Come chiedere indennizzo Trenitalia?
- presso qualsiasi biglietteria;
- compilando l'apposito web form disponibile sul sito www.trenitalia.com;
- all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto;
- utilizzando l'apposita funzionalità disponibile su www.trenitalia.com: solo per i biglietti acquistati on-line;
Dove richiedere l'indennizzo Trenitalia?
all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; presso qualsiasi biglietteria; al Call Center, solo per i biglietti acquistati tramite il Call Center o su questo sito e app.
Come posso richiedere l'indennità per ritardo del treno Trenitalia?
25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 16,00 euro); • 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 8,00 ...
Come posso richiedere un rimborso per un biglietto Trenitalia?
Se decidi di rinunciare al viaggio, puoi richiedere il rimborso del biglietto, entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, al quale viene applicata una trattenuta del 20%, salvo quanto diversamente previsto dalle singole tariffe.
Come fare un reclamo Trenitalia?
Trenitalia - Modulo richiesta reclamo. Per inoltrare domande di rimborso o di indennizzo per ritardo treno o indennità PRM è disponibile il webform dedicato ai servizi di media lunga percorrenza o di interesse regionale al link (https://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi), disponibili sul sito di Trenitalia ...
Trenitalia, come richiedere un rimborso o un bonus per ritardo di Frecce e Intercity
Dove si trova il codice PNR Trenitalia?
Dove si trova il codice PNR Trenitalia? Puoi trovare il tuo codice PNR nell'email di conferma dell'acquisti del biglietto. Lo trovi anche specificato sul PDF in allegato al tuo biglietto come “codice biglietto”, alto a destra.
Come posso ottenere un indennizzo per un treno soppresso?
In caso di soppressione di un treno per sciopero, Trenitalia consente di ottenere il rimborso integrale del biglietto. Qualora fossi in possesso di più biglietti, facenti parte della stessa soluzione di viaggio e necessari a raggiungere la tua destinazione finale, tutti i biglietti verranno rimborsati.
Qual è l'indirizzo email di Trenitalia per richiedere un rimborso?
l'azienda Trenitalia Tper S.c.a.r.l. - Direzione Commerciale - Post Vendita Reclami e Rimborsi- Via Del Lazzaretto, 16 - 40131 Bologna, tramite posta o e-mail da inviarsi all'indirizzo: [email protected]; online tramite il webform.
È possibile vendere i biglietti del treno non utilizzati?
È possibile vendere i biglietti inutilizzati? La vendita dei biglietti del treno inutilizzati è ammessa, facendo comunque attenzione nei casi in cui il biglietto è nominativo, ossia include una prenotazione con l'indicazione di nome e cognome del passeggero.
Come posso ottenere un risarcimento danni per un treno in ritardo?
Facciamo un esempio: il viaggiatore ha acquistato un biglietto per un treno Frecciarossa al prezzo di 50 euro, ma il treno porta un ritardo di 70 minuti. In questo caso il viaggiatore avrà diritto a un rimborso di 12,50 euro. Qualora invece il ritardo ammonti a 130 minuti, il rimborso sarà di 25 euro.
Cosa succede se perdo il treno e prendo quello successivo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Come funziona il rimborso Intercity?
L'indennità per Frecce, Intercity e Intercity Notte l'indennità è pari al 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti. Il rimborso sale invece al 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti.
Quanto ritardo deve fare il treno per avere il rimborso Italo?
Tra i 60 minuti e i 119 minuti di ritardo in arrivo, Italo ti riconosce automaticamente un indennizzo pari al 25% del prezzo del biglietto. Con un ritardo in arrivo superiore ai 120 minuti, Italo ti riconosce automaticamente un indennizzo pari al 50% del prezzo del biglietto.
Come verificare il ritardo del treno?
- bollino verde = treno in orario o con qualche minuto di ritardo.
- bollino giallo = treno con ritardo (solitamente sotto i 30 minuti)
- bollino arancione = treno con forte ritardo (solitamente tra i 30 ed i 60 minuti)
Come chiedere il rimborso Trenitalia on line?
su Trenitalia.com: sulla Home Page, > selezioni la funzionalità Cerca biglietto, > inserisca (PNR e CP), > clicchi su Gestisci e poi selezioni > Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, in base alla metodologia di pagamento.
Come richiedere indennizzo per ritardo Trenitalia?
compilando l'apposito web form disponibile sul sito www.trenitalia.com; all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; utilizzando l'apposita funzionalità disponibile su www.trenitalia.com: solo per i biglietti acquistati on-line; al Call Center solo per i biglietti acquistati tramite il Call Center o sul sito.
Cosa fare se Trenitalia non risponde alla richiesta di rimborso?
Qualora non si riceva risposta a un reclamo entro 30 giorni o in caso si ritenga la risposta ricevuta non soddisfacente, è possibile presentare un'istanza di conciliazione al Servizio conciliazioni ART disponibile al link https://www.autorita-trasporti.it/conciliaweb/ o alle Camere di conciliazione istituite presso le ...
Cosa succede se Trenitalia cancella il mio treno?
Se il tuo treno viene cancellato, Trenitalia dovrà rimborsarti non solo il biglietto ma anche i costi eventualmente sostenuti per raggiungere la meta con altro mezzo di trasporto. Ad affermarlo è il giudice di pace di Frosinone, nella recente sentenza n. 47/2015.
Quando si ha diritto al rimborso del biglietto del treno?
Se decidi di rinunciare al viaggio, puoi richiedere il rimborso del biglietto, entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, al quale viene applicata una trattenuta del 20% dell'importo.
Qual è il numero di telefono dell'ufficio reclami di Trenitalia?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero. Richiedi assistenza sugli acquisti online e sul programma Cartafreccia/X-Go o inoltra online un reclamo.
Come chiedere il rimborso di un treno cancellato?
È possibile richiedere il rimborso o il cambio gratuito del biglietto direttamente dal proprio account Trainline o dall'e-mail di conferma. Vengono applicate trattenute per la cancellazione o il cambio? Non preoccuparti, basta contattarci entro 90 giorni dal viaggio e ti aiuteremo a risolvere questo problema.
Dove vedere il codice PNR?
Dov'è riportato il codice di prenotazione/PNR? Se ricevete il biglietto elettronico via e‑mail, il vostro codice di prenotazione è il codice alfanumerico di sei caratteri che appare alla destra del campo "CODICE DI PRENOTAZIONE".
Come posso recuperare un biglietto Trenitalia senza PNR?
Per recuperare un acquisto effettuato senza registrazione devi accedere all'area Area clienti, sezione “Acquisti senza registrazione/Recupera acquisto” ed inserisci il nome, il cognome impiegati per l'acquisto ed il CRA fornito dopo il pagamento.