Come associare CartaFRECCIA a Trenitalia for Business?
Accedi alla tua “Area riservata” CartaFRECCIA dal sito Trenitalia (1). Il sistema riconoscerà che la tua CartaFRECCIA è associata al programma Trenitalia for Business dell'Università (2). Effettua la ricerca del viaggio. Il sistema mostrerà il prezzo scontato*, con evidenza dell'offerta applicata (3).
Come associare la CartaFRECCIA al Trenitalia for Business?
Come? In fase di acquisto di un viaggio di lavoro (prenotazione biglietto singolo o da Carnet Aziende) inserisci/comunica il numero della tua CartaFRECCIA presso l'agenzia di viaggio abilitata da accordo Trenitalia for Business o nell'area B2B Trenitalia riservata alla tua Università.
Come inserire CartaFRECCIA su Trenitalia?
Se ti stai chiedendo come attivare CartaFRECCIA prepagata, sappi che, a partire da aprile 2019, Trenitalia ha bloccato le funzionalità di pagamento di CartaFRECCIA. Pertanto, ad oggi, non è più possibile utilizzare questa carta per effettuare pagamenti.
Quanto costa Trenitalia for Business?
Trenitalia for Business: programma totalmente gratuito dedicato alle aziende per acquistare biglietti ferroviari a tariffe agevolate.
Come inserire la convenzione Trenitalia?
- scegli il tuo viaggio e seleziona il prezzo;
- nella sezione dedicata ai dati dei passeggeri, clicca sul pulsante Buono Sconto e inserisci nell'apposito campo il codice del buono sconto, facendo attenzione a riportare tutte le 19 cifre, compresi gli zero, e le lettere in maiuscolo;
I vantaggi che offre la CartaFreccia Platino in trenitalia! Più viaggi più sconti hai!
Dove posso trovare il Codice Accordo per la convenzione Trenitalia?
l'acquisto dei biglietti emessi a condizioni agevolate potrà avvenire presso tutti i canali di vendita Trenitalia inserendo nella sezione dedicata il Codice Accordo: CONCORSOFA; l'offerta non è cumulabile con altre riduzioni e offerte a qualsiasi titolo spettanti.
Come associare CartaFRECCIA a welfare plus?
Su sito trenitalia.com senza entrare in area riservata
Nella sezione «Passeggeri», in corrispondenza del campo Cartafreccia, inserisci il numero della tua CartaFRECCIA personale associata. Il sistema ricalcolerà il prezzo, applicando l'offerta Welfare Plus 20% 1.
Che cos'è Trenitalia for Business?
Offerta Corporate dedicata e tailor made sulla base dei volumi di spesa. Carnet Aziende non nominativi, con sconti fino al 40%. Acquisti in autonomia o tramite l'agenzia partner Trenitalia di tua fiducia. Pagamenti contestuali o differiti sulla base dei volumi di spesa.
Come fare upgrade Business Trenitalia?
- Upgrade Frecce per 1ª classe: per modificare il biglietto di 2ª classe in 1ª classe;
- Upgrade Frecciarossa Business: per trasformare il biglietto da Standard a Business;
Cosa prevede la classe Business?
La business class consente ai passeggeri di ricevere un trattamento accurato, con uno spazio extra per le gambe, poltrone confortevoli e servizio a bordo di qualità con personale dedicato.
Dove posso trovare il codice della mia CartaFRECCIA?
Per accumulare punti, il titolare CartaFRECCIA deve sempre, al momento dell'acquisto dei biglietti ferroviari, fornire a Trenitalia il proprio Codice Carta e verificare che sul biglietto sia stampato il codice indicato sulla carta.
Come vedere la propria CartaFRECCIA?
Visita la sezione "CartaFRECCIA" dell'App Trenitalia o l'area riservata del nostro sito nella versione mobile e mostrala direttamente dal tuo smartphone. Scopri di più: http: //bit.ly/CartaFRECCIAdigitale.
Come ottenere CartaFRECCIA platino infinito?
Lo status esclusivo riservato ai soci CartaFRECCIA Platino da oltre 10 anni per merito, ovvero che hanno raggiunto ogni anno la soglia di 7500 punti status*. Lo status che non scade mai! La tua fedeltà ti ha portato a un livello di esclusività senza pari.
Come attivare CartaFRECCIA Trenitalia?
- all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”;
- presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi;
Quanto costa la CartaFRECCIA over 60?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Quali sono gli sconti Trenitalia per gli studenti universitari?
Sconto del 20% sulla Tariffa Base per i viaggi su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, Intercity e ICN in 1° e in 2° classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e nei servizi cuccette e VL (vagone-letto). Visita i dettagli della convenzione per scoprire come prenotare a prezzo scontato!
Come usare l'upgrade CartaFRECCIA?
Per utilizzare gli upgrade gratuiti acquista un biglietto a tariffa Base, per una sola persona, una sola tratta e un solo treno, in 2^ classe, Standard o Business, accedi dalla tua Area Riservata o dal catalogo premi e scegli il tuo upgrade, che dovrai utilizzare prima della partenza.
Come ottenere l'upgrade di business class?
Gli upgrade sono prenotabili a partire da 360 giorni prima del volo fino a 24 ore prima della partenza. Richiami il suo viaggio online da Le mie prenotazioni all'interno di questo lasso di tempo; il sistema verifica automaticamente quale dei suoi voli le consente un upgrade. Clicchi quindi sul link «Upgrade».
Cosa offre la classe business Trenitalia?
Il livello Business offre il perfetto equilibrio tra comfort e funzionalità, ideale sia per chi viaggia per lavoro che per chi cerca relax. Le poltrone in pelle, ergonomiche e reclinabili, garantiscono un'esperienza piacevole, con ampi spazi per i bagagli e divisori in cristallo per una maggiore privacy.
Come posso aderire a Trenitalia for Business?
Accedi al sito www.trenitalia.com Seleziona l'area Trenitalia for Business e in pochi click aderirai gratuitamente! La correttezza delle informazioni inserite dagli iscritti all'atto della sottoscrizione del form di adesione permetterà il riconoscimento dei benefici previsti dalla convenzione.
Cos'è il codice pit?
Il Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) è lo strumento di pianificazione territoriale della Regione al quale si conformano le politiche regionali, i piani e programmi settoriali che producono effetti territoriali, gli strumenti di pianificazione territoriale e gli strumenti di pianificazione urbanistica (art. 88, c.
Qual è il numero verde di CartaFRECCIA?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero. Richiedi assistenza sugli acquisti online e sul programma Cartafreccia/X-Go o inoltra online un reclamo.
Come avere uno sconto welfare Trenitalia?
A bordo treno è necessario esibire la propria CartaFRECCIA, insieme a un documento di identità. Il sistema darà il messaggio (2) di applicazione dell'offerta Welfare plus e mostrerà il prezzo scontato.
Quali treni non pagano i vigili del fuoco?
- treni Alta Velocità (Frecciarossa, Frecciargento e ItaloTreno),
- treni di tipo Intercity e similari (IntercityNotte, EuroCity, FrecciaBianca),
- treni della linea Suzzara-Ferrara (gestita da TPER)
Quali sono gli sconti Trenitalia per il Ministero della Difesa?
Il Ministero della Difesa e Trenitalia hanno stipulato una convenzione che prevede una scontistica del 20% per i viaggi di lavoro dedicati al personale militare e civile della Difesa la cui Cartafreccia sia associata al Programma Trenitalia for Business.