Come entrare nel Porto di Civitavecchia?
Inoltre, è possibile raggiungere a piedi l'ingresso del porto dalla stazione di Civitavecchia. L'entrata di Varco Fortezza dista infatti circa 600 metri. Una volta usciti dalla stazione dirigetevi verso via Giuseppe Garibaldi e costeggiando il mare vi ritroverete davanti al varco pedonale.
Come funziona l'imbarco a Civitavecchia?
Porto di Civitavecchia
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.
Come muoversi dal porto di Civitavecchia?
Con il Civitavecchia Portlink, il servizio treno + bus, viaggiare tra il porto e la stazione di Civitavecchia non è mai stato così facile! In pochi minuti e senza fermate intermedie il collegamento bus ti accompagna dal porto alla stazione del treno per poi proseguire il tuo viaggio verso la Capitale.
Dove attracca la nave MSC a Civitavecchia?
Dove sono ormeggiate le navi MSC Crociere a Roma? Per fare sosta a Roma, le navi MSC Crociere attraccano al Roma Cruise Terminal (RCT), nel porto crociere di Civitavecchia. Il porto e terminal crociere di Roma si trova nella città costiera di Civitavecchia, situata a circa 74 chilometri a nord-ovest di Roma.
Dove lasciare la macchina al porto di Civitavecchia?
- Ale Luxury Parking (5 min in navetta)
- King Parking Civitavecchia (2 min in navetta)
- Drop & Go Parking (4 min in navetta)
- Parking Cs Cars 2 (5 min in navetta)
- Burchi Parking (5 min in navetta)
- Parcheggio Civitavecchia (7 min in navetta)
- Giammauto Parking (7 min in navetta)
Come arrivare al cruise terminal del porto di Civitavecchia.
Quanto costa lasciare la macchina al porto?
Il costo del servizio è di 15€ al giorno
La tariffa include Presa a riconsegna del veicolo, parcheggio dell'auto per il periodo richiesto.
Come funziona il parcheggio MSC?
Basta lasciare l'auto nella zona di consegna bagagli e salire a bordo della nave (in alcuni casi, in alternativa, è disponibile un servizio di bus navetta dal parcheggio al terminal e viceversa). Il costo del parcheggio viene aggiunto al conto della cabina, che si stabilisce prima dello sbarco.
Quanto dista il centro storico di Civitavecchia dal porto?
La distanza tra Civitavecchia e Al centro del porto, Civitavecchia è 2 km. Come posso viaggiare da Civitavecchia a Al centro del porto, Civitavecchia senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Civitavecchia a Al centro del porto, Civitavecchia senza una macchina è autobus che dura 3 min e costa €1.
Quanto costa la navetta MSC?
Adulti € 35. Bambini 3/11 anni € 25.
Cosa vedere a Civitavecchia a piedi dal porto?
- IL FORTE MICHELANGELO ED IL PORTO STORICO DI CIVITAVECCHIA. ...
- LE TERME TAURINE. ...
- LE TERME O BAGNI DELLA FICONCELLA. ...
- LA MARINA ED IL PIRGO. ...
- Il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia. ...
- IL CENTRO STORICO. ...
- LA PINETA DELLA FRASCA. ...
- IL MERCATO.
Quanto costa la navetta Costa Crociere?
Prezzo a tratta:
Adulti € 30. Bambini 3/11 anni € 25. Bambini 0/2 anni gratis.
Quanto dista Civitavecchia porto dalla stazione di Civitavecchia?
Dalla stazione di Civitavecchia è molto facile raggiungere il porto sia a piedi ( dista circa 500 m) sia con il taxi fino all'entrata dove si può prendere lo shuttle bus che trasporta i passeggeri a bordo nave.
Quante ore prima presentarsi al porto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Come funziona l'imbarco in crociera?
Quali sono le tempistiche di imbarco in crociera? In genere l'imbarco inizia 4 ore prima della partenza e, attenzione, il termine è almeno 1 ora prima. Dovrai lasciare le valigie al terminal per il controllo delle autorità doganali, ma non preoccuparti: te le ritroverai in cabina entro la giornata.
Come si fa il check-in per la nave?
Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.
Dove imbarca MSC a Civitavecchia?
Nel porto di Civitavecchia ci sono 5 terminal crociere, situati in corrispondenza delle banchine crocieristiche (10, 11, 12, 12bis, 13, 13bis e 25) gestiti dalla società concessionaria Roma Cruise Terminal (RCT).
Cosa vedere a Civitavecchia centro storico?
- Piazza Leandra. ...
- Chiesa della Vergine delle Grazie o della Stella. ...
- Chiesa dell'Orazione e della Morte. ...
- Il Mercato di Civitavecchia. ...
- Il Teatro Traiano. ...
- Il Ghetto di Civitavecchia.
Cosa c'è al Porto di Civitavecchia?
Direttamente collegato con la tangenziale e anche con la ferrovia,il porto di Civitavecchia ospita i terminal per varie compagnie navali: GNV,Moby,Tirrenia e Grimaldi Lines per quanto riguarda il servizio di traghetto;MSC,Costa Crociere,Royal Caribbean,Cunard ecc. per le navi da crociera.
Dove posso parcheggiare per una crociera MSC a Civitavecchia?
Il parcheggio Cruise del porto di Civitavecchia: dove si trova, come raggiungerlo e tutte le informazioni utili. Il parcheggio Cruise si trova nei pressi della banchina 25 del porto di Civitavecchia. Il parcheggio è riservato ai passeggeri della navi da crociera MSC e dispone di 303 posti auto.
A che ora inizia l'imbarco sulla MSC?
L'imbarco sulla Msc è solitamente dalle 11 alle 17.
Come funziona il check-in MSC Crociere?
È obbligatorio esibire il documento d'identità e il visto (se richiesto) al check-in. Si consiglia di completare il web check-in sul nostro sito o tramite l'app MSC for Me (se disponibile) per ricevere il tuo biglietto elettronico (codice QR) per un imbarco più agevole.
Quanto costa il parcheggio a Civitavecchia?
€ 0,50 centesimi la prima ora, € 1,00 la seconda, € 1,50 la terza e € 1,50 la quarta, fino al raggiungimento dell'importo massimo di € 4,00 euro fino alle 13.00; € 1 euro all'ora (tariffa uniforme per tutti i parcheggi a pagamento), dalle 16.00 alle 20.00.
Dove lasciare la macchina per imbarcarsi per Ponza?
Nei porti di Terracina, Anzio e Formia sono disponibili parcheggi custoditi con ritiro e consegna direttamente in banchina. Sull'isola di Ponza, nei periodi estivi, sono in vigore 3 ZTL che limitano moltissimo la mobilità in auto considerando i circa 8 km di strada carrabile.
Dove si trova il parcheggio per il traghetto a Porto Santo Stefano?
-Il Parcheggio Argentario si trova nei pressi del campo sportivo della squadra SSD Argentario, all'entrata di Porto Santo Stefano, a circa 400 metri dall'area di imbarco. Questa collocazione consente di raggiungere facilmente a piedi l'imbarco in pochi minuti. La struttura è in grado di ospitare anche autobus.