Come faccio a sapere se ho diritto alla carta Dedicata a te?

Per sapere se si è percettori del beneficio è sufficiente verificare se nell'elenco allegato è indicato il proprio codice di protocollo DSU ISEE. Si tratta del codice alfanumerico presente in alto a destra nell'Attestazione ISEE riferita all'anno in cui è stata presentata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.porto-torres.ss.it

Come verificare se si è beneficiari della carta dedicata a te?

Per tutte le informazioni sulla carta e verificare se sei beneficiario, accedi alla PAGINA DEDICATA del nostro sito, a cura del Dipartimento Politiche Sociali e Salute. Per accedere al servizio occorre leggere prima l'informativa sulla privacy.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Come faccio a sapere se mi spetta la carta spesa?

Chi ha diritto alla carta risparmio spesa? Hanno diritto alla carta le famiglie con un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro, con tutti i membri iscritti nell'Anagrafe comunale. Sono escluse le persone già beneficiarie di misure come: Reddito di Cittadinanza (RdC);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su coverflex.com

Dove trovo la lista per la carta dedicata a te?

Il servizio di comunicazione del saldo e della lista movimenti della Carta Dedicata a Te è disponibile presso qualsiasi ATM Postamat.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su poste.it

Quali sono i requisiti per ottenere la carta dedicata a Te 2025?

Secondo quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025, e in attesa del decreto attuativo, i requisiti per accedere alla Carta "Dedicata a Te" potrebbero ricalcare quelli già stabiliti nel 2024. Ecco un riepilogo: Nuclei familiari composti da almeno 3 persone residenti in Italia. ISEE Ordinario inferiore a 15.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppo-piu.it

CARTA DEDICATA A TE 500 EURO: a chi spetta? Quando arriverà?

Quali sono i requisiti per ottenere la carta Dedicata a te nel 2025?

Chi può beneficiare della Social Card

Per accedervi, è necessario avere un reddito ISEE massimo di 15 mila euro. L'Inps fornisce ai Comuni l'elenco dei nuclei idonei, basandosi sulle DSU (Dichiarazioni sostitutive uniche) presentate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su orizzontescuola.it

Quali sono i requisiti per la carta Dedicata a te 2025?

La prepagata per l'acquisto di beni alimentari, benzina e trasporti resta, quindi, destinata alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro. Tutti gli altri dettagli saranno stabiliti dal testo del decreto attuativo che dovrà essere adottato per erogare i 500 milioni di euro previsti per quest'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su informazionefiscale.it

Perché non ho ricevuto la carta Dedicata a te?

Se la tua Carta “Dedicata a Te” non è ancora arrivata o non hai ricevuto la ricarica sulla carta già in tuo possesso, ecco cosa puoi fare: Contattare il Comune: Rivolgiti all'ufficio comunale per verificare se ci sono stati problemi nella graduatoria o se il Comune ha esaurito le carte disponibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavoroediritti.com

Chi può richiedere il bonus di 500 euro della carta Dedicata a te?

Carta Dedicata a te, atteso il decreto attuativo per il 2025

Nel 2023 e nel 2024 hanno beneficiato del contributo di 460€ (2023) e 500€ (2024) le famiglie con tutti i componenti iscritti all'anagrafe comunale e con un ISEE inferiore a 15.000€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscal-focus.it

Come posso richiedere la carta Dedicata a Te al Comune?

Come richiedere social card 2024? Non ci sarà nessuna domanda o richiesta online. La Social Card Dedicata a Te 2025, sarà ritirata dai beneficiari presso gli uffici postali appositi, su comunicazione del Comune.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bonusx.it

Come posso sapere se ho diritto alla Social Card Dedicata a Te?

La social card "Dedicata a te" è una tessera elettronica destinata all'acquisto di generi alimentari di prima necessità, riservata ai nuclei familiari con dichiarazione ISEE fino a 15mila euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su confcommercio.it

Come faccio a sapere se mi spetta la carta Dedicata a te nel 2025?

Per ottenere la Carta dedicata a te 2025 bisogna soddisfare i seguenti requisiti:
  1. Residenza italiana.
  2. Nucleo familiare composto da almeno 3 membri.
  3. ISEE non superiore a 15.000 euro.
  4. Non beneficiare di altri sostegni, come l'Assegno di Inclusione, la NASpI, la DIS-COLL o la Carta Acquisti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su paolinicassiano.it

Come faccio a vedere se mi spetta il bonus spesa?

Hanno diritto al bonus spesa le persone che rispettano determinati requisiti: ISEE inferiore ai 10mila euro, famiglia monoreddito, presenza di minore a carico. Inoltre si terrà conto anche di chi vive in territori ad alto tasso di disoccupazione e di chi non ha un lavoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su startupitalia.eu

Dove posso trovare la lista dei beneficiari della carta Dedicata a te?

L'elenco è scaricabile dal bottone verde a fondo alla pagina e contiene il numero di protocollo Inps-Isee dei nuclei familiari beneficiari, ai quali sono state spedite le lettere informative. Chi ha già avuto la carta nel 2023 non dovrà recarsi in Posta perché sarà ricaricata la carta già in suo possesso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.sanlazzaro.bo.it

Come faccio a sapere se ho diritto alla carta Dedicata a te a Roma?

La carta “Dedicata a te” consente alle famiglie in difficoltà con Isee non superiore a 15mila euro di fare la spesa, acquistare carburanti o abbonamenti ai trasporti pubblici negli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su startupitalia.eu

Quando usciranno le liste per la carta Dedicata a te?

Si parte in ogni caso dai nuclei con indicatore ISEE più basso. Entro il 24 luglio l'INPS deve mettere a disposizione dei Comuni le liste dei beneficiari, pubblicandole sull'applicativo web dedicato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Come vedere se sono beneficiario della carta Dedicata a te?

La graduatoria è stata redatta in forma anonima per garantire la riservatezza dei dati. Puoi verificare se rientri tra i beneficiari attraverso il numero di protocollo dell'attestazione INPS-ISEE-DSU 2024, rilasciato dal sistema Inps in sede di presentazione telematica dell'Isee.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.medicina.bo.it

Quali bonus posso ottenere con un ISEE di 15000 euro?

Con una soglia ISEE entro i 15mila euro è possibile ottenere anche nel 2025 la Carta Dedicata a te. La prepagata di 500 euro per la spesa di beni essenziali viene rifinanziata con 500 milioni di euro, e sarà disponibile per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 15.000 euro e con almeno tre componenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su caaf.it

Come controllare la Carta Acquisti sul sito INPS?

Dopo aver inserito nome utente e password, fai clic sul bottone Accedi e inserisci il numero presente sulla tua Carta Acquisti. Nella schermata che ti appare, puoi consultare il tuo saldo disponibile e puoi controllare tutti gli addebiti e gli accrediti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aranzulla.it

Come faccio a sapere se rientro nella carta Dedicata a te?

Chi ritiene di averne diritto può visitare il sito del proprio Comune per vedere se è rientrato in graduatoria, oppure rivolgersi agli uffici comunali. Per comodità riportiamo l'elenco delle principali città italiane per poter accedere alle pagine dedicate: Carta Dedicata a Te graduatoria Milano Link.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavoroediritti.com

Dove vedere la graduatoria della carta Dedicata a te?

In alternativa puoi scoprirlo collegandoti al portale INPS, nella tua area riservata, cercando il numero di protocollo dell'ultima DSU presentata nel 2024. Puoi trovare la tua DSU sul sito dell'INPS nella sezione “Prestazioni e servizi del portale INPS”, accedendo all'area riservata con SPID, CIE o CNS.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.bologna.it

Cosa fare per avere la carta Dedicata a te?

La carta può essere ritirata presso tutti gli uffici postali e non solo in quelli di prossimità, indipendentemente dalla residenza. L'elenco degli Uffici Postali è disponibile sul sito di Poste Italiane (www.poste.it) o nell'app di Poste Italiane alla voce “cerca ufficio postale e prenota”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilsole24ore.com

Chi può ottenere la carta Dedicata a Te?

I beneficiari della misura sono i nuclei familiari, residenti in Italia, iscritti nell'anagrafe comunale, con un ISEE non superiore ai 15 mila euro annui, che non siano destinatari di altre misure di sostegno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pensionati.cisl.it

Chi ha diritto alla Social Card Dedicata a te?

Social card spesa 2024: chi sono i beneficiari del contributo? nuclei familiari (composti da almeno tre persone), residenti nel territorio italiano, titolari di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Quali sono i nuovi requisiti per ottenere la Carta Acquisti 2025?

Requisiti per ottenere la Carta Acquisti 2025
  • ISEE massimo: 8.117,17 euro per famiglie con bambini fino a 3 anni e persone dai 65 anni.
  • Per chi ha più di 75 anni, il reddito complessivo annuo non deve superare 10.822,90 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su supersud.it