Come faccio a sapere quanti punti ho sulla CartaFRECCIA?
Dove posso controllare il mio saldo punti? È possibile verificare il saldo dei punti accumulati sulla App Trenitalia oppure nell'Area Riservata del sito trenitalia.it, nella sezione "Consulta il tuo saldo punti".
Come posso consultare il mio saldo punti CartaFRECCIA?
È possibile verificare il saldo dei punti accumulati sulla App Trenitalia, oppure sul sito della compagnia ferroviara, nell'Area Riservata, nella sezione "Consulta il tuo saldo punti".
Come si caricano i punti su CartaFRECCIA?
Come socio CartaFRECCIA puoi accumulare punti CartaFRECCIA viaggiando con le Frecce o acquistando prodotti e servizi dei partner del programma.
Quando scadono i punti della carta freccia?
Con #CartaFRECCIA i tuoi punti premio non scadono! 🌟 Grazie alla proroga del Programma hai più tempo per accumulare e spendere i punti premio: puoi accumularli fino al 31 dicembre 2025 per spenderli entro il 28 febbraio 2026 👉 https://bit.ly/CartaFreccia. Anche per i punti status?
Come posso recuperare i punti della mia CartaFRECCIA?
puoi recuperare immediatamente i punti all'interno della tua area riservata, selezionando la funzione Recupero Punti posta tra i link utili; 2. puoi richiedere l'accredito dei punti successivamente alla compilazione del form di richiesta.
CartaFRECCIA - Raccolta punti 2019
Quanto costa la CartaFRECCIA over 60?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Come avere uno sconto over 60 Trenitalia?
Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.
Quanto dura la CartaFRECCIA oro?
Ha una validità, per la componente loyalty fino al 31 dicembre dell'anno successivo rispetto a quello di emissione. Riceverai la tua carta color oro direttamente a casa dopo aver fornito i dettagli di un valido documento di riconoscimento.
Come ottenere CartaFRECCIA platino infinito?
Lo status esclusivo riservato ai soci CartaFRECCIA Platino da oltre 10 anni per merito, ovvero che hanno raggiunto ogni anno la soglia di 7500 punti status*. Lo status che non scade mai! La tua fedeltà ti ha portato a un livello di esclusività senza pari.
Quanti punti perdi se non metti la freccia?
Cambiare corsia senza segnalare l'intenzione con le frecce di direzione fa perdere da 2 a 8 punti.
CartaFRECCIA è gratuita?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
Come posso contattare CartaFRECCIA?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero. Richiedi assistenza sugli acquisti online e sul programma Cartafreccia/X-Go o inoltra online un reclamo.
Quanti punti CartaFRECCIA per biglietto gratis?
Per richiedere i biglietti premio basta avere 1.000 punti sul tuo saldo!
Quando scade la raccolta punti PAYBACK?
Entro quando posso accumulare e poi utilizzare i punti? I °Punti relativi alla quarta edizione di PAYBACK, accumulati a partire da febbraio 2023, possono essere accumulati fino al 31 dicembre 2025 ed utilizzati fino al 31 gennaio 2026.
Come posso recuperare il mio numero di CartaFRECCIA?
Sarà sufficiente chiamare il call-center, con il cognome, nome e data di nascita si risale velocemente alla precedente iscrizione, ergo si potrà recuperare il numero di CartaFreccia e l'indirizzo email a suo tempo associata, a questo punto l'operatore di turno potrebbe inviare una email a quell'indirizzo con la ...
Dove vedere i punti CartaFRECCIA?
Se acquisti Carnet per tutte le classi o livelli di servizio o Abbonamenti di prima classe/business per treni Frecce i punti status saranno accreditati al momento dell'acquisto. Puoi visionare il saldo dei tuoi punti status dell'anno in corso nell'Area riservata.
Quanti punti servono per CartaFRECCIA oro?
CartaFRECCIA ARGENTO: punti status 1.000 (mille); CartaFRECCIA ORO: punti status 3.000 (tremila); CartaFRECCIA PLATINO: punti status 7.500 (settemila cinquecento).
Quando si azzerano i punti CartaFRECCIA?
I punti accumulati nel corso del Periodo promozionale possono essere utilizzati dal 16 giugno 2022 ed entro e non oltre il 25 febbraio 2025 per la richiesta dei premi offerti dal Promotore che consistono in biglietti ferroviari o altri servizi Trenitalia (già “premi ferroviari”), elencati nel catalogo pubblicato sul ...
Quanto costa la Carta Freccia Over 60?
a partire da 39 € sul livello di servizio Business e 1^ Cl ; a partire da 34 € sul livello di servizio Premium; a partire da 29 € sul livello di servizio Standard e 2^ Cl.
Quali sono le agevolazioni per i viaggi in Italia per gli over 60 nel 2025?
È stato previsto un Bonus viaggi over 60, che si connota come un insieme di agevolazioni che sono pensate direttamente a coloro che amano viaggiare o che sono solite usare mezzi pubblici. Ovviamente, come indica il nome del bonus, per avere accesso a queste agevolazioni risulta necessario avere più di 60 anni.
Quali sono i vantaggi di CartaFRECCIA Argento?
Con CartaFRECCIA Argento guadagni il 10% di punti in più per ogni tuo viaggio, incrementando il saldo punti sempre più velocemente. CartaFRECCIA Argento ti regala 2 upgrade gratuiti di servizio sui tuoi viaggi, per un'esperienza unica all'insegna del comfort.
Come posso usufruire dello sconto Trenitalia per gli over 60?
Se hai già compiuto 60 anni, la tua CartaFRECCIA ti dà immediatamente diritto alle offerte Senior. Ricorda, inoltre, che puoi anche comprare Carta Argento (gratis per gli over 75) per avere ulteriori sconti. Per maggiori informazioni consulta la nostra pagina CartaFRECCIA.
Quanto si risparmia con la CartaFRECCIA?
Registrandosi sul sito Trenitalia, si richiede “Cartafreccia” per iniziare l'accumulo dei punti ad ogni viaggio effettuato (automaticamente, se l'acquisto è on line, oppure comunicando il codice “Cartafreccia” se i biglietti vengono acquistati tramite altri canali). Lo sconto potrà variare dal 5% al 10%.
Quanto costa un biglietto del treno per gli over 65?
dal compimento dei 65 anni sconto del 25% sulla tariffa dell'abbonamento mensile e annuale ordinario.