Come fare carriera come receptionist?
In base ai requisiti richiesti dal settore, il profilo del Receptionist perfetto prevede un diploma conseguito presso un istituto alberghiero, turistico o linguistico. Non è indispensabile la laurea, ma un percorso universitario a indirizzo economico o linguistico potrebbero ben completare il profilo.
Qual è lo stipendio di un receptionist?
La stima della retribuzione totale come Receptionist è di 1.250 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.200 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.
Come diventare una brava receptionist?
Un buon receptionist deve essere in grado di comunicare chiaramente, sia verbalmente che per iscritto. Rispondere alle telefonate, inviare email e fornire informazioni di persona richiede non solo competenza linguistica, ma anche la capacità di ascoltare attivamente e comprendere i bisogni dei clienti.
Quali sono i vantaggi di lavorare come receptionist?
Uno dei principali vantaggi di chi ricopre questo ruolo è sicuramente quello di essere un professionista trasversale, perché le competenze acquisite lavorando come receptionist possono davvero tornare molto utili per svolgere altre attività. Sicuramente possono scegliere di confrontarsi con realtà diverse, mica male.
Quali sono i requisiti per lavorare come receptionist?
Gli addetti alla reception devono possedere spiccate doti comunicative. Devono inoltre trovarsi a proprio agio nel lavorare con la tecnologia per gestire i più comuni software per ufficio. Gli addetti alla reception devono possedere spiccate capacità organizzative ed essere in grado di lavorare in multitasking.
COME SELEZIONARE UN/A RECEPTIONIST
Il lavoro di receptionist è difficile?
Il receptionist è una professione molto stimolante e sicuramente non monotona (ne succede sempre una nuova e c'è sempre da studiare qualcosa di nuovo), è un lavoro adatto a coloro i quali hanno un carattere espansivo e sociale, persone che non disdegnano il contatto e l'interazione umana.
Come posso iniziare a lavorare come receptionist?
Qualora ti interessasse la mansione ma non avessi i requisiti necessari per ricoprire il ruolo di addetto alla Reception, puoi seguire un corso di formazione professionale in ambito turistico o alberghiero e in parallelo frequentare un corso di lingua per acquisire una buona preparazione.
Quali sono le 10 regole per un receptionist perfetto?
- SORRISO. È la prima caratteristica da cercare nel tuo prossimo candidato. ...
- DISPONIBILITÁ. ...
- RESPONSABILITÀ. ...
- PROATTIVITÀ. ...
- MEMORIA VISIVA. ...
- DIPLOMAZIA. ...
- ASCOLTO. ...
- COMUNICAZIONE EMPATICA.
Qual è il corso per diventare receptionist?
La formazione di un receptionist non prevede uno specifico percorso formativo. Tuttavia alcuni studi permettono di acquisire le conoscenze di base per intraprendere la professione. Il punto di partenza ideale è il conseguimento di un diploma presso un istituto turistico, alberghiero o linguistico.
Qual è la differenza tra un receptionist e un front office?
Stiamo parlando dell'addetto (o addetta) al front office, conosciuto anche come addetto alla segreteria o receptionist , presente soprattutto all'interno di alberghi e strutture dedicate ai turisti.Il luogo in cui opera questa figura professionale è detto front office, front desk o anche reception.
Quante ore di lavoro fa un receptionist?
Quante ore lavora un receptionist hotel? Generalmente, il turno è di 8 ore giornaliere, ma in strutture aperte 24/7 o durante eventi stagionali sono comuni turni notturni, festivi o spezzati.
Cosa scrivere nel curriculum come receptionist?
- Accoglienza dei clienti.
- Gestione dei conflitti.
- Capacità e competenze relazionali.
- Sicurezza e fermezza.
- Competenze organizzative e gestionali.
- Cordialità e cortesia.
- Multitasking.
- Problem solving.
Dove si può lavorare come receptionist?
I receptionist hanno un'ampia scelta per quanto riguarda l'ambiente di lavoro: da strutture di alloggio e ristorazione, come alberghi e ristoranti di lusso, ad imprese private ed enti pubblici in diverse industrie, come ospedali, studi medici, agenzie per il lavoro e compagnie di trasporti.
Quanto guadagna un capo ricevimento in un hotel a 4 stelle?
Si stima che il suo salario medio si aggiri - all'incirca - intorno ai 23.000€ all'anno.
Quanto guadagna in media un Receptionist in Germania?
Stipendi per Receptionist, Germania
La stima della retribuzione aggiuntiva è di 50 € al mese. La retribuzione aggiuntiva può includere premi di risultato, commissioni, bonus e partecipazione agli utili. Come calcoliamo questi importi? Quanto è precisa una paga base media di 1580 €-2400 €/mese?
Come posso diventare receptionist senza diploma?
Nel caso in cui si intenda avvicinarsi a questa professione pur non avendo il diploma alberghiero è possibile farlo frequentando un corso di formazione professionale che consente di diventare receptionist.
Cosa fa una receptionist in palestra?
Mansioni: accogliere e supportare i clienti, supervisionare il Club per garantire ai clienti una piacevole esperienza di allenamento, inserimento dati in front office, gestione dell'agenda e degli appuntamenti, gestione delle pagine Social e dei contenuti.
Come vestirsi come receptionist?
Come vestire il receptionist in modo perfetto
Non dimentichiamoci di puntare su capi antimacchia, antipiega e dal tessuto morbido e traspirante per permettere al receptionist di concentrarsi semplicemente sul suo lavoro, senza doversi preoccupare dell'impeccabilità della divisa.
Quanti giorni di riposo ha un receptionist?
Secondo la disciplina ad oggi in vigore, le ferie devono essere godute per almeno due settimane consecutive e le restanti nei 18 mesi successivi. Devono inoltre essere prese in considerazione su una settimana lavorativa di 6 giorni al posto di 5, come accade in molti altri CCNL.
Quanto prende una receptionist in un hotel a 5 stelle?
Quanto si guadagna come Receptionist hotel lusso in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Receptionist hotel lusso in Italia a partire da 23 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 20.719 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1727 € al mese, 398 € alla settimana o 10,2 € all'ora.
Quanto guadagna un receptionist?
Quanto guadagna un Receptionist in Italia? Lo stipendio medio per receptionist in Italia è € 21 985 all'anno o € 11.27 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 20 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 28 000 all'anno.
Qual è la differenza tra un front office e un receptionist?
Front office: di cosa si tratta
Quando parliamo di front office ci riferiamo alle persone che lavorano come addette alla segreteria, anche dette receptionist , presso aziende e strutture di vario tipo. Parliamo quindi di tutti quei servizi e sportelli che hanno un rapporto diretto e frontale con i clienti.
Quali sono le qualità di un receptionist di qualità?
In qualità di receptionist, è necessario fornire un servizio clienti eccellente. Ciò significa che questa figura dev'essere disponibile, cortese, attenta e rispettosa. Questa competenza implica la capacità di comprendere le esigenze dei clienti e di soddisfare prontamente le loro richieste.