Come contattare Trainline?
Chiamaci al numero 900 803 075 per ricevere assistenza su prenotazioni già effettuate. Non è possibile effettuare nuove prenotazioni chiamando questo numero. Il costo della telefonata dipende dal piano tariffario del tuo operatore telefonico.
Quanto è affidabile Trainline?
Trainline è stata valutata 4.1/5 dai viaggiatori di tutto il mondo su Trustpilot.
Come farsi rimborsare da Trainline?
È possibile richiedere il rimborso per i biglietti iryo direttamente dal tuo account Trainline. Se non hai un account, puoi richiedere il rimborso cliccando su "Gestisci prenotazione" in fondo all'e-mail di conferma.
Come si modifica un biglietto Trainline?
La richiesta può essere effettuata direttamente sul tuo account Trainline ("Gestisci la mia prenotazione" e poi "Modifica i dettagli del passeggero"), oppure dall'e-mail di conferma ("Gestisci la mia prenotazione" e poi "Modifica i dettagli del passeggero") se non hai un account.
Come posso cambiare il mio biglietto del treno online?
Puoi effettuare le modifiche disponibili per la tua tariffa direttamente sul sito web o l'app di Trainline oppure contattando il nostro servizio clienti. Per cambiare il biglietto direttamente tramite app, puoi cliccare “Cambia” nella sezione “Biglietti” dopo aver effettuato l'accesso al tuo account.
INDISPENSABILE se viaggiate in TRENO (o Autobus). Recensione APP TRAINLINE.
Come posso cambiare la data del mio biglietto del treno?
Il cambio della prenotazione del biglietto Trenitalia può essere effettuato nelle biglietterie in stazione o all'agenzia di viaggio dove è stato acquistato. Inoltre Trenitalia dà la possibilità di usufruire di questo servizio on-line nell'area personale e solo per i biglietti acquistati sul sito in modalità ticketless.
Che numero è 892021?
Chiama l'89 20 21 per effettuare i tuoi acquisti: attivo tutti i giorni, 24h su 24h. Puoi contattare il nostro Call Center al numero 892021 per effettuare i tuoi acquisti tutti i giorni, 24 ore su 24.
Qual è il numero gratuito del Call Center di Trenitalia?
Per quali problematiche posso rivolgermi al call center? Sì, esiste un Call Center gratuito e dedicato esclusivamente ai clienti Trenitalia for Business, attivo tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00, al numero verde 800 18 60 19.
Come posso chattare con Trenitalia?
- consultando la sezione delle Domande Frequenti;
- accedendo alla tua area riservata e compilando l'apposito form di richiesta “Assistenza sulla navigazione del sito, pagamenti” che trovi nel box "Ricevi assistenza";
- consultando la guida all'acquisto online;
Come recuperare una prenotazione Trainline?
Per collegare la prenotazione al tuo account apri l'e-mail di conferma, clicca su "Gestisci prenotazione" ed effettua l'accesso. Puoi recuperare la prenotazione anche tramite la nostra pagina Trova una prenotazione.
Come posso annullare un biglietto del treno online?
Puoi modificare o annullare i biglietti direttamente dal nostro sito o dall'app SNCF Connect. Le condizioni di modifica e rimborso dipendono dalla compagnia ferroviaria e dalle condizioni tariffarie del biglietto. Consulta le condizioni per tipologia di treno.
Cosa significa treno soppresso?
Eliminato, abolito: treno, volo s.
Come parlare con Trainline?
Se vuoi effettuare una nuova prenotazione o se ti serve aiuto per prenotazioni già effettuate, chiamaci allo 0333 202 2222 (+44 333 202 2222 se non chiami dal Regno Unito).
Come chiedere il rimborso con Trainline?
È possibile richiedere il rimborso per i biglietti iryo direttamente dal tuo account Trainline. Se non hai un account, puoi richiedere il rimborso cliccando su "Gestisci prenotazione" in fondo all'e-mail di conferma.
Perché usare Trainline?
È semplice da usare? Trainline è stata realizzata per essere un'ideale compagna di viaggio: efficiente, intuitiva e rapida. Con noi, pianifichi e acquisti i tuoi biglietti con grande anticipo, ma anche fino a pochi minuti dalla partenza. L'app ti notifica eventuali ritardi e le informazioni più rilevanti.
Quanto costa chiamare il numero 06 3000?
I costi da rete fissa (IVA inclusa) sono di 10 centesimi di euro al minuto e da rete mobile variano in funzione del proprio gestore. Per il numero 06 3000 la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti.
Cosa fare se Trenitalia non risponde?
Qualora non si riceva risposta a un reclamo entro 30 giorni o in caso si ritenga la risposta ricevuta non soddisfacente, è possibile presentare un'istanza di conciliazione al Servizio conciliazioni ART disponibile al link https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ o alle Camere di conciliazione istituite presso le ...
Come chiamare Trenitalia senza pagare?
Treni cancellati o deviati (comprensibile …) ed invito Trenitalia a rivolgersi al call center gratuito 06 3000, attivo 24h su 24h …
Che cos'è un contact center?
Il contact center, in italiano centro contatti, è un centro chiamate evoluto che integra le funzionalità di telecomunicazione con i sistemi informativi, aggiungendo all'utilizzo del mezzo telefonico (prima tradizionale ora Voip) altri strumenti o canali di comunicazione, quali: lo sportello fisico, la posta, il fax, la ...
Qual è il numero del call center di Trenitalia?
Le Sale Blu sono aperte tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 06:45 alle 21:30 e sono raggiungibili tramite il numero verde gratuito 800.90.60.60, (esclusivamente da linea fissa), o il numero nazionale 02.32.32.32, quest'ultimo raggiungibile sia da telefono fisso che mobile con tariffazione ordinaria.
Cosa succede se perdo il treno e prendere quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Dove posso trovare il codice di prenotazione Trainline?
Puoi trovare il codice della prenotazione nell'e-mail di conferma oppure nella sezione "I miei biglietti" sul tuo account.
Quali sono le offerte Frecciarossa a 19 euro?
Con l'offerta FrecciaYOUNG se hai meno di 30 anni e sei socio CartaFRECCIA, viaggi su Frecciarossa e Frecciargento a 19€, 29€ e 39€ a seconda della relazione di viaggio. L'offerta è riservata ai soci CartaFRECCIA under 30 ed è valida per viaggiare in Standard o in 2^ classe.
