Come fare un abbonamento al Bologna?
La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i
Dove fare l'abbonamento a Bologna?
Dove acquistare i titoli di viaggio e come caricarli sulla Card Unica Emilia-Romagna. È possibile acquistare e caricare gli abbonamenti presso tutte le biglietterie e le self service Trenitalia Tper dell'Emilia-Romagna e on-line su questo sito, selezionando l'offerta desiderata.
Quanto costa un abbonamento annuale a Bologna?
Per gli abbonati con ISEE tra i 20.000 e 25.000€ l'abbonamento annuale costerà 250€. Per gli abbonati con ISEE tra 25.000 e 35.000€ l'abbonamento costerà 280€. Per chi non presenterà la propria dichiarazione ISEE o ha ISEE superiore ai 35.000€ il costo dell'abbonamento annuale sarà invece di 310€.
Quanto costa l'abbonamento mensile Bologna?
Il costo mensile dell'abbonamento è di 36 euro, salvo agevolazioni, ma è possibile comprare anche abbonamenti di tipo annuale. Gli abbonamenti sono caricati su tessera a microchip ricaricabile "Mi Muovo", valida 5 anni, in vendita a 5 euro nei Punti TPER.
Cosa bisogna fare per fare la Tessera del Tifoso?
La Tessera del Tifoso può essere richiesta collegandosi al sito della propria squadra del cuore, compilando i moduli standard richiesti e indicando gli estremi di un valido documento d'identità da riportare negli appositi spazi.
BOLOGNA-EMPOLI 2-1 | HIGHLIGHTS | Bologna Seal Place In Final | Coppa Italia Frecciarossa 2024/25
È ancora necessaria la Tessera del Tifoso?
No. È necessario averla solo per sottoscrivere un abbonamento, entrare nel settore ospiti dello stadio ovvero per assistere a tutti quegli gli incontri, casalinghi ed in trasferta, per i quali le Autorità di P.S. abbiano imposto limitazioni per motivi di ordine e sicurezza pubblica.
Quanto aumenteranno i biglietti Tper a Bologna dall'1 marzo 2025?
Da ieri, come noto, il biglietto singolo dell'autobus è passato da 1,50 a 2,30 euro (aumento del 53,3%), il City pass da 14 a 19 (più 35,7%) e il giornaliero da 6 a 9, il 50% in più. Bologna, dunque, ha conquistato il poco invidiabile primato di città più cara d'Italia per il trasporto pubblico.
Quali sono le agevolazioni ISEE per il Tper?
Il bus è completamente gratuito per tutta la fascia 0-14 anni e fino a 19 anni per gli ISEE fino a 30 mila euro: in tutto 42.476 persone. Altri 30.749 utenti con abbonamento extraurbano e ferroviario hanno gratuitamente l'integrazione urbana con il bus.
Dove comprare abbonamento mensile Tper?
La tessera MiMuovo, necessaria per caricare l'abbonamento, può essere acquistata online o presso i punti Tper al costo di 5 €. Gli abbonamenti mensili possono essere acquistati e ricaricati online, presso i punti Tper, nelle rivendite autorizzate e agli sportelli Bancomat (solo ricarica) di Carisbo e Unicredit.
Come fare l'abbonamento annuale a Tper Bologna?
Rinnovare e acquistare gli abbonamenti
Puoi acquistare o rinnovare il tuo abbonamento annuale e le card identificative personali online o presso i Punti Tper. Consulta la pagina dedicata del sito per scoprire modalità e costi della rateizzazione.
Dove fare tessera Mi muovo Bologna?
In tutte le biglietterie Trenitalia e Fer dell'Emilia-Romagna e presso le biglietterie ATC di Bologna, Imola e Ferrara.
Chi ha diritto all'abbonamento gratuito Start Romagna?
Hanno diritto all'abbonamento gratuito gli studenti che rispettano tutti i seguenti requisiti: essere residenti in Emilia-Romagna; essere nati tra l'1/1/2011 e il 30/4/2019; essere iscritti per l'anno scolastico 2024-2025 ad un istituto di scuola primaria (elementari) o scuola secondaria di primo grado (medie).
Dove possono trovare treni gratuiti per gli studenti?
Trenitalia ha rilasciato un nuovo abbonamento agevolato per studenti under 19 e under 26. Per gli under 19 è prevista la gratuità del servizio mentre per gli under 26 un'agevolazione pari al 50% del prezzo dell'abbonamento mensile ed annuale.
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.
Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Chi ha diritto alle agevolazioni ISEE?
Chi ha un Isee inferiore a 20mila euro ha diritto ad alcuni bonus e agevolazioni quest'anno, peraltro con diversi cambiamenti rispetto al passato, perché dallo scorso 3 aprile i buoni fruttiferi postali, i libretti di risparmio postale e i titoli di Stato possono essere esclusi dal calcolo dell'indicatore della ...
Quali sono le agevolazioni per l'abbonamento annuale al Tper?
100% del costo dell'abbonamento annuale per gli utenti under 26, residenti nei comuni interessati, con esclusione degli abbonamenti inferiori a 50 €. 70% del costo dell'abbonamento annuale per tutti gli altri residenti, con esclusione degli abbonamenti inferiori a 50 €.
Quanto costa il CityPass a Bologna?
Il carnet da 10 viaggi (cosiddetto Citypass) passa a 1,90€ a corsa, 9€ invece il costo del biglietto giornaliero valido ventiquattro ore dal momento della timbratura. I prezzi rimarranno invariati fino al 2028 e i titoli potranno essere utilizzati anche per viaggiare sul tram.
Quanto costa il nuovo CityPass a Bologna?
Il city pass passa da 14 a 19 euro e il giornaliero da 6 a 9. Una novità è l'estensione della best fare: più viaggi, meno paghi, nel senso che l'addebito massimo non supererà mai il costo del giornaliero o di 25 euro a settimana. Entro un anno sarà introdotto un best fare mensile a 39 euro.
Dove si fa la Tessera del Tifoso del Bologna?
VIVATICKET S.p.A. Società a socio unico, Via Antonio Canova 16/20 40138 Bologna.
Come prendere i biglietti senza Tessera del Tifoso?
Se, invece, non hai la tessera del tifoso e la partita alla quale intendi assistere non prevede alcun tipo di restrizione, puoi acquistare i biglietti in un qualsiasi settore (fatta eccezione per quello riservato agli ospiti) procedendo direttamente sul sito ufficiale della squadra avversaria.
Quali sono i vantaggi della Tessera del Tifoso?
Chi ha la carta usufruirà delle eventuali ulteriori promozioni ed opportunità offerte dalle società calcistiche in esclusiva (diritto di prelazione per l'acquisto di biglietti, accumulo di punti, convenzioni con altre società private come Ferrovie dello Stato, Autogrill ed altri partner e sponsor.