Come avere un rimborso da Volotea?
- Seleziona una delle due opzioni * Avvia nuovo reclamo. ...
- Numero pratica già avviata da altro passeggero * Inserire il numero della pratica affidato al reclamo già effettuato da un passeggero che viaggiava con te.
- Aeroporto di partenza *
- Aeroporto di destinazione *
Come farsi rimborsare da Volotea?
Se il tuo volo è stato cancellato, puoi richiedere al nostro servizio clienti il cambio gratuito del volo o il rimborso di questo e di qualsiasi altro volo non utilizzato nella stessa prenotazione. Il numero del nostro servizio clienti è riportato sul retro di questa brochure.
Come chiedere rimborso per ritardo Volotea?
- Informati sul motivo del ritardo chiedendo informazioni alla compagnia.
- Raccogli delle prove che confermino il ritardo: foto, scontrini di acquisti e coupon.
- Sottolinea i tuoi diritti e benefici in aeroporto.
- Verifica il tuo rimborso con il nostro calcolatore gratuito.
Come ottenere il rimborso di un biglietto aereo?
I rimborsi biglietti aerei devono essere pagati in denaro, mediante assegno o bonifico bancario. In alternativa, le compagnie aeree possono anche offrire un risarcimento sotto forma di buono viaggio o altri servizi, ma solo previo accordo firmato con il passeggero.
Come funziona rimborso al volo?
Rimborso del volo in ritardo – come funziona? Se il ritardo del tuo volo è di oltre 5 ore e non vuoi viaggiare più, hai diritto a un rimborso. Tieni presente tuttavia, che se decidi di viaggiare, non hai più diritto a un rimborso, ma potresti avere diritto a un risarcimento per il ritardo del volo fino a €600.
Come ottenere rimborso Volotea: il video tutorial di ItaliaRimborso
Quando si può chiedere il rimborso del volo?
Hai diritto all'assistenza in questi casi:
3 ore o più di ritardo per i voli intracomunitari con tratta superiore ai 1500 km e voli extra UE tra 1500 e 3500 km; 4 ore o più di ritardo per voli intracomunitari con tratta superiore ai 3500 km.
Quando si può chiedere il rimborso per un volo?
In definitiva, si può chiedere il rimborso aereo solo se il volo ha accumulato almeno 3 ore di riatrdo. Se il ritardo è di un'ora non ti spetta nulla, se è di 2 ore hai il diritto all'assistenza.
Cosa succede se prenoto un volo e non mi presento?
Inizialmente ha risposto: Cosa succede s e non faccio il check in e non parto? La Compagnia aerea ti considererà "no show" e il tuo biglietto non varrà più niente. All'ultimo momento, se c'è un passeggero in "stand-by" volerà al posto tuo e la Compagnia avrà incassato il doppio per quella poltrona.
Cosa succede se non si prende l'aereo?
la politica generale delle linee aeree è di cancellare l'itinerario che segue un "no-show". Cioè se non ti presenti all'accettazione/imbarco perdi il resto del biglietto.
Cosa fare se la compagnia aerea non rimborsa?
Il passeggero può inviare un reclamo all'ENAC - per l'accertamento di una eventuale violazione del Regolamento (CE) 261/2004 - quando: la compagnia aerea non fornisce risposta trascorse sei settimane dalla data di ricezione del reclamo del passeggero.
Quante ore di ritardo per rimborso aereo Volotea?
Volotea: i voli in ritardo di oggi
0.00% dei voli domestici e 0.00% dei voli internazionali hanno subito un ritardo di oltre 3 ore. I passeggeri che arrivano a destinazione con più di 3 ore di ritardo potrebbe avere diritto a un risarcimento.
Quanto ritardo per avere rimborso aereo?
Se il ritardo del volo è di almeno 5 ore, il passeggero ha la possibilità di rinunciare al volo senza dover pagare penali e di ottenere il rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata.
Perché Volotea sta cancellando i voli?
In particolare le segnalazioni dei consumatori dimostrano che Volotea ha continuato a cancellare voli, anche fino al mese di settembre 2021, utilizzando la motivazione della pandemia anche in assenza di limitazioni agli spostamenti e che l'utilizzo di tale motivazione non è stato un caso episodico.
Come contattare Volotea gratuitamente?
Per avere maggiori informazioni puoi accedere alle nostre Condizioni di Trasporto cliccando qui o contattare il nostro Servizio Clienti al numero gratuito 06 94803497, per chiamate dall'Italia.
Come denunciare Volotea?
Esistono vari modi per fare delle lamentele a Volotea. Nello specifico puoi contattare l'ufficio reclami Volotea all'indirizzo VOLOTEA S.A. Travessera de Gracia 56, 4ª – 08006 – Barcellona (España).
Cosa si intende per negato imbarco?
La compagnia aerea può negare l'imbarco se vi sono ragionevoli motivi, quali ad esempio motivi di salute o di sicurezza o documenti di viaggio inadeguati. La normativa comunitaria prevede specifiche forme di tutela per i passeggeri in caso di negato imbarco (Reg. 261/2004, art. 4).
Chi è che non può prendere l'aereo?
In generale il volo è sconsigliato alle persone che manifestano problemi respiratori a riposo, a chi soffre di angina instabile, a chi ha aritmie o patologie cardiache non ben controllate.
Cosa succede se non mi presento al gate?
Cosa succede se ho effettuato il check-in e non arrivo in tempo al gate di imbarco? Se sei in ritardo al gate di imbarco o arrivi dopo la chiusura dell'imbarco, non potrai salire a bordo dell'aeromobile.
Cosa vuol dire biglietto non rimborsabile?
Secondo la legge non esistono biglietti non rimborsabili e qualora l'utente sia impossibilitato ad usufruire del volo per motivi eccezionali e non prevedibili come una calamità naturale, una malattia improvvisa, il furto dei documenti di viaggio e così via, la compagnia è tenuta ad effettuare il rimborso del costo dell ...
Come fare per annullare un viaggio?
Per annullare il viaggio già prenotato è sempre bene inviare una comunicazione scritta all'agenzia, con posta elettronica certificata o con raccomandata a.r. In alternativa si può sempre utilizzare una raccomandata consegnata a mano e controfirmata per accettazione.
Come si calcolano le 3 ore di ritardo aereo?
Innanzitutto il ritardo dev'essere di almeno 3 ore, e va calcolato dal momento in cui si aprono le porte del gate all'aeroporto di arrivo.
Quanto costa cambiare la data di un biglietto aereo?
È possibile modificare la data e l'ora del biglietto, fino a 30 minuti prima dell'ora di partenza del volo, pagando un supplemento di 20€ per biglietto più le eventuali differenze di prezzo.
Che nazionalità è la compagnia aerea Volotea?
Skytrax Best low Cost Airline 2023!
È la spagnola Volotea la miglior compagnia aerea low cost in Europa secondo Skytrax: il riconoscimento le è stato consegnato durante il Paris Air Show 2023, evidenziando le sue prestazioni eccezionali e l'elevata soddisfazione dei clienti nell'ultimo anno.
Come contattare Volotea via mail?
L'indirizzo di posta elettronica è: [email protected]. Si raccomanda agli utenti di esporre l'informazione richiesta o la questione in modo preciso e specifico. È buona norma inserire i propri dati insieme all'oggetto della comunicazione.