Come dimostrare che ho pagato con EasyPark?
Chi effettua i controlli verifica dal proprio palmare se il numero di targa rilevato ha in corso un pagamento della sosta con EasyPark. In alcune aree di sosta è necessario apporre una nota scritta oppure il contrassegno EasyPark sul cruscotto.
Come avere ricevuta da EasyPark?
Puoi trovare le ricevute in App sotto il menu “Le mie soste” o accedendo al nostro sito web.
Come faccio a sapere che ho pagato con EasyPark?
EasyPark invia un segnale al database dell'operatore. Nella maggior parte delle aree, l'accertatore esegue il controllo tramite la targa del veicolo .
Come posso stampare l'adesivo EasyPark?
Accedi, quindi, alla tua casella di posta elettronica, individua l'email inviata da EasyPark con oggetto “Adesivo EasyPark stampabile” e premi sull'opzione Clicca qui, per aprire e scaricare il file relativo al tuo contrassegno.
Quando pago con EasyPark devo esporre qualcosa?
Il tagliando da esporre
Questo può essere richiesto tramite l'App o attraverso il sito www.easyparkitalia.it, è gratuito e arriva comodamente via mail e una volta stampato deve essere esposto tutte le volte che si paga la sosta con il sistema Easypark.
Come usare Easypark per parcheggiare a pagamento in modo veloce
Come faccio a dimostrare che ho pagato con EasyPark?
Chi effettua i controlli verifica dal proprio palmare se il numero di targa rilevato ha in corso un pagamento della sosta con EasyPark. In alcune aree di sosta è necessario apporre una nota scritta oppure il contrassegno EasyPark sul cruscotto.
Come esporre il tagliando EasyPark?
ESPONI IN MACCHINA Utilizza l'intero tagliando se desideri posizionare l'adesivo nell'apposito taschino dell'assicurazione come indicato da imagine sottostante. Alternativa 1: Puoi posizionare il contrassegno ben visibile sul cruscotto. In questo caso ritaglia esclusivamente la parte superiore del tagliando inviato.
Come richiedere la fattura EasyPark?
- Per comunicarci i dati necessari all´emissione della tua fattura elettronica, puoi: da PC scriverci a: [email protected].
- i seguenti dati:
- Ragione sociale.
- Partita Iva.
- Codice SDI oppure Pec/Legal mail.
Cosa devo scrivere sul cruscotto per EasyPark?
Ritaglia il logo Easypark oppure scrivi EASYPARK su un foglietto di carta ed esponilo sul cruscotto. É FONDAMENTALE indicare a chi effettua i controlli, il pagamento attraverso la nostra app!
Come posso contattare il servizio clienti di EasyPark?
Hai delle domande o vuoi sapere come procedere? Contattaci! Chiamaci allo (+41) 043 508 01 89 o inserisci i tuoi dati e uno dei nostri consulenti ti risponderà al più presto. Se sei già un cliente business e hai delle domande, controlla la nostra pagina di Supporto.
Cosa scrivere per non far parcheggiare?
È sempre possibile posizionare un cartello fai-da-te con l'avviso «area privata: vietato il parcheggio», ma questo non deve rappresentare la classica segnaletica stradale, come il divieto di sosta o il passo carrabile se non ha prima ottenuto l'autorizzazione del Comune.
Come funziona l'addebito EasyPark?
EasyPark Standard è destinato agli utenti che parcheggiano di tanto in tanto. EasyPark Standard è un pacchetto per il pagamento della sosta, dove non è previsto un abbonamento mensile ma viene pagato il 15% dell valore della sosta o un minimo di 0,10 EUR per transazione. .
Qual è la migliore app per pagare il parcheggio?
- ParkMe. ...
- Google Maps. ...
- EasyPark. ...
- MyCicero. ...
- Tap&Park. ...
- Phonzie (BMove) ...
- ParkAppy. ...
- ParkMan.
Come contattare Easy Parking?
L'Assistenza Clienti easy Parking, se si è già nel parcheggio, raggiungibile dal pulsante di chiamata presente sulle casse automatiche e le colonnine di entrata/uscita. Chi può effettuare prenotazioni per i parcheggi easy Parking? Il Call Center al n. 06-88.981.981 (8:00-22:00) oppure in autonomia sul sito adr.it.
EasyPark restituisce i soldi?
11.3 In caso di rimborso tramite bonifico bancario, EasyPark avrà il diritto di ricevere dal Cliente un importo a titolo di rimborso delle spese sostenute pari a Euro 5,00 (cinque) che saranno dagli importi da rimborsare al Cliente.
Quanto costa il servizio EasyPark per i privati?
Con la soluzione pay-per-use EasyPark Small, il prezzo standard attuale per i clienti registrati con EasyPark Italia consiste in una commissione di servizio: 15% del costo di parcheggio con un minimo di 0,29€. Scarica l'app oggi per trascorrere meno tempo a risolvere problemi e più tempo per la tua vita!
Come dimostrare che hai pagato con EasyPark?
In alcune aree di sosta è necessario apporre una nota scritta oppure il contrassegno EasyPark sul cruscotto. Sarà l'App stessa a comunicarti se sarà necessario esporlo.
Cosa esporre se si usa EasyPark?
In alcune aree è necessario esporre una nota scritta oppure il logo EasyPark sul cruscotto. Sarà l'App stessa a comunicarti se sarà necessario esporlo nella zona in cui ti trovi.
Cosa succede se termino prima la sosta EasyPark?
Se il termine sosta venisse invece selezionato anticipatamente rispetto agli orari inizialmente indicati, il credito non utilizzato rimarrá disponibile per le soste successive e sará utilizzato come credito primario.
Come posso scaricare la ricevuta da EasyPark?
Le ricevute (copia) vengono inviate il giorno dopo che hai parcheggiato. Contengono tutte le soste effettuate in quel giorno. Puoi trovare le ricevute in App sotto il menu “Le mie soste” o accedendo al nostro sito web.
Come non pagare la commissione EasyPark?
Se parcheggi di frequente, il profilo che fa per te è EasyPark Go, con un costo di 3,99 € al mese, non saranno applicate commissioni e i servizi extra sono inclusi. Puoi utilizzare EasyPark in oltre 800 città in Italia!
Dove posso trovare il codice area di EasyPark?
Mentre ti trovi ancora nei pressi del tuo veicolo, apri l'App EasyPark. La mappa sulla schermata iniziale posizionerà il pin nella posizione corrente e mostrerà il codice area corrispondente. EasyPark ha spesso degli adesivi con il codice area, presso i parchimetri.
Come si paga il parcheggio con EasyPark?
Iniziare a usare l'app EasyPark
Inserisci il numero di telefono, la targa del veicolo e un metodo di pagamento. Tutto qui. Scegli o seleziona il tuo parcheggio grazie alla localizzazione gps del tuo telefono, gira, tocca e vai!
Come capire se un parcheggio è a pagamento?
Strisce di colore blu
Sono quelle che delimitano le aree si sosta a pagamento. Una volta parcheggiato, quindi, ricordatevi sempre di acquistare un ticket seguendo la tariffa su base oraria indicata nella segnaletica verticale posizionata in zona.
Cosa fare in caso di multa con EasyPark?
Prima di fare qualsiasi cosa, assicurati che la targa, il codice area, l'ora e data della sosta coincidano con i dati indicati sulla multa. Se quanto sopra è corretto, probabilmente avevi una sosta in corso valida e puoi contestare la multa.