Come chiedere il rimborso con Trainline?
È possibile richiedere il rimborso per i biglietti iryo direttamente dal tuo account Trainline. Se non hai un account, puoi richiedere il rimborso cliccando su "Gestisci prenotazione" in fondo all'e-mail di conferma.
Come farsi rimborsare i soldi del biglietto del treno?
Puoi richiedere il Rimborso: in forma verbale, se il biglietto è rimborsabile a vista e senza necessità di ulteriori approfondimenti; in forma scritta, compilando l'apposito modulo di richiesta di Trenitalia Tper, oppure il modulo Europeo (Regolamento di esecuzione UE n.
Come parlare con un operatore Trainline?
Chiamaci al numero 002 3055 1995 per ricevere assistenza su prenotazioni già effettuate. Non è possibile effettuare nuove prenotazioni chiamando questo numero. Il costo della telefonata dipende dal piano tariffario del tuo operatore telefonico.
Come richiedere il rimborso del biglietto del treno per ritardo?
presentando l'apposito modulo presso qualsiasi biglietteria o all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; compilando l'apposito web form disponibile su questo sito.
Quanto è affidabile Trainline?
Trainline è stata valutata 4.1/5 dai viaggiatori di tutto il mondo su Trustpilot.
Come richiedere un Rimborso a Trenitalia online
Come farsi rimborsare Trainline?
È possibile richiedere il rimborso per i biglietti iryo direttamente dal tuo account Trainline. Se non hai un account, puoi richiedere il rimborso cliccando su "Gestisci prenotazione" in fondo all'e-mail di conferma.
Come cambiare biglietto con Trainline?
La richiesta può essere effettuata direttamente sul tuo account Trainline ("Gestisci la mia prenotazione" e poi "Modifica i dettagli del passeggero"), oppure dall'e-mail di conferma ("Gestisci la mia prenotazione" e poi "Modifica i dettagli del passeggero") se non hai un account.
Quando si ha diritto ad un rimborso Trenitalia?
In caso di cancellazione o quando la partenza del treno è ritardata di almeno un'ora e il passeggero non intenda iniziare il viaggio, si ha diritto al rimborso del biglietto senza trattenute dal momento in cui si verifica l'impedimento al viaggio e fino a un anno dalla data dello stesso: per richiedere il rimborso è ...
Come posso ottenere un risarcimento danni per un treno in ritardo?
Facciamo un esempio: il viaggiatore ha acquistato un biglietto per un treno Frecciarossa al prezzo di 50 euro, ma il treno porta un ritardo di 70 minuti. In questo caso il viaggiatore avrà diritto a un rimborso di 12,50 euro. Qualora invece il ritardo ammonti a 130 minuti, il rimborso sarà di 25 euro.
Cosa succede se perdo il treno e prendo quello successivo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Come funziona Trainline?
Un passeggero che acquista un biglietto elettronico su Trainline riceve via e-mail la conferma dell'acquisto del biglietto elettronico con allegato il pdf del biglietto di Trenitalia per il treno acquistato, che riepiloga i dati personali del passeggero e tutte le informazioni di viaggio.
È possibile vendere i biglietti del treno non utilizzati?
È possibile vendere i biglietti inutilizzati? La vendita dei biglietti del treno inutilizzati è ammessa, facendo comunque attenzione nei casi in cui il biglietto è nominativo, ossia include una prenotazione con l'indicazione di nome e cognome del passeggero.
Che sito è Trainline?
Nata nel 1997, Trainline è un'azienda tech con la missione di semplificare la prenotazione di biglietti per treni e pullman, raggiungere nuove destinazioni e promuovere un settore dei viaggi più sostenibile.
Come contattare Trainline?
Trainline Numeri di Telefono per ricevere assistenza
Nel caso di acquirente italiano il numero da contattare è: 02 3055 1995.
Come richiedere indennità per ritardi compresi tra 30 e 59 minuti per le frecce?
compilando l'apposito web form disponibile sul sito www.trenitalia.com; all'agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto; utilizzando l'apposita funzionalità disponibile su www.trenitalia.com: solo per i biglietti acquistati on-line; al Call Center solo per i biglietti acquistati tramite il Call Center o sul sito.
Come contattare Trenitalia per un rimborso?
Call center Trenitalia al numero 06 3000 (la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti).
Come posso richiedere l'indennità per ritardo del treno Trenitalia?
25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 16,00 euro); • 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti (tale indennizzo è riconosciuto per biglietti di importo pari ad almeno 8,00 ...
Quante ore di ritardo per risarcimento?
La normativa UE in materia di diritti dei passeggeri del trasporto aereo sancisce che le compagnie aeree sono tenute al pagamento di un risarcimento in caso di ritardi superiori alle 3 ore. L'unica condizione a tal fine è che la compagnia aerea sia la diretta responsabile del ritardo.
Come posso ottenere un rimborso per un treno annullato?
Se il tuo treno è stato cancellato o ha avuto un ritardo maggiore di 60 minuti, potresti avere diritto ad un'indennità. Per informazioni su come presentare la richiesta visita la pagina dedicata sul sito CD, troverai anche i dettagli dei tuoi diritti di passeggero.
Cosa succede se il mio treno Trenitalia arriva in ritardo?
Se si perde una coincidenza perché arriva in ritardo un qualsiasi treno (regionale, Intercity, Freccia, ecc.), si ha diritto ad un indennizzo del 25% del presso del biglietto se il ritardo è compreso tra 60 e 119 minuti.
Come farsi rimborsare il biglietto del treno online?
su Trenitalia.com Area riservata: sulla Home Page, > acceda alla Sua Area Riservata > clicchi su i miei viaggi > cerchi il biglietto attraverso data viaggio oppure data di acquisto oppure pnr / codice biglietto > selezioni il biglietto > clicchi su gestisci e poi Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, ...
Quali sono i biglietti non rimborsabili di Trenitalia?
I biglietti di importo pari o inferiore a 10 euro a viaggiatore non sono rimborsabili. Cambio nominativo: E' ammesso gratuitamente, un numero illimitato di volte fino alla partenza. Dopo la partenza non è ammesso.
Quanto ci mette Trenitalia a rimborsare?
In caso di richiesta di rimborso tramite posta, la Direzione Commerciale Trenitalia Tper invierà al richiedente, entro un mese dal ricevimento della richiesta, una comunicazione sia in caso di riconoscimento del rimborso che in caso di mancato riconoscimento dello stesso.