Come fare la carta per Trenitalia?
all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”; presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi; tramite le Agenzie di viaggio aderenti al Programma CartaFRECCIA. tramite l'App Trenitalia.
Quanto costa fare la tessera Trenitalia?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
Quanto tempo ci vuole per fare la CartaFRECCIA?
Entro 45 giorni dalla data di richiesta, riceverai all'indirizzo email fornito il proprio codice personale, una password per accedere ai servizi online dedicati e la CartaFRECCIA, che sarà immediatamente attiva.
Dove comprare una card Trenitalia?
Puoi acquistare la tua Carta Regalo su questo sito, nelle biglietterie, nelle agenzie di viaggio abilitate o in alcuni supermercati e negozi.
Come fare la carta tutto treno?
Puoi acquistare tali abbonamenti presso le biglietterie, le agenzie di viaggio abilitate, le emettitrici Self-service, l'App Trenitalia e il sito www.trenitalia.com. Gli abbonamenti con estensione regionale hanno le stesse condizioni di utilizzo previste per gli abbonamenti AV, FB o IC.
Come fare biglietto Trenitalia Online
Come si fa la tessera Trenitalia?
- all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”;
- presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi;
Come fare la tessera del treno?
Come richiedere Carta Argento Trenitalia
Carta Argento ha validità annuale. Può essere acquistata nelle biglietterie delle stazioni o presso le agenzie di viaggio autorizzate - a un costo di €30 o gratis per gli over 75.
Quali sono le carte di Trenitalia?
Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte, in 1^ e in 2^ classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, per i servizi Cuccetta e Vagone Letto. Sono esclusi dall'offerta il livello di servizio Executive, le Cabine Superior e il salottino.
Dove acquistare una smart card Trenitalia?
I canali di vendita abilitatati al caricamento dei biglietti singoli sono le Biglietterie e le Self-Service Trenitalia Tper e Trenitalia delle Regioni in cui sono attive le Smart Card Unica (Piemonte, Toscana, Valle d'Aosta, Veneto, Emilia-Romagna).
Che cos'è CartaFRECCIA?
CartaFRECCIA è il programma fedeltà di Trenitalia, completamente gratuito, che ti permette di accumulare punti sia acquistando biglietti per Frecce, Eurocity e Euronight, che acquistando servizi e prodotti dai partner della celebre compagnia ferroviaria.
Quanto si risparmia con la CartaFRECCIA?
Registrandosi sul sito Trenitalia, si richiede “Cartafreccia” per iniziare l'accumulo dei punti ad ogni viaggio effettuato (automaticamente, se l'acquisto è on line, oppure comunicando il codice “Cartafreccia” se i biglietti vengono acquistati tramite altri canali). Lo sconto potrà variare dal 5% al 10%.
Quanto costa la carta Freccia Over 60?
a partire da 39 € sul livello di servizio Business e 1^ Cl ; a partire da 34 € sul livello di servizio Premium; a partire da 29 € sul livello di servizio Standard e 2^ Cl.
Come comprare un biglietto per il treno con CartaFRECCIA?
Tutto quello che devi fare è registrare il tuo codice CartaFRECCIA / X-GO in fase di prenotazione e Trainline ti mostrerà in automatico i prezzi scontati. Quando prenoti, fai attenzione alla sezione "Carte Fedeltà" che puoi vedere cliccando sulle opzioni del passeggero.
Quanto costa il Trenitalia Pass?
Esplora l'Italia con Trenitalia Pass
Scopri Trenitalia Pass, l'esperienza di viaggio dedicata ai cittadini stranieri per visitare l'Italia a partire da 139€.
Dove comprare carnet Trenitalia?
Il carnet è disponibile per tutte le classi e livelli di servizio, ad eccezione del livello di servizio Executive, e può essere acquistato su tutti i canali di vendita Trenitalia e presso le agenzie di viaggio abilitate.
Come fare la carta sconto Trenitalia?
Come richiedere Carta Verde Trenitalia
Può essere acquistata nelle biglietterie delle stazioni o presso le agenzie di viaggio autorizzate - al prezzo di €40.
Il Carnet Smart è valido per 10 viaggi AV in 30 giorni?
Il Carnet Smart comprende 10 viaggi in 30 giorni utilizzabili dal lunedì al venerdì su Frecciarossa e Frecciargento. Con questa offerta prima della partenza i cambi sono illimitati ma si può cambiare idea anche fino a un'ora dopo l'orario di partenza.
Quanto costa la Carta unica Trenitalia?
Richiedila in uno dei nostri Punti Assistenza dedicati e utilizzarla per caricare biglietti e abbonamenti regionali Trenitalia e Formula, Unica Piemonte è gratuita ed è valida 4 anni.
Chi ha la 104 viaggia gratis in treno?
Se sei una persona affetta da disabilità e titolare dell'indennità di accompagnamento, Trenitalia ti dà diritto alla Carta Blu, che ti consente di usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore.
A cosa serve la smart card Trenitalia?
La tua smartcard Trenitalia è UNICA
Una modalità più green e più smart per viaggiare sui treni regionali e usufruire dei benefit a te riservati. I tuoi titoli di viaggio sono sempre con te: caricali direttamente sulla tua carta presso le biglietterie, le self service o attraverso questo sito.
Quanto costa la carta Trenitalia?
Ha un costo annuale di 30 euro, mentre è gratuita per chi ha compiuto i 75 anni. I possessori della carta hanno diritto a sconti del 10% per viaggi nei vagoni letto Relax e cuccette Comfort e del 15% sui prezzi del biglietto Base per viaggi sui treni Intercity e Intercity Notte e Regionali, in 1° e 2° classe.
Dove acquistare una card Trenitalia?
Puoi acquistare la tua Carta Regalo su questo sito, nelle biglietterie, nelle agenzie di viaggio abilitate o in alcuni supermercati e negozi.
Come funziona il carnet 10 viaggi?
Avrai a disposizione 10 viaggi che potrai prenotare entro 180 giorni per viaggiare entro 6 mesi sulla stessa relazione. Il premio Carnet è nominativo e le prenotazioni possono essere utilizzate solo dall'intestatario del Carnet. Verifica qui le date in cui non è possibile richiedere il carnet.