Come fare se non si ha la tessera sanitaria?
In caso di furto, smarrimento o deterioramento della Tessera sanitaria è possibile richiederne la riemissione con diverse modalità: on line, tramite Pec, mediante richiesta a un ufficio dell'Agenzia delle entrate o alla propria ASL.
Cosa posso usare al posto della tessera sanitaria?
Anche dopo la scadenza la Tessera Sanitaria resta valida come certificazione del codice fiscale. I cittadini che non hanno diritto alle prestazioni del SSN ricevono il tesserino di codice fiscale al posto della Tessera Sanitaria.
Qual è il documento sostitutivo della tessera sanitaria?
La TS-CNS e' gratuita, viene spedita a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale in sostituzione, alla scadenza, dell'attuale Tessera Sanitaria ed ha, normalmente, validità di sei anni, o pari alla durata del permesso di soggiorno.
Cosa succede se vado in ospedale senza tessera sanitaria?
In generale, le prestazioni di diagnosi e le cure programmate sono interamente a carico del cittadino non iscritto al SSN.
Come richiedere il certificato sostitutivo della tessera sanitaria?
Richiesta del duplicato
Nel caso in cui non sia possibile utilizzare il servizio online, si può richiedere la nuova tessera trasmettendo il modello AA4/8 tramite Pec a un qualunque ufficio territoriale dell'Agenzia delle Entrate (indirizzi PEC Agenzia), oppure presentandolo in ufficio, previo appuntamento.
RINNOVO TESSERA SANITARIA : ECCO COME FARE SE NON ARRIVA A CASA !
Quale documento sostituisce la tessera sanitaria?
Il documento digitale unificato sostituirà il tesserino di codice fiscale. Il documento digitale unificato, ovvero il supporto contenente, da un lato, la carta d'identità elettronica e, dall'altro, la tessera sanitaria, (articolo 10, comma 3, del decreto-legge n. 70/2011, convertito dalla legge n.
Cosa fare se non si trova tessera sanitaria?
In caso di furto, smarrimento o deterioramento della Tessera sanitaria è possibile richiederne la riemissione con diverse modalità: on line, tramite Pec, mediante richiesta a un ufficio dell'Agenzia delle entrate o alla propria ASL.
Cosa succede se non ho la tessera sanitaria?
Se non hai ricevuto la tessera sanitaria, devi rivolgerti agli uffici del Distretto dell'Azienda Usl di residenza oppure all'Agenzia delle Entrate.
Cosa fare quando si è persa la tessera sanitaria?
- on line, sul sito dell'Agenzia delle entrate.
- con Pec all'Agenzia delle entrate.
- presso un qualunque ufficio dell'Agenzia delle entrate.
- mediante richiesta alla propria ASL.
- attraverso il servizio web sul portale “Sistema Tessera Sanitaria”
Come richiedere la tessera sanitaria on line?
Sul portale dei servizi telematici dell'Agenzia delle entrate è possibile avanzare l'istanza di richiesta del duplicato della tessera sanitaria. All'indirizzo preposto, si troveranno due link di accesso, uno per avviare la procedura di inoltro della domanda per codice fiscale e l'altra per dati anagrafici.
Quanto tempo ci vuole per rifare la tessera sanitaria?
Dopo l'invio della domanda i dati inseriti saranno confrontati con quelli registrati in anagrafe tributaria e la nuova tessera sanitaria (dotata di microchip) sarà spedita all'indirizzo presente in anagrafe tributaria solitamente in cinque giorni lavorativi.
Come posso visualizzare la mia tessera sanitaria online?
Attenzione: Puoi visualizzare e stampare la copia della Tessera Sanitaria in corso di validità, accedendo all'area riservata del portale “Tessera Sanitaria”, al seguente link: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/tessera-sanitaria-cittadini.
La tessera sanitaria è obbligatoria?
La Tessera Sanitaria è necessaria quando il cittadino si reca dal medico o dal pediatra, ritira un medicinale in farmacia, prenota un esame in un laboratorio di analisi, si sottopone ad una visita specialistica in ospedale o presso una ASL e, comunque, ogniqualvolta debba certificare il proprio codice fiscale.
La carta d'identità elettronica vale come tessera sanitaria?
In Italia con l'introduzione della Carta d'identità elettronica (CIE) si pensa che possa essere utilizzata anche come Tessera sanitaria. Non è così. Gli italiani all'estero devono evitare di fare confusione. La carta d'identità è sprovvista del numero della Tessera sanitaria.
Come ricavare una tessera sanitaria?
L'emissione di una nuova Tessera Sanitaria (valida come Carta Nazionale dei Servizi CNS o senza microchip) può essere richiesta online, nell'area riservata. Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di una identità SPID, CIE o CNS. È necessario indicare la motivazione della richiesta: furto/smarrimento.
Chi non ha la tessera sanitaria può andare al pronto soccorso?
Non hai più la tessera sanitaria e quindi il medico di famiglia, puoi solo rivolgerti al pronto soccorso in caso di emergenza se stai per morire.
Come posso richiedere la tessera sanitaria con la ricevuta del permesso di soggiorno?
Tessera sanitaria per stranieri con permesso di soggiorno
Se sei uno straniero extracomunitario con un permesso di soggiorno regolare, puoi ottenere la tessera sanitaria presentando i documenti necessari presso l'ASL di competenza. La tessera sarà emessa in base alla durata del permesso di soggiorno.
Quando le analisi del sangue non si pagano?
ESENZIONI ANALISI CLINICHE PER ETÀ E REDDITO
Sono esenti dal pagamento del ticket tutti i pazienti che non hanno ancora compiuto 6 anni, o che hanno già compiuto 65 anni, che, nell'anno fiscale precedente non abbiano dichiarato un reddito superiore ai 36.152 euro.
Cosa non si può fare senza la tessera sanitaria?
- come certificazione del codice fiscale;
- per agevolare le farmacie e le strutture sanitarie nell'acquisizione del codice fiscale, per il rilascio dello "scontrino parlante".
Come richiedere la tessera sanitaria tramite email?
Inviare una email o PEC all'Agenzia delle Entrate. Indicare nell'oggetto “Richiesta duplicato tessera sanitaria” Specificare nel corpo del messaggio i dati anagrafici e il codice fiscale. Allegare un documento di identità valido.
Quando si perde il diritto alla tessera sanitaria?
I cittadini italiani che trasferiscono (o hanno trasferito) la residenza in uno Stato con il quale non è in vigore alcuna convenzione con l'Italia, perdono il diritto all'assistenza sanitaria sia in Italia che all'estero, all'atto della cancellazione dall'anagrafe comunale e della iscrizione all'AIRE.
Dove posso scaricare la mia tessera sanitaria?
I cittadini iscritti al Servizio Sanitario Nazionale possono visualizzare e stampare la copia della propria Tessera Sanitaria in corso di validità utilizzando il servizio presente nell'Area riservata. La stampa della tessera può essere utilizzata per usufruire delle prestazioni offerte dal SSN.
Come posso denunciare lo smarrimento della mia tessera sanitaria?
Denunciare lo smarrimento
Il primo passo da compiere in caso di smarrimento della tessera sanitaria è denunciare la perdita alle autorità competenti. È possibile recarsi presso qualsiasi stazione di Polizia o dei Carabinieri per effettuare la denuncia.
Come posso ricevere la tessera sanitaria al domicilio?
La tessera sanitaria viene spedita, tramite posta ordinaria, all'indirizzo di residenza del cittadino registrato in Anagrafe Tributaria. Tale indirizzo è quello comunicato all'Agenzia delle entrate dai singoli Comuni.