Come arrivare dal porto di La Spezia a Portovenere?

Bus Portovenere – La Spezia Da La Spezia la linea 11/P ti porterà a Portovenere in una mezz'oretta di viaggio. Da via Garibaldi o da Via Cavour puoi prendere il bus e non dovrai preoccuparti di nient'altro, il capolinea è proprio Portovenere. Il biglietto costa 2 euro ed è il modo più economico per arrivare al borgo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pizzeriailtimone.it

Come posso arrivare da La Spezia a Portovenere in battello?

I battelli per Porto Venere partono regolarmente dall'attracco di La Spezia. L'attracco si trova non lontano dalla stazione, a soli 15 minuti a piedi. L'orario dettagliato dei battelli è disponibile nel riquadro. Il costo del biglietto di uno di questi battelli è di 15 euro a/r o 8 euro solo andata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su porto-venere.com

Quanto costa un taxi da La Spezia a Portovenere?

La soluzione più rapida per arrivare da La Spezia a Portovenere è in taxi che costa €21 - €25 e richiede 18 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Dove prendere il traghetto per Portovenere?

I traghetti per Portovenere partono dall'approdo della Spezia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su portovenere.a-turist.com

Qual è la stazione ferroviaria più vicina a Portovenere?

Porto Venere non ha una fermata ferroviaria. La stazione più vicina è La Spezia Centrale collegata poi al borgo con linee autobus o a mezzo taxi / ncc.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitportovenere.com

La Spezia - Portovenere - Le Cinque Terre

Come posso arrivare da La Spezia Centrale a Portovenere?

La distanza tra Stazione di La Spezia Centrale e Portovenere è 13 km. Come posso viaggiare da Stazione di La Spezia Centrale a Portovenere senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Stazione di La Spezia Centrale a Portovenere senza una macchina è autobus che dura 33 min e costa €2 - €3.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come arrivare dal porto di La Spezia alla stazione?

La soluzione più rapida per arrivare da Porto della Spezia a Stazione di La Spezia Centrale è in taxi che costa €8 - €10 e richiede 7 min. C'è un autobus diretto tra Porto della Spezia e Stazione di La Spezia Centrale? Si, c'è un autobus diretto in partenza da Canaletto - Porto Ovest e in arrivo a La Spezia Via Fiume.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quante ore ci vogliono per visitare Portovenere?

La città di Porto Venere non è grande ed è compatta, in mezza giornata si possono vedere tutte le attrazioni della città. Vale la pena di tenere conto anche degli orari dell'escursione “Giro delle isole”. Nel 2025 si parte alle 12.00 e alle 15.00, ma per sicurezza consultate gli orari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su porto-venere.com

Cosa vedere a Portovenere in un giorno?

Cose da Fare a Portovenere in 1 Giorno
  • 1/ Visita al Carugio. ...
  • 2/ Piazza Centenario con la sua fontana. ...
  • 3/ Le scale dei Capitoli. ...
  • 4/ Chiesa di San Pietro. ...
  • 7/ Grotta Byron. ...
  • 8/ Castello Doria. ...
  • 6/ Un bagno veloce ma indimenticabile. ...
  • 9/ Passeggiata a Lambrescio, Mulini, Cimitero e Antiche Mura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anticaosteriadelcarugio.it

Come posso arrivare da Portovenere a Cinque Terre in battello?

La soluzione migliore per arrivare da Portovenere a Cinque Terre senza una macchina è linea 02 traghetto che dura 1h 35min e costa €19 - €25. Quanto tempo ci vuole per andare da Portovenere a Cinque Terre? Ci vogliono circa 1h 35min per andare da Portovenere a Cinque Terre, compresi i trasferimenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Dove si prende il pullman per Portovenere da La Spezia?

Il servizio di trasporto in autobus è offerto da ATC. Da La Spezia la linea 11/P ti porterà a Portovenere in una mezz'oretta di viaggio. Da via Garibaldi o da Via Cavour puoi prendere il bus e non dovrai preoccuparti di nient'altro, il capolinea è proprio Portovenere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pizzeriailtimone.it

Quanto costa un taxi da La Spezia Centrale a Portovenere?

La soluzione più rapida per arrivare da La Spezia (Stazione) a Portovenere è in taxi che costa €22 - €27 e richiede 19 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Dove attraccare a Portovenere?

Ecco i porti vicino a Marina di Porto Venere più apprezzati dalla comunità di Navily.
  • D-Marin Porto Mirabello - La Spezia. (42)
  • Marina del Fezzano. (72)
  • Assonautica Porto de Benedetti. (39)
  • Porto Lotti. (13)
  • Rimessaggio Marchini. (1)
  • Cantiere Valdettaro - Le Grazie. (1)
  • Darsena Garbini. (1)
  • Antica Compagnia Della Vela. (1)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su navily.com

Dove parcheggiare a La Spezia per prendere il battello?

Riassumendo quindi dove parcheggiare a La Spezia:

Il parcheggio migliore per il molo da cui partono i battelli è l'EuropaPark, a 15 minuti a piedi circa, moderno e al coperto, con tariffa massima giornaliera di 15 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vacanzegolfodeipoeti.com

Come visitare le Cinque Terre da Portovenere?

Per raggiungere le Cinque Terre da Portovenere e in particolare Riomaggiore, il primo paese delle Cinque Terre, bisogna percorrere la strada statale numero SP 530 in direzione La Spezia, per poi proseguire sulla strada statale SP 370 direzione "Cinque Terre". Sono circa 26 Km e 42 minuti di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

Cosa comprare a Portovenere?

Prodotti Tipici delle Cinque Terre e Portovenere
  • Mitili. Un pescatore con i mitili – foto dal libro “Muscolai” di Claudio Barontini. ...
  • Ostriche. Il Golfo di La Spezia produce, oltre ai mitili, anche pregiate e deliziose ostriche. ...
  • Acciughe. ...
  • Olio Extravergine Di Oliva. ...
  • Golfo dei Poeti Vino IGP. ...
  • Sciacchetrà Vino DOC. ...
  • Miele. ...
  • Limoni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su discoverportovenere.com

Che biglietto serve per Portovenere?

Il prezzo del biglietto per raggiungere Lerici o Portovenere dalla stazione ferroviaria di La Spezia Centrale (e viceversa) è di € 2,50 per un solo viaggio, costo che verrà aggiunto a quello della tratta ferroviaria prescelta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto ci si mette a fare le 5 terre a piedi?

L'intero AV5T richiederebbe oltre venti ore, per circa 60 km di lunghezza, ma è sempre possibile lasciare la sommità dei monti e raggiungere i borghi sulla costa come: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su navigazionegolfodeipoeti.it

Quanto costa Portovenere?

Prezzo da Portovenere: 15 euro per adulti e 8 euro per bambini da 6 a 11 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cinqueterre.eu.com

Come è il mare a Portovenere?

Si tratta di un litorale abbastanza ampio con mare cristallino, compreso tra due approdi per le barche. Non è dotata di alcun servizio e non ha docce. E' la prima spiaggia che trovi scendendo da La Spezia, quindi un po' fuori dal centro storico di Portovenere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su acchiappamappa.com

Dove prendere il bus per Portovenere?

Il terminal crocieristico a La Spezia è situato al Molo Garibaldi / Largo Fiorillo. Per raggiungere Porto Venere: in bus (linea P oppure 11/P solo in estate) dalle fermate di Piazza Europa/Via Veneto, Piazza Verdi, Via Chiodo. con trasporto marittimo con le compagnie marittime.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su portovenere.com

Dove attraccano le navi Msc a La Spezia?

C'è solo un terminal crociere “Spezia Cruise Terminal” dove attraccano le navi da crociera: Costa Crociere, Msc Crociere, Carnival, Royal Caribbean, Princess, etc) mentre le navi più piccole Star Clippers, Windstar, The Yachts of Seabourn, Silversea, Club Med etc) utilizzano generalmente le rade di Lerici e Portovenere ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su crociereonline.net