmissione della comunicazione oggetto della presente circolare è fissata entro il 17 marzo 2025, per le spese scolastiche relative all'anno d'imposta 2024, ovvero con riferimento ai dati relativi all'anno precedente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su terredemilia.confcooperative.it

Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?

Bonus Bollette 2025: sconti e contributi per famiglie con ISEE basso
  • ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
  • ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
  • ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

Qual è la scadenza per richiedere il bonus gite scolastiche?

Le richieste potranno essere inviate a partire dal giorno 1° maggio 2025 fino al giorno 15 giugno 2025, accedendo alla scheda informativa dell'avviso “Bonus visite didattiche e viaggi di istruzione anno scolastico 2024/2025”, nella sezione Bandi e Concorsi/Altri avvisi del portale del Comune di Bari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studenti.it

Come funziona il bonus per le gite scolastiche?

Bonus “Welfare Gite” di € 150,00 – richiesta di rimborso contributo viaggio d'istruzione a.s.2023/2024. Il rimborso, per un massimo di €. 150,00, verrà pagato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato nella domanda, istanza che dovrà essere firmata da entrambi i genitori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su donmilanigragnano.edu.it

Cosa cambia per le detrazioni nel 2025?

La più rilevante delle novità della Legge di Bilancio 2025 è sicuramente il bonus maggiorato (per Bonus Ristrutturazione, Ecobonus, Sismabonus e Sismabonus acquisti) al 50% fino al 31 dicembre 2025, limitato alle abitazioni principali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su biblus.acca.it

Quali sono le spese scolastiche da comunicare all'Agenzia delle Entrate?

Ogni anno, entro il 16 marzo, gli istituti scolastici sono tenuti a inviare all'Agenzia delle Entrate i dati relativi a: spese per l'istruzione scolastica sostenute dai genitori tramite il portale PagoInRete-PagoPA; erogazioni liberali effettuate a favore della scuola; eventuali rimborsi ricevuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su orizzontescuola.it

Quali sono i bonus per famiglie e studenti nel 2025?

Le famiglie con figli studenti possono detrarre parte delle spese scolastiche nella dichiarazione dei redditi. Detrazione 2025: 19% su un massimo di 1.000 euro per ogni figlio. accessibile a tutti, indipendentemente dall'ISEE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su prestiter.it

Cos'è il bonus extrascolastico e come posso richiederlo?

Il contributo da 500 euro è finalizzato a coprire i costi di attività extrascolastiche per i bambini e i ragazzi sotto i 14 anni. Può essere utilizzato per iscrivere i figli a corsi di lingua straniera, lezioni di musica, attività sportive o iniziative culturali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fenalca.it

Come fare domanda bonus 1000 euro 2025?

Ecco come inviare la domanda:
  1. tramite il sito inps.it accedendo con SPID, CIE o CNS;
  2. tramite l'app INPS Mobile;
  3. contattando il Contact Center INPS (803.164 da fisso o 06.164.164 da cellulare);
  4. con l'assistenza di un patronato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

Quali sono le novità per il Bonus Edilizi 2025?

Con l'anno nuovo cambia l'importo della detrazione: nel 2025 rimarrà al 50% solo per le abitazioni principali mentre per tutti gli altri immobili lo sconto fiscale scenderà al 36%, con tetto di spesa a 48mila euro. Le aliquote continueranno a scendere nel 2026 e nel 2027: al 36% per la prima casa e al 30% per le altre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it