Come è la Thailandia a gennaio?
Con un clima stabile nella maggior parte delle aree del paese, gennaio è un buon mese per viaggiare in una qualsiasi delle località balneari o delle isole della Thailandia. L'unico potenziale pericolo è sulla costa del Golfo durante la prima metà di gennaio, dove potresti affrontare rovesci isolati.
Che clima c'è in Thailandia a gennaio?
La stagione secca è al suo culmine, ragion per cui gennaio è sicuramente tra i migliori mesi per viaggiare in Thailandia. Le temperature sono miti e l'umidità non troppo elevata, anche per questo si tratta di un periodo di un periodo di altissima stagione.
Qual è il periodo peggiore per andare in Thailandia?
Il peggior periodo per visitare la Thailandia
Il periodo peggiore per visitare la Thailandia è durante la stagione dei monsoni, da maggio a ottobre. In questi mesi, le piogge sono abbondanti e costanti, causando disagi nei trasporti pubblici e la chiusura di alcuni resort.
Quale isola della Thailandia a gennaio?
Dicembre e gennaio sono particolarmente adatti per esplorare le isole del sud, come Phuket e Krabi, dove il mare calmo e turchese diventa un'oasi di tranquillità. Le spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline ti ruberanno il cuore: saranno il teatro perfetto per rilassarsi sotto il sole tropicale.
Come vestirsi in Thailandia a gennaio?
Come ben saprai, nei mesi più caldi le temperature sono molto elevate, mentre nella stagione più secca possono giungere freddo e pioggia. Per questo consigliamo di mettere in valigia prima di tutto vestiti leggeri: t-shirt, pantaloni di lino o di cotone, occhiali da sole, cappelli e creme protettive.
15 COSE che devi sapere PRIMA di viaggiare in THAILANDIA
A cosa bisogna stare attenti in Thailandia?
Ripetutamente le forze di sicurezza thailandesi hanno segnalato il rischio di attentati e di atti di sabotaggio. Tale pericolo sussiste in tutto il Paese. Si raccomanda prudenza. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Quando non viaggiare in Thailandia?
Quando non andare in Thailandia
In generale, è meglio evitare la stagione delle piogge, da maggio a ottobre, poiché è caratterizzata da precipitazioni monsoniche, umidità elevata e possibili inondazioni.
Dove si trova il mare più bello in Thailandia?
Dov'è il mare più bello della Thailandia? La risposta è molteplice, considerato che la Thailandia è bagnata da due mari: quello delle Andamane (dove si affacciano le conosciutissime località di Phuket e l'isola di Koh Phi Phi) e il golfo di Thailandia (che bagna le isole di Koh Samui e Koh Phangan).
Quanto costa un viaggio in Thailandia a gennaio?
Per un volo di andata e ritorno si spendono sui 500-600 €, anche se a volte si possono trovare offerte sotto i 500 €, ma di contro in agosto o nel picco dell'alta stagione thailandese (dicembre-gennaio) sarà più probabile trovare prezzi più alti, anche sugli 800-1.000 €, specialmente se si prenota con poco anticipo.
Qual è il periodo migliore per andare al mare in Thailandia?
Il periodo migliore per un soggiorno mare nelle località balneari del Golfo della Thailandia settentrionale è compreso da Novembre a fine Aprile. Il Golfo della Thailandia meridionale, invece, è soggetto al monsone orientale nel periodo compreso da fine Ottobre a fine Gennaio.
Quanti giorni stare in Thailandia?
Per un viaggio in Thailandia bisogna avere a disposizione almeno una settimana. La durata ideale, per poter vedere i diversi volti del paese è di almeno 10 giorni.
Cosa mangiare in Thailandia?
- Pad Thai.
- Khao Pad.
- Tom Yum Goong.
- Yam Nua.
- Laap.
- Green Curry.
- Por Pia Tord.
- Som Tam.
Qual è il mese più piovoso in Thailandia?
In particolare, il mese di ottobre è forse il meno indicato per intraprendere un viaggio in Thailandia: questo momento dell'anno è considerato infatti il più piovoso, nonostante le temperature rimangano elevate. La zona del Golfo della Thailandia fa eccezione a questo schema.
Che temperatura c'è a Bangkok a gennaio?
1 gennaio: temperatura giornaliera minima più bassa 22 °C. Per riferimento, il giorno più caldo dell'anno, 15 aprile, le temperature a Bangkok in genere vanno da 27 °C a 35 °C, mentre il giorno più freddo dell'anno, 1 gennaio, vanno da 22 °C a 31 °C.
Qual è il mese migliore per visitare la Thailandia?
La migliore stagione per visitare la Thailandia va da novembre a marzo, quando le piogge sono molto meno frequenti rispetto al resto dell'anno. È anche durante questo periodo che si svolgono le grandi festività locali.
Quanto si spende in Thailandia per 2 settimane?
Con un budget medio, potrete esplorare il paese con maggiore comfort. Optate per hotel di fascia media e ristoranti più raffinati. Di conseguenza, il costo per un viaggio di 2 settimane in Thailandia non dovrebbe superare i 1.700 € a persona se viaggi in coppia (esclusi i voli).
Qual è la compagnia migliore per andare in Thailandia?
Le compagnie migliori, oltre la ThaiAirways, per un viaggio in Thailandia e sud-est asiatico sono a nostra avviso: Qatar Airways, Emirates, Ethiad, Kuwait Airlines, Turkish Airlines e Lufthansa.
Qual è il periodo della bassa stagione in Thailandia?
A maggio e giugno, invece, inizia la bassa stagione: per trovare il sole ti consigliamo la costa orientale. A luglio, agosto e settembre, mentre in Italia siamo nel pieno dell'alta stagione, in Thailandia è il momento peggiore per viaggiare: le temperature si abbassano e piove di frequente.
Qual è il posto più bello della Thailandia?
Koh Tao è tra le isole più belle della Thailandia e i suoi paesaggi richiamano viaggiatori da tutto il mondo. Il nome significa "Isola della Tartaruga" in thailandese perché la sua forma ricorda proprio quella della testuggine.
Dove posso andare al mare in Thailandia a gennaio?
Se vuoi passare Natale e Capodanno sulle spiagge della Thailandia, dovrai indirizzarti verso Phuket, Krabi, le Phi Phi Islands e tutte le altre località affacciate sul Mare delle Andamane.
Qual è il mare più bello della Thailandia?
- Maya Beach, Phi Phi Island. ...
- Lame Tong Beach, Phi Phi Island. ...
- Nai Harn Beach, Phuket. ...
- Freedom Beach, Phuket. ...
- Similan Islands. ...
- Haad Rin, Ko Pha Ngan. ...
- Kantiang Bay, Koh Lanta. ...
- Sunrise Beach, Ko Lipe.
Quali sono i pericoli per i turisti in Thailandia?
I viaggi in Thailandia sono generalmente considerati sicuri. Manifestazioni sono possibili in tutto il Paese, in particolare a Bangkok, ma anche in altre città; generalmente sono pacifiche. Tuttavia, potrebbero verificarsi scontri tra manifestanti e forze di sicurezza.
Quali vaccini sono obbligatori per andare in Thailandia?
L'unico vaccino obbligatorio per entrare in Thailandia è quello della febbre gialla. Per chi? Per i viaggiatori di più di un anno di età in provenienza da un paese a rischio o che abbiano anche solo transitato (più di 12 ore) in un paese in cui la febbre gialla è endemica.
Quali sono i mesi da evitare in Thailandia?
Periodo da evitare
In tutta la Thailandia il periodo peggiore è la stagione delle piogge, che va da maggio ad ottobre (nella costa orientale da ottobre a dicembre). Da maggio a novembre c'è il rischio di cicloni tropicali, con maggiori probabilità ad agosto e ottobre.
