Come arrivare alle Lofoten in inverno?
Lofoten in inverno: come arrivare Si raggiungono via mare, – magari con una navigazione sull'Hurtigruten, il postale dei fiordi, da nord, partendo da Tromsø, o da sud – o in aereo. Gli scali più comodi sono Evenes e Bodø, anche se da quest'ultima dovrete prevedere anche uno spostamento in traghetto.
Come si arriva alle Isole Lofoten?
Dall'Italia, devi raggiungere Oslo in aereo e poi volare successivamente a Bodø in circa 1.30h, per poi salire su un altro aereo con destinazione Lofoten (dalla durata di circa 20-30 minuti).
Qual è il periodo migliore dell'anno per andare alle Isole Lofoten?
I mesi migliori per un viaggio alle isole Lofoten sono senza dubbio quelli della primavera e dell'estate, tra maggio/giugno e agosto.
Dove volare per andare alle Lofoten?
Come raggiungere le isole Lofoten
❄ In aereo: bisogna raggiungere Oslo dall'Italia e poi volare successivamente su Bodø in circa un'ora e mezza, per poi prendere un altro aereo per le Lofoten per circa 20-30 minuti. Oppure, sempre da Oslo, si può volare su Evenes/Harstad Narvik e poi spostarsi con altri mezzi.
Come vestirsi alle Lofoten in inverno?
Un viaggio invernale alle Isole Lofoten, richiede un abbigliamento consono: uno strato di lana, perfetto se lana merino, uno intermedio caldo ed uno esterno antivento e impermeabile. Anche le estremità sono importanti, quindi scegli ottimi guanti e calze, ed una berretta.
COSA FARE (e NON fare) alle ISOLE LOFOTEN d'INVERNO 🇳🇴
Quando si vede l'aurora boreale alle Isole Lofoten?
L'aurora boreale può essere avvistata nella Norvegia settentrionale, e talvolta in tutta la Norvegia, tra settembre e aprile, quando il cielo è buio e limpido.
Quanto costa una settimana alle Lofoten?
VIAGGIO DI GRUPPO ALLE LOFOTEN CON NOI: 7 giorni on the road da soli 1.450€! Viaggio di Gruppo alle Lofoten tra Poracci In Viaggio! Isole Lofoten e Aurora Boreale, 7 giorni di itinerario on the road, da soli 1.450€!
Come pagare alle Lofoten?
Contanti. Le carte di credito o di debito sono accettate quasi ovunque ma può sempre essere utile avere con sé un po' di contante per le piccole spese. Le valute straniere vengono accettate di rado, quindi è necessario avere le corone norvegesi.
Quale aeroporto per Lofoten?
Qual è l'aeroporto più vicino a Lofoten? L'aeroporto più vicino a Lofoten è l'aeroporto di Svolvaer (SVJ) che dista 18.7 km. Altri aeroporti vicini sono Leknes (LKN) (26.2 km), Stokmarknes (SKN) (51.2 km), Evenes (EVE) (105.4 km) e Bodo (BOO) (106.4 km).
Come raggiungere le Isole Lofoten da Milano?
Ci sono 4 compagnie aeree che volano dall'Italia verso Isole Lofoten. La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Malpensa a Milano a Aeroporto di Svolvær a Svolvær. Questo volo in media dura 7 ore e 44 minuti solo andata e costa € 1.158 in totale (A/R).
Quando si vedono le orche alle Lofoten?
Ecco perché la loro presenza è così importante. Alle Lofoten, infatti, non si viene per le aringhe, ma per vedere le orche. Centinaia di esemplari che migrano sino al Tysfjord, proprio di fronte al piccolo arcipelago norvegese: arrivano in ottobre e se ne vanno a fine gennaio. Ogni anno.
Che lingua si parla alle Lofoten?
Le isole Lofoten (pronuncia in lingua norvegese: [ˈlùːfuːtn̩]), in italiano anche Lofoti (AFI: /loˈfɔti/), sono un arcipelago della Norvegia che si estende a nord-ovest tra le contee di Nordland e Troms.
Come sono le strade alle Lofoten?
Le strade sono tutte ghiacciate,ma i locali vanno a tutta velocità lo stesso anche con auto normali (molto probabilmente con gomme termiche ),io da buon fuoristradista e per evitare eventuali pericoli(neve e ghiaccio ovunque) preferirei una 4x4.
Come arrivare alle Lofoten da Trondheim?
La soluzione migliore per arrivare da Trondheim a Lofoten senza una macchina è traghetto che dura 34h 23min e costa kr 2900 - kr 4200. Quanto tempo ci vuole per andare da Trondheim a Lofoten? Ci vogliono circa 3h 37min per andare da Trondheim a Lofoten, compresi i trasferimenti.
Come visitare le isole Lofoten da Oslo?
La soluzione migliore per arrivare da Oslo a Isole Lofoten (Isola) senza una macchina è treno e bus che dura 24h 12min e costa kr 1900 - kr 2700. Quanto tempo ci vuole per andare da Oslo a Isole Lofoten (Isola)? Ci vogliono circa 3h 42min per andare da Oslo a Isole Lofoten (Isola), compresi i trasferimenti.
Dove si può vedere l'aurora boreale in Norvegia?
Tromsø, Norvegia
Ora ci spostiamo a Tromsø, in Norvegia, la cui vicinanza al Polo Nord la rende senza dubbio una delle migliori destinazioni per vedere l'aurora boreale.
Come raggiungere le isole Lofoten da Tromsø?
Il modo migliore per arrivare da Tromsø a Isole Lofoten (Isola) è in bus che richiede 8h 3min e costa kr 500 - kr 800.
Come arrivare a Bodø da Oslo?
Il modo migliore per arrivare da Oslo a Bodø è in volo che richiede 3h 12min e costa kr 850 - kr 2700. In alternativa, è possibile treno via Ringebu, che costa kr 1700 - kr 2500 e richiede 18h 33min.
Come si arriva a Tromso?
Ci sono solo quattro compagnie aeree che operano voli con Tromso – Voli SAS, Norwegian Airlines, Wideroe e Finnair, partendo dall'Italia è però necessario fare scalo a Oslo per prendere un altro volo o imbarcarsi per una crociera in nave.
Quanto costa un caffè in Norvegia?
Alcolici e caffè
Non va meglio per gli appassionati di caffè, che possono ritrovarsi a spendere 25-30 corone (3-4 euro) per un caffè e 40-50 corone (5-6 euro) per un cappuccino.
Quanto costa 10 giorni in Norvegia?
Potete quindi aspettarvi di spendere una cifra compresa tra i 2000 e i 2200 € per un viaggio in Norvegia di 10 giorni in alta stagione, viaggiando in coppia.
Quanti soldi servono per vivere in Norvegia?
Il costo della vita in Norvegia è generalmente elevato rispetto a molti altri paesi europei. Ad esempio, l'affitto di un appartamento a Oslo può costare fino a 2.000 euro al mese, a seconda delle dimensioni e della posizione. Il costo per la spesa alimentare e l'abbigliamento può anche essere piuttosto elevato.
Dove fare il bagno alle Lofoten?
- Spiaggia di Unstad.
- Spiaggia di Uttakleiv.
- Spiaggia di Haukland.
- Spiaggia di Vik.
- Storsandnes.
- Myrland.
- Spiaggia di Skagsanden.
- Spiaggia di Ramberg.
Quanti soldi ci vogliono per andare in Lapponia?
In definitiva, un viaggio in Lapponia Svedese di una settimana si aggira intorno a €1500-€2000 a persona.
Quanto si spende a mangiare in Norvegia?
La media è circa di 30 euro a persona per un piatto, bevendo acqua o concedendosi una birra in due. Avrei adorato gustare fish burger o zuppe di pesce con vista sulla meraviglia, ma la media per un pasto in cinque in Norvegia si aggira intorno ai 120-150 euro.