Come contattare Trenitalia per il rimborso?
Call center Trenitalia al numero 06 3000 (la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti).
Come contattare Trenitalia per un rimborso?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero. Richiedi assistenza sugli acquisti online e sul programma Cartafreccia/X-Go o inoltra online un reclamo.
Come sollecitare il rimborso a Trenitalia?
Trenitalia - Modulo richiesta reclamo. Per inoltrare domande di rimborso o di indennizzo per ritardo treno o indennità PRM è disponibile il webform dedicato ai servizi di media lunga percorrenza o di interesse regionale al link (https://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi), disponibili sul sito di Trenitalia ...
Come verificare lo stato del rimborso Trenitalia?
Di solito i rimborsi vengono elaborati in 3-5 giorni. Puoi controllare lo stato della tua richiesta sul tuo account. Oppure, se hai prenotato come ospite, accedendo alla tua prenotazione dall'e-mail di conferma.
Quanto ci mette Trenitalia per il rimborso?
In caso di richiesta di rimborso tramite posta, la Direzione Commerciale Trenitalia Tper invierà al richiedente, entro un mese dal ricevimento della richiesta, una comunicazione sia in caso di riconoscimento del rimborso che in caso di mancato riconoscimento dello stesso.
Trenitalia, come richiedere un rimborso o un bonus per ritardo di Frecce e Intercity
Come posso richiedere l'indennità per ritardo del treno Trenitalia?
25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 16,00 euro); • 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 8,00 ...
Cosa fare se Trenitalia non risponde al rimborso?
Qualora non si riceva risposta a un reclamo entro 30 giorni o in caso si ritenga la risposta ricevuta non soddisfacente, è possibile presentare un'istanza di conciliazione al Servizio conciliazioni ART disponibile al link https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ o alle Camere di conciliazione istituite presso le ...
Dove si trova il codice PNR Trenitalia?
Dove si trova il codice PNR Trenitalia? Puoi trovare il tuo codice PNR nell'email di conferma dell'acquisti del biglietto. Lo trovi anche specificato sul PDF in allegato al tuo biglietto come “codice biglietto”, alto a destra.
Come richiedere l'assistenza Trenitalia?
Puoi contattare il nostro Call Center al numero 892021 per effettuare i tuoi acquisti e ricevere assistenza tutti i giorni, 24 ore su 24.
Qual è l'indirizzo email per presentare un reclamo a Trenitalia?
I passeggeri possono presentare reclamo, entro tre mesi dall'inconveniente oggetto del reclamo stesso, oltre che in italiano, anche in lingua inglese: Con e-mail a [email protected]. A mezzo pec all'indirizzo [email protected].
Quanto ritardo deve fare il treno per avere il rimborso Italo?
Tra i 60 minuti e i 119 minuti di ritardo in arrivo, Italo ti riconosce automaticamente un indennizzo pari al 25% del prezzo del biglietto. Con un ritardo in arrivo superiore ai 120 minuti, Italo ti riconosce automaticamente un indennizzo pari al 50% del prezzo del biglietto.
Dove si trova l'ufficio legale di Trenitalia?
Le domande di iscrizione possono essere presentate, durante tutto l'anno solare, mediante posta elettronica certificata da inviare all'indirizzo e mail [email protected] oppure mediante posta al seguente indirizzo: Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. - Legal Affairs - Piazza della Croce Rossa, 1 00161 Roma.
Come scrivere un'email a Trenitalia?
L'elenco aggiornato dei soggetti autorizzati al trattamento dei dati è disponibile contattando l'indirizzo e- mail [email protected], o rivolgendosi al Data Protection Officer all'indirizzo e-mail [email protected].
Come posso ottenere un rimborso per i biglietti Frecciarossa in caso di sciopero?
In caso di soppressione di un treno per sciopero, Trenitalia consente di ottenere il rimborso integrale del biglietto. Qualora fossi in possesso di più biglietti, facenti parte della stessa soluzione di viaggio e necessari a raggiungere la tua destinazione finale, tutti i biglietti verranno rimborsati.
Come posso richiedere una fattura a Trenitalia?
Puoi richiedere la fattura durante l'acquisto di un biglietto selezionando, prima del pagamento, l'opzione “Voglio/Richiedi la fattura”. Per richiederla: indica il tipo di fattura (con Partita IVA o con Codice Fiscale);
Dove posso trovare il codice cp e il codice PNR sul mio biglietto Trenitalia?
In caso di acquisto presso agenzie di viaggi o call center, allora verranno forniti il codice della prenotazione (Pnr) e il codice di cambio prenotazione (Cp), con tutte le varie informazioni. Il Pnr deve essere mostrato al controllore una volta saliti sul convoglio. Attenzione, dunque, a non perdere il codice.
Come chiedere il rimborso Trenitalia?
- tramite webform;
- sull'APP Trenitalia;
- presso le biglietterie self-service;
- attraverso i canali di contatto.
Quanto impiega Trenitalia a rimborsare?
In caso di richiesta di rimborso tramite posta, la Direzione Commerciale Trenitalia Tper invierà al richiedente, entro un mese dal ricevimento della richiesta, una comunicazione sia in caso di riconoscimento del rimborso che in caso di mancato riconoscimento dello stesso.
Come chattare con Trenitalia?
- consultando la sezione delle Domande Frequenti;
- accedendo alla tua area riservata e compilando l'apposito form di richiesta “Assistenza sulla navigazione del sito, pagamenti” che trovi nel box "Ricevi assistenza";
- consultando la guida all'acquisto online;
Dove trovo il PNR Trenitalia?
Se hai acquistato online o su app, ti verrà inviata una e-mail con le indicazioni relative al tuo viaggio ed il PNR che potrai trovare, se sei un cliente registrato, anche all'interno dell'area riservata del sito o dell'area i miei viaggi dell'app.
Come posso richiedere l'indennità per ritardo del treno?
- presentando l'apposito modulo presso qualsiasi biglietteria o all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto;
- compilando l'apposito web form disponibile su questo sito.
Come posso ottenere un risarcimento danni per un treno in ritardo?
Facciamo un esempio: il viaggiatore ha acquistato un biglietto per un treno Frecciarossa al prezzo di 50 euro, ma il treno porta un ritardo di 70 minuti. In questo caso il viaggiatore avrà diritto a un rimborso di 12,50 euro. Qualora invece il ritardo ammonti a 130 minuti, il rimborso sarà di 25 euro.
Cosa succede se perdo il treno e prendo quello successivo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.