Come arrivare a Creta con la macchina?
COME ARRIVARE A CRETA Per raggiungere CRETA dall'ITALIA è necessario innanzitutto arrivare a PATRASSO, poi da qui si prosegue in auto o in autobus per il porto del Pireo (circa 3/4 ore di percorrenza) da dove poi ci si può imbarcare per Creta.
Come arrivare a Creta dall'Italia in traghetto?
Non esiste un collegamento diretto via mare tra l'Italia e Creta, perciò si dovrà prevedere di dividere il viaggio in due tratte: la prima da un porto italiano (Ancona, Bari, Brindisi o Venezia) a Igoumenitsa, la seconda dal porto di Atene, il Pireo, ad uno dei due porti di Creta (Irakleio o Chania).
Quanto costa il traghetto per Creta?
Da Atene (Pireo) a Iraklio: prezzi e tariffe dei traghetti
Il prezzo di un traghetto da Atene (Pireo) a Iraklio può variare a seconda della compagnia, al periodo dell'anno e ad altre variabili come il posto per un veicolo. Il prezzo per un biglietto parte da 78€ fino a 621€.
Dove si imbarca per Creta?
Come arrivo a Creta? È possibile prendere un traghetto per Creta da Atene e da diverse isole del mar Egeo. Puoi anche volare a Creta da Atene e Salonicco. Ci sono traversate giornaliere dal porto del Pireo ad Atene ai porti di Candia e La Canea.
Come posso arrivare a Creta via mare?
La breve distanza dal continente greco permette di raggiungere piuttosto velocemente l'isola via mare: i traghetti per Creta partono dal porto del Pireo, ovvero la capitale Atene, per approdare a Chania ed Heraklion. Le compagnie marittime che effettuano i collegamenti giornalieri sono Anek Lines e Minoan Lines.
PRIMA VOLTA a CRETA 🇬🇷 la mia avventura in GRECIA! Cosa FARE a CRETA?
Come raggiungere Creta dall'Italia in macchina?
COME ARRIVARE A CRETA
Per raggiungere CRETA dall'ITALIA è necessario innanzitutto arrivare a PATRASSO, poi da qui si prosegue in auto o in autobus per il porto del Pireo (circa 3/4 ore di percorrenza) da dove poi ci si può imbarcare per Creta.
Come si arriva a Creta con il camper?
Arrivare a Creta con il camper è piuttosto impegnativo: una notte di traghetto da Ancona a Patrasso (Patra) con il pratico “camping on board”, trasferimento stradale ad Atene e un'altra notte, stavolta senza la possibilità di campeggiare a bordo, fino a questo lembo di terra posto a metà strada tra l'Europa e l'Africa, ...
Qual è la parte più bella dell'isola di Creta?
Sicuramente, la costa ovest è la parte più famosa che attira maggiormente i turisti per il suo Creta mare. Infatti, in questa zona dell'isola si trovano alcune tra le migliori e le più belle spiagge di Creta: la laguna di Balos e la meravigliosa spiaggia di Elafonissi.
Qual è il porto principale di Creta?
Il principale porto di Creta è quello di Iraklio, la città più importante dell'isola e terza per grandezza in Grecia, tuttavia anche i porti di Sitia e Chania offrono ottimi collegamenti con il resto della Grecia.
Quanto costa noleggiare un'auto a Creta?
Quanto costa noleggiare un'auto a Creta? Il costo medio di un'auto a noleggio a Creta è di 27 € al giorno.
Quanto ci vuole per attraversare Creta in macchina?
Se vuole davvero venire con la sua auto, può prendere un traghetto da Atene o da una delle altre isole greche (se fa un viaggio più lungo). Il traghetto da Atene dura dalle 7 alle 9 ore, a seconda della compagnia scelta. Ci sono opzioni di attraversamento notturno.
Come arrivare a Creta risparmiando?
Partendo dall'Italia, l'opzione più economica per raggiungere Creta è generalmente il volo. Le compagnie aeree low-cost offrono tariffe competitive, specialmente se si prenota con anticipo. Un'altra possibilità è cercare offerte speciali o pacchetti vacanze che includono sia il volo che l'alloggio.
Come posso arrivare in Grecia dall'Italia in traghetto?
Traghetti dall'Italia alla Grecia
La rotta più popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e i traghetti impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.
Come posso andare da Venezia a Creta?
La soluzione più economica per arrivare da Venezia a Creta è autobus che costa €80 - €140 e impiega 43h 40min. Qual è il modo più veloce per andare da Venezia a Creta? La soluzione più rapida per arrivare da Venezia a Creta è in treno e volo che costa €100 - €400 e richiede 6h 23min.
Come posso andare da Bari a Creta?
La soluzione più rapida per arrivare da Bari a Creta è in volo che costa €120 - €360 e richiede 2h 13min. C'è un autobus diretto tra Bari e Creta? No, non c'è un autobus diretto da Bari a Creta. Tuttavia, ci sono servizi in partenza da Bari Porto e in arrivo a Heraklion via Durrës e Ioannina.
Qual è il posto più bello di Creta?
A pochi chilometri da Falassarna, sulla costa Nord occidentale di Creta, ci attende un vero e proprio paradiso terrestre: Balos. Si tratta senza dubbio della spiaggia più suggestiva dell'intera isola ellenica, dal fascino unico.
Dove imbarcarsi per Creta?
- Porto di Iraklio: conosciuto anche come Heraklion, è il principale porto di Creta e uno dei più trafficati di tutta la Grecia. Da qui partono traghetti che collegano l'isola con il porto del Pireo ad Atene, nonché con le famose isole di Santorini e Mykonos.
Qual è l'isola più vicina a Creta?
Karpathos è immersa nel Mar Egeo tra le isole più grandi di Rodi e Creta. Una terra consacrata alle tradizioni, soprattutto nel piccolo villaggio solitario di Olympos, e alla vita rurale.
Qual è il periodo migliore per andare a Creta?
I migliori periodi per partire a Creta
Tra giugno e settembre, c'è tanto sole e pochissima pioggia. Durante le stagioni intermedie (aprile, maggio, ottobre e novembre), le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C, con una minore affluenza turistica, e secondo noi sono il periodo più bello per visitare l'isola.
Cosa non fare a Creta?
- Non indossare abiti inadeguati per visitare chiese, musei e villaggi.
- Non prenotare auto e scooter all'ultimo minuto soprattutto in alta stagione perché rischi di non trovarne.
- Vietato non visitare il famoso Palazzo di Cnosso.
- Vietato buttare rifiuti per terra.
- Vietato danneggiare l'ambiente intorno a te.
Qual è la zona migliore per alloggiare a Creta?
La migliore zona di Creta per la storia
Se la storia e il lascito della civiltà minoica sono la molla ad aver spinto ad intraprendere una vacanza da queste parti, Heraklion è senza dubbio il posto migliore per alloggiare a Creta.
Dove andare la prima volta a Creta?
1 – Dove alloggiare a Creta per la Prima volta: Chania
Chania è sicuramente il luogo più famoso dove dormire a Creta. Nelle sue vicinanze si trova l'aeroporto ed è la seconda città più grande dell'isola. Il suo centro è uno dei più caratteristici e vivaci di Creta.
Che documenti servono per andare a Creta?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in corso di validità. Il Paese fa parte dell'UE ed aderisce all'accordo di Schengen. Consultare la Sezione "Requisiti di Ingresso" di questa Scheda, per maggiori informazioni. Nessuna.
Quanto ci metti a girare tutta Creta?
Tuttavia, se desideri avere un'esperienza più completa e visitare anche i suggestivi villaggi interni e i siti archeologici, ti consigliamo di pianificare un viaggio di almeno 10-15 giorni. Creta è una grande isola con una costa di circa 1000 km, pertanto l'organizzazione del viaggio è fondamentale.