Come fare un abbonamento mensile Tper?

La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i punti Tper al costo di 5 €. Gli abbonamenti mensili possono essere acquistati e ricaricati online, presso i punti Tper, nelle rivendite autorizzate e agli sportelli Bancomat (solo ricarica) di Carisbo e Unicredit.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa un abbonamento mensile impersonale Tper?

  • Mensile Impersonale 39€ Vale fino all'ultimo giorno del mese in cui viene convalidato e permette di circolare tutti i giorni senza limitazione di corse e di orari. ...
  • Annuale Impersonale 340€ Vale 12 mesi (365 giorni dalla data di inizio validità). ...
  • Annuale Personale 310€

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Dove fare l'abbonamento Trenitalia TPER?

È possibile acquistare e caricare gli abbonamenti presso tutte le biglietterie e le self service Trenitalia Tper dell'Emilia-Romagna e on-line su questo sito, selezionando l'offerta desiderata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitaliatper.it

Quanto costano gli abbonamenti Tper per gli studenti?

154 euro, per dottorandi, studenti di master e scuole di specializzazione di età inferiore ai 27 anni; 180 euro, per dottorandi, studenti di master e scuole di specializzazione di età uguale o superiore ai 27 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unibo.it

Dove posso acquistare un abbonamento mensile Tper?

La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i punti Tper al costo di 5 €. Gli abbonamenti mensili possono essere acquistati e ricaricati online, presso i punti Tper, nelle rivendite autorizzate e agli sportelli Bancomat (solo ricarica) di Carisbo e Unicredit.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Servizio sulla app di vendita biglietti TPER

Quanto costa l'abbonamento mensile GTT per studenti?

► Abbonamento mensile UNDER 26 - € 25,00

Valido dal giorno 28 del mese antecedente fino al termine del mese di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Cosa serve per fare l'abbonamento Tper?

Per acquistare un abbonamento annuale, è necessario presentare un documento di identità valido. La tessera di abbonamento includerà la fotografia del titolare. Abbonamenti annuali giovani: Per chi ha meno di 27 anni, è necessario compilare il modulo di richiesta, disponibile in fondo alla pagina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quali sono i bonus Trenitalia per gli studenti?

Sconto del 20% sulla Tariffa Base per i viaggi su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, Intercity e ICN in 1° e in 2° classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e nei servizi cuccette e VL (vagone-letto). Visita i dettagli della convenzione per scoprire come prenotare a prezzo scontato!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iostudio.pubblica.istruzione.it

Come funziona il bonus trasporti?

Il bonus trasporti copre il 100% della spesa sostenuta, entro un limite massimo di 60 euro. Perciò, se l'importo dell'abbonamento sarà maggiore di 60 euro, la differenza dovrà essere pagata dal beneficiario. Ad esempio, se l'abbonamento viene 90 €, lo sconto grazie al bonus sarà massimo di 60 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonusx.it

Quali sono le agevolazioni ISEE per il Tper?

Il bus è completamente gratuito per tutta la fascia 0-14 anni e fino a 19 anni per gli ISEE fino a 30 mila euro: in tutto 42.476 persone. Altri 30.749 utenti con abbonamento extraurbano e ferroviario hanno gratuitamente l'integrazione urbana con il bus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Che significa abbonamento impersonale?

Il profilo impersonale è la soluzione tariffaria ordinaria, il titolo di viaggio non è nominativo ma al portatore. Questo significa che può essere utilizzato, individualmente e non contestualmente, da persone diverse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arst.sardegna.it

Quanto costa l'abbonamento mensile Trenitalia Emilia-Romagna?

Quanto costa

Il costo della card è di 110 euro fino a 40 Km (11 euro la versione mensile), 140 euro da 41 a 125 Km (14 euro mensile), 170 euro oltre 125 Km (17 euro mensile).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.regione.emilia-romagna.it

Come parlare con un operatore Tper?

Per effettuare richieste informazioni, reclami, segnalazioni/suggerimenti e ricorsi su sanzioni, puoi utilizzare il servizio Parla con Tper. - Bologna: il call center risponde al numero +39 051 290290 dalle 7:00 alle 20:00, tutti i giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su solweb.tper.it

Dove acquistare un abbonamento a Bologna?

Puoi acquistare o rinnovare un abbonamento online, attraverso il portale e-commerce BomoB. In questa pagina si trovano anche i collegamenti alle sezioni che contengono le informazioni generali e un video che illustra passo passo alcune funzionalità del nuovo portale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bologna.iovivo.eu

Quali studenti hanno diritto al bonus trasporti?

Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Come richiedere il bonus trasporti 2025?

La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atv.verona.it

Come funziona l'abbonamento Trenitalia con ISEE?

- TARIFFA ISEE: importo agevolato (identico all'attuale), per chi ha un indicatore ISEE inferiore a 36.151,98 euro. I viaggiatori dovranno accompagnare l'abbonamento a 'tariffa ISEE', con un attestato che indichi la fascia ISEE di appartenenza inferiore a 36.151,98 € (per la sanità 'fascia A').

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.toscana.it

Come fare l'abbonamento all'autobus studente a Bologna?

Per acquistare l'abbonamento, basta effettuare l'accesso con le proprie credenziali a Studenti Online. Il ritiro della tessera sarà possibile dopo pochi giorni alla biglietteria Tper di Via Marconi 4.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sanlazzarosociale.it

Quando ricaricare l'abbonamento mensile Tper?

N.B. in caso di abbonamenti mensili, è opportuno provvedere alla ricarica in anticipo di 48 ore rispetto al primo utilizzo previsto, per permettere ai sistemi di aggiornare i dati su ogni validatore di bordo. Non è possibile richiedere la fattura per titoli acquistati online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quali documenti sono necessari per fare l'abbonamento GTT?

Fototessera (che potrà essere scattata al momento o scansionata dal documento di identità se la tessera verrà acquistata in uno dei nostri Centri di Servizi al Cliente; in caso di acquisto tramite e-commerce sarà necessario disporre di una scansione della foto in formato digitale (jpg).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Chi non paga il biglietto GTT?

Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it