Come calcolare la data della ricevuta del pedaggio autostradale?

Se sull'attestato di transito risulta scritto 5, significa che sono passato il 5 gennaio. Ma se io aggiungo 5 a 1/1/2011 ottengo 6/1/2011, perché non viene contato il primo giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alfainfo.it

Come si legge lo scontrino di pedaggio autostradale?

Su ogni scontrino (Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio) sono riportati il numero del rapporto, i dati del veicolo (targa e classe), i dati di transito (data, ora, casello di uscita e, laddove disponibile, anche il casello di entrata) l'importo da corrispondere e le modalità di pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autostrade.it

Come dimostrare di aver pagato il pedaggio autostradale?

In questo caso viene rilasciato uno scontrino con il rapporto di mancato pagamento del pedaggio con i dati dell'auto (raccolti attraverso la fotografia che verrà fatta al casello) e si hanno 15 giorni di tempo per pagare senza alcuna maggiorazione, secondo le modalità indicate per ogni società autostradale che si ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su centroconsumatori.tn.it

Come recuperare la ricevuta del casello autostradale?

Si possono fatturare i transiti conclusi con pagamento in contanti, con carte di credito e di debito. Al momento del pagamento l'utente deve richiedere la ricevuta di pedaggio all'esattore (o premendo il pulsante di richiesta scontrino se è in porta Self Service).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autobrennero.it

Come ottenere la ricevuta del pedaggio autostradale?

Per la richiesta di fatturazione di attestati di transito che non riportano l'intestazione di Autostrade per l'Italia Spa è necessario rivolgersi alle rispettive Società Concessionarie.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su essediessespa.it

Pagamento pedaggio autostrada in Italia/ payment toll highway in italy

Come pagare pedaggio senza ricevuta?

Basta semplicemente premere il pulsante di aiuto che si trova sulla colonnina in prossimità della sbarra. Da una sorta di citofono un addetto vi chiederà tutti i dati, soprattutto il casello d'ingresso e i dati del veicolo per consentirvi di pagare il pedaggio autostradale in un secondo momento senza troppi disagi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su motori.quotidiano.net

Come contattare autostrade?

[email protected]

È a disposizione degli utenti un indirizzo email per l'invio di richieste d'informazione, suggerimenti e segnalazioni sui servizi e sui prodotti della Società.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autostrade.it

Come parlare con un operatore di autostrade per l'Italia?

Per contattarlo, dovete comporre il numero 803.111, che rimanda a 180 linee telefoniche dove troverete un risponditore automatico disponibile 24 h su 24, 7 giorni su 7, mentre tutti i giorni dalle 06:00 alle 22:00 avrete il supporto da parte di una squadra qualificata di operatori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobility.smartworld.it

Cosa succede se entro in autostrada con il biglietto ed esco con il Telepass?

IN INGRESSO: ritirate il biglietto dal terminale automatico e in uscita pagate il pedaggio con un altro mezzo di pagamento. Oppure potete chiedere assistenza al personale di servizio. In questo caso dovrete mostrare il Telepass (numero VIA-T e data di scadenza) sia in ingresso che in uscita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assets.ctfassets.net

Chi si occupa delle autostrade?

Anas S.p.A. è una società per azioni italiana che si occupa di infrastrutture stradali e gestisce la rete di strade statali e autostrade di interesse nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Dove si trova la sede di Autostrade per l'Italia?

Titolare della banca dati è Autostrade per l'Italia S.p.A., con sede in Roma, via A. Bergamini, 50.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autostrade.it

Come contattare autostrada a4?

I Centri Servizi sono raggiungibili al numero 0458272250 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 17:30; oppure scrivendo alla dedicata mail [email protected].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su inviaggio.autobspd.it

Dove si paga il mancato pagamento autostrada?

Il pagamento potrà essere effettuato presso uno dei caselli autostradali della rete di Autostrade per l'Italia, solamente nelle porte gestite da un operatore. Non è possibile pagare presso i caselli le lettere di sollecito ricevute per posta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autostrade.it

Cosa succede se uso il Telepass con una targa non registrata?

Il dispositivo Telepass deve essere abbinato alla targa dell'auto, se questo non avviene (ad esempio per un dispositivo preso in prestito o rubato) si rischia la multa Telepass per targa non registrata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 6sicuro.it

Qual'è l'autostrada più lunga d'Italia?

A1 - del Sole

È la più lunga d'Italia, ma non la più costosa, anzi. Percorrere dieci dei 760,3 chilometri dell'autostrada del Sole, che collega Milano a Napoli, costa in media 76 centesimi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wired.it

Qual'è l'autostrada più lunga del mondo?

Si contende il titolo di autostrada più lunga del mondo con l'autostrada Trans-Siberiana e la Highway 1 dell'Australia. È una delle più lunghe autostrade nazionali del mondo, con una rotta principale che si estende per 8.030 km (4.990 miglia).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è stata la prima autostrada del mondo?

Una giornata storica che ha cambiato per sempre la concezione di mobilità. Il 21 settembre 1924, sulla sua Lancia Trikappa, il re d'Italia Vittorio Emanuele III inaugura il primo tronco della Milano-Laghi: è la prima autostrada del mondo. O meglio: la prima certificata come autostrada.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dmax.it

Chi ha il Telepass paga meno?

Dal punto di vista dei costi, il risparmio dipende anche da quanto si utilizza il servizio Telepass: i veicoli possono usufruire di uno sconto che va dal 20% fino ad arrivare in alcuni casi anche al 100% del pedaggio su determinati tratti autostradali. Per le moto, invece, c'è uno sconto fisso del 30%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su virgilio.it

Qual è il Telepass più conveniente?

Telepass base: 1,83 euro al mese con fattura trimestrale (quindi 3,78 euro ogni 3 mesi) ai quali vanno naturalmente aggiunti i costi dei pedaggi. Telepass Easy: 2 euro al mese (1,26 euro per il dispositivo e 0,74 euro per i servizi Telepass Pay), con fattura trimestrale (quindi 6 euro ogni 3 mesi).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com