Come fare check in treno Regionale?
Se non sei registrato, puoi effettuare il check-in tramite la funzione disponibile sull'e-mail o sull' SMS che hai ricevuto quando hai acquistato il tuo biglietto, oppure sulla App Trenitalia, se hai recuperato e salvato il Biglietto Digitale Regionale nell'area "I miei viaggi-Biglietti salvati”.
Come si fa il check-in Trenitalia regionale?
Come fare il check-in
Il check-in si può effettuare come utente registrato nell'area “I miei viaggi” del sito, oppure dell'app Trenitalia. Chi non è registrato potrà effettuare il check-in collegandosi al link presente nell'e-mail o SMS ricevuto al momento dell'acquisto del biglietto.
Come funziona il self check-in Trenitalia?
Self check in*: accedi al tuo biglietto e clicca su Check in, comunicando la tua presenza a bordo di Frecce, Intercity e Regionali. Verifica i posti disponibili sui treni regionali: e prenota il tuo viaggio.
Quanto tempo prima bisogna fare il check-in con Trenitalia?
Quando posso fare il Check in? Il Check in è aperto dalla mezzanotte (00:00) del giorno del tuo viaggio, ma ti consigliamo di farlo appena prima di partire.
Cosa succede se non si fa il check-in online Trenitalia?
Se non si effettua il check-in è possibile ricevere una multa, anche se in questi primi giorni di applicazione del nuovo sistema c'è ancora un po' di flessibilità da parte dei controllori.
Regionali Trenitalia e check-in online, cosa mostrare al controllore (non serve la connessione)
Perché bisogna fare il check-in sui treni regionali?
La novità principale è la necessità di fare il check-in prima di salire sul treno, un'operazione che sostituisce la convalida, ovvero l'obbligo di obliterare il biglietto tradizionale, che prima non era necessaria sui ticket digitali.
Come funziona il biglietto regionale?
Il biglietto elettronico regionale (BER) è nominativo, personale, incedibile, acquistabile fino a 5 minuti prima dell'ora di partenza del treno e riporta il nome e cognome del passeggero. Il passeggero può effettuare un numero illimitato di fermate intermedie durante la validità del biglietto.
Come obliterare il biglietto del treno acquistato online?
In questo caso, infatti, basterà salire a bordo del treno con il codice della prenotazione o il codice dell'abbonamento ed esibire un documento di riconoscimento attestante il fatto che il codice sia utilizzato dall'utente che ha effettivamente acquistato il titolo online (in questo caso tu!).
Cosa succede se prendo il treno regionale prima?
Se il prezzo dovuto è superiore a quello che hai corrisposto devi pagare la differenza di prezzo. Se l'importo è inferiore invece, e il treno originariamente prenotato ancora non è partito ti viene accordato il rimborso della differenza con l'applicazione di una trattenuta.
Cosa fare se il treno è in ritardo e perdo la coincidenza?
AJC (Accordo sulla Continuazione del Viaggio)
Se perdi la coincidenza di un treno per un viaggio internazionale perché il treno precedente era in ritardo, dovrai recarti alla biglietteria della stazione di coincidenza (la stazione in cui saresti dovuto salire sul treno internazionale perso).
Come faccio a sapere da che binario parte il treno?
Come sapere su quale binario arriva un treno? - Quora. Consultando i tabelloni degli ARRIVI e PARTENZE che c'è in ogni stazione, lì c'è scritto anche il binario. Oppure consultando il tabellone elettronico dove solitamente stanno scritti solo i prossimi 10 o 15 arrivi in viaggio.
Come funziona il biglietto elettronico di Trenitalia?
- Se hai acquistato presso una agenzia di viaggio o il Call Center ti verranno forniti il codice della prenotazione (PNR) e le indicazioni relative alla carrozza ed ai posti assegnati.
- Una volta sul treno ti è sufficiente fornire il PNR al personale di bordo.
Come si convalida il biglietto del treno?
I biglietti devono essere convalidati prima della partenza del treno mediante le validatrici presenti in stazione, nella località d'inizio del viaggio. La convalida può essere effettuata fino alle ore 23.59 del giorno riportato sul biglietto stesso. Dal momento della convalida il biglietto ha una validità di 4 ore.
Cosa vede il controllore quando scansiona il biglietto?
Il controllore quando scannerizza il QR code del biglietto elettronico vede nome e cognome dell' account che ha comprato il biglietto? - Quora. Fai la prova tu. Scannerizzalo con lo smartphone e vedi cosa ti decodifica.
Cos'è il PNR di un biglietto ferroviario?
I dati del codice di prenotazione (PNR) sono informazioni personali fornite dai passeggeri che vengono raccolte e conservate dai vettori aerei. Comprendono informazioni quali il nome del passeggero, la data di viaggio, l'itinerario, il posto assegnato, il bagaglio, i dati di contatto e le modalità di pagamento.
Quanto tempo prima si possono acquistare i biglietti del treno regionale?
Il nuovo biglietto regionale potrà essere acquistato con un anticipo di 4 mesi rispetto al giorno in cui si vorrà viaggiare mentre la validità sarà di 4 ore dall'obliterazione. Se il passeggero è ancora in viaggio a bordo del treno allo scadere della validità, potrà comunque arrivare a destinazione.
Cosa succede se perdo treno regionale?
In questo caso, il passeggero ha diritto al rimborso o al cambio di biglietto a seconda del tipo di convoglio sul quale viaggiava, come disposto dal Regolamento europeo 1371/2007.
Che succede se non si fa il check in Trenitalia?
Treno regionale
Nel biglietto allegato alla email di acquisto, è scritto chiaramente NON VALIDO PER VIAGGIARE. Quindi se non effettuate il check in, è come se foste saliti a bordo senza aver obliterato il biglietto!
Quanto tempo prima si può salire sul treno?
Con i biglietti standard, meno15 e meno 30 si può salire sul treno precedente o successivo fino a un'ora prima o un'ora dopo quello prenotato. Però si deve pagare 8 euro + l'eventuale differenza.
Quanto dura un biglietto regionale Trenitalia online?
I biglietti acquistati online (BER) non necessitano di convalida. Validità - I biglietti hanno generalmente una validità di 4 ore a decorrere dal momento della convalida o, nel caso di biglietti acquistati online (BER), dall'orario di partenza del treno prescelto.
Come fare il biglietto del treno con il cellulare?
- Cerca il tuo viaggio. Scegli se vuoi ricercare il tuo viaggio tra le “Principali Soluzioni”, solo tra le “Frecce”, “Intercity” o solo tra i treni “Regionali”. ...
- Scegli il tuo viaggio. ...
- Scegli il posto. ...
- Inserisci i dati di viaggio e scegli la modalità di pagamento. ...
- Visualizza il riepilogo.
Come non pagare treno regionale?
Se sei un abbonato regionale Trenitalia o hai un abbonamento integrato puoi viaggiare gratis in compagnia di chi vuoi tu su tutti i treni regionali e tutti i giorni della settimana acquistando la promo “Viaggia con me”.
Quali biglietti del treno vanno obliterati?
Ci sono dei biglietti che, al momento dell'acquisto, riportano già la data e l'ora del viaggio e la prenotazione del posto. Tutti gli altri, compresi quelli comprati in una biglietteria automatica (uno dei distributori che si trovano nelle stazioni) devono essere obliterati prima della partenza.
Quando fare il check-in del treno?
La funzione di check-in è disponibile dalle 00:00 del giorno del viaggio e fino all'ora di partenza programmata del treno selezionato all'atto dell'acquisto: sul tasto è riportato il messaggio: «fai il Check-in e viaggia». Una volta effettuato il check-in, il biglietto risulta valido per viaggiare.
Come si fa a fare il check-in online?
Ma come si fa effettivamente il check-in online? In pratica, basta visitare il sito Internet della propria compagnia, recarsi nella sezione dedicata al check-in e seguire la procedura guidata indicata nell'apposita pagina fornendo i propri dati sul sito della compagnia stessa.