Come arrivare da Agrigento Centrale alla Valle dei Templi?

Da Agrigento: autobus urbani (linee 1, 2, 2/, 3/) in partenza dalla stazione degli autobus di Piazzale Rosselli e dalla Stazione ferroviaria centrale di Agrigento (Piazza Marconi) raggiungono la Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corporate.coopculture.it

Come andare dalla stazione di Agrigento alla Valle dei Templi?

La soluzione migliore per arrivare da Agrigento Centrale a Valle dei Templi senza una macchina è taxi che dura 3 min e costa €9 - €12. Quanto tempo ci vuole per andare da Agrigento Centrale a Valle dei Templi? Ci vuole circa 3 min per guidare 3.4 km from Agrigento Centrale to Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quali navette passano per la Valle dei Templi?

In autobus

La maggior parte delle linee urbane (1, 1/, 2, 3, 3/) in partenza da Piazzale Rosselli passano dalla Valle dei Templi. Il biglietto (1.10 Euro) si può comprare in uno dei chioschi in Piazzale Rosselli e va obliterato sull'autobus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quanto costa il biglietto per la Valle dei Templi di Agrigento?

Intero: dal 1 gennaio 2025 (in concomitanza con la mostra “I Tesori d'Italia”) € 17,00 a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Come muoversi ad Agrigento senza macchina?

Hai essenzialmente due opzioni per arrivare in bus da Agrigento: le autolinee private che effettuano servizio dalla città alle località della costa girgentana - come Porto Empedocle e Realmonte - o i bus turistici che collegano Agrigento, la Valle dei Templi e completano il loro tragitto arrivando proprio alla Scala ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Cosa fare e vedere ad Agrigento in 1 giorno

Come posso arrivare alla Casa Scala Dei Turchi da Agrigento?

La soluzione più rapida per arrivare da Agrigento a Casa Scala Dei Turchi, Realmonte è in taxi che costa €26 - €31 e richiede 19 min. C'è un autobus diretto tra Agrigento e Casa Scala Dei Turchi, Realmonte? Si, c'è un autobus diretto in partenza da Agrigento Piazzale Rosselli e in arrivo a Realmonte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Qual è la via centrale di Agrigento?

Via Atenea. Ad Agrigento, la Porta di Ponte dà accesso alla via Atenea, denominata dagli abitanti “il salotto”: è la via dello shopping e il corso principale della città, dove negozi, locali e ristoranti contrastano con le chiese e i palazzi nobiliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Qual è l'orario migliore per visitare la Valle dei Templi?

La visita guidata serale inizia nel momento più suggestivo tra il crepuscolo e il calare della notte quando i templi sono illuminati, prima, dai colori del tramonto e, poi, dalla luce dei riflettori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quanto dura il giro alla Valle dei Templi?

Nel corso della visita guidata, prendendo spunto dalla vegetazione che fa da cornice ai templi, la guida si soffermerà anche sulle caratteristiche della flora del parco. Percorso 1,5 km circa. Durata approssimativa 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it

Quando si entra gratis alla Valle dei Templi?

L'ingresso è libero la prima Domenica di ogni mese e in occasione di particolari avvenimenti, sia in ambito regionale che locale, resi noti attraverso il sito web dell'Assessorato Beni culturali e Identità siciliana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su parchiarcheologici.regione.sicilia.it

Come visitare al meglio la Valle dei Templi?

Il modo migliore per visitare la Valle dei Templi è farlo partendo dalla zona orientale dove si trovano i templi meglio conservati. Arrivando dal mare prosegui oltre la biglietteria principale (Porta V) e percorri la Via Panoramica dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggiopercapello.it

Quanti km ci sono tra la Valle dei Templi?

Vieni a conoscere questo sentiero andata e ritorno di 4,7-km vicino a Agrigento, Sicilia. Un percorso generalmente considerato facile che richiede una media di 1 h 7 min per essere completato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alltrails.com

Come funziona la visita alla Valle dei Templi?

Per visitare la Valle dei Templi si può entrare da due ingressi: uno in via Panoramica dei Templi, in corrispondenza del Tempio di Giunone, e uno in Contrada Sant'Anna in corrispondenza della Porta V. I biglietti si possono acquistare online oppure direttamente alle biglietterie del parco archeologico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sicilia.info

Come spostarsi all'interno della Valle dei Templi?

Dalla stazione ferroviaria potete raggiungere la Valle dei Templi con un autobus. La linea da prendere cambia a seconda dell'ingresso del parco che desiderate raggiungere: Ingresso/Biglietteria Tempio di Giunone: dovete prendere l'autobus della Linea 2 e scendere alla fermata Tempio di Giunone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggioinfiniteemozioni.it

Quanto tempo occorre per visitare i templi di Agrigento?

Generalmente per la visita sono necessarie almeno due ore, cui aggiungere poi il tempo per tornare indietro al parcheggio. Io però vi consiglio di visitare la valle dei templi senza fretta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agrigentofamilytour.it

Quanto dista Agrigento da Scala dei Turchi?

La distanza stradale è 12.9 km. Come posso viaggiare da Agrigento a Scala dei Turchi senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Agrigento a Scala dei Turchi senza una macchina è taxi che dura 17 min e costa €22 - €27. Quanto tempo ci vuole per andare da Agrigento a Scala dei Turchi?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quanto si paga per entrare nella Valle dei Templi?

1 - Quanto costa il biglietto della Valle dei Templi? Il biglietto di ingresso nella Valle dei Templi costa € 15. La tariffa è scontata a € 9 per i ragazzi tra i 18 ed i 25 anni e gratuita per i minori di 18 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eleonoraongaro.it

Come vestirsi per andare alla Valle dei Templi?

L'abbigliamento consigliato per visitare la Valle dei Templi è composto da scarpe comode, abiti leggeri o comunque non troppo pesanti (evitate colori scuri per non attirare il calore), un cappello per ripararsi dal sole.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finalmentevenerdi.it

Cosa vedere ad Agrigento centro?

Mappa del Centro storico di Agrigento
  • Cattedrale di San Gerlando. Una rara composizione di stili diversi amalgamati dal tempo. ...
  • Arte&Fede. ...
  • Biblioteca Lucchesiana. ...
  • MUDIA – Museo Diocesano di Agrigento. ...
  • Chiesa di Santa Maria dei Greci. ...
  • Monastero di Santo Spirito. ...
  • Chiesa di Santo Spirito. ...
  • LE FABBRICHE.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su youontour.it

Qual è il periodo migliore per visitare la Valle dei Templi?

Così si può ammirare lo spettacolo dei templi illuminati prima al tramonto e poi sotto il cielo stellato. La Valle dei Templi è, infatti, completamente esposta al sole e questa scelta potrebbe essere ottima soprattutto nei mesi di luglio ed agosto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lunediacolazione.it

Quanto si cammina nella Valle dei Templi?

“Quanto dura il percorso solo dei templi?” per il percorso servono circa 2 ore e mezza,se ti soffermi con più attenzione sui vari siti e monumenti archeologici anche di più,ci sono le car elettriche a pagamento per chi non vuole camminare,certamente il caldo è un problema!!!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Cosa vedere ad Agrigento in un giorno?

Ecco cosa fare e vedere ad Agrigento in un giorno
  • Valle dei Templi.
  • Giardino della Kolymbethra.
  • Cattedrale di San Gerlando.
  • Monastero del Santo Spirito.
  • Spiaggia di San Leone.
  • Scala dei Turchi.
  • Spiaggia di Eraclea Minoa e Riserva Naturale di Torre Salsa.
  • Agrigento con Italo + Itabus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.italotreno.com

Come si arriva alla Valle dei Templi da Agrigento?

Da Agrigento: autobus urbani (linee 1, 2, 2/, 3/) in partenza dalla stazione degli autobus di Piazzale Rosselli e dalla Stazione ferroviaria centrale di Agrigento (Piazza Marconi) raggiungono la Valle dei Templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corporate.coopculture.it

Vale la pena visitare Agrigento?

Agrigento è famosissima tra i turisti che visitano la Sicilia principalmente per due attrazioni imperdibili: la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi. Sia che tu stia visitando la Sicilia orientale, che tu stia visitando la Sicilia occidentale, ti consiglio infatti di non perdere queste due perle.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lorenzotaccioli.it

Come si chiama il centro storico di Agrigento?

La vecchia Girgenti. Il centro storico di Agrigento (Kerkent per gli Arabi, Gergent per i Normanni e Girgenti fino al 1927) occupa quasi interamente il Colle di Girgenti in una posizione arroccata scelta nel Medioevo per esigenze difensive e anche per la vicinanza del nuovo porto più favorevole al commercio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavalledeitempli.it