Come andare in Grecia con la macchina?
Il modo più semplice per spostarsi con il proprio veicolo dall'Europa centrale e meridionale alla Grecia è sicuramente tramite traghetto, partendo dall'Italia. I 4 porti di riferimento che servono i collegamenti con il Paese sono Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.
Quanto costa il traghetto per andare in Grecia?
Quanto costa il traghetto dall'Italia alla Grecia? Le tariffe più basse per poter viaggiare dall'Italia alla Grecia in traghetto partono dai 55€. Il prezzo dei biglietti per raggiungere la Grecia occidentale, invece, oscilla tra i 55 e i 126€.
Dove si prende il traghetto per andare in Grecia?
Sono quattro i porti italiani da cui è possibile prendere un traghetto per la Grecia, e naturalmente sono tutti posizionati lungo la costa adriatica: si tratta di Venezia, Ancona, Bari e Brindisi.
Quante ore ci vogliono per andare in Grecia con la macchina?
La durata media di questo viaggio è di circa 18 ore (1727 km), con entrata in Grecia dalle frontiere di Niki o di Evzoni.
Come è meglio arrivare in Grecia?
La Grecia è collegata all'Italia sia dal nord, dal porto di Ancona, che dal sud, dal porto di Brindisi. Ai passeggeri la scelta della soluzione più adatta alle proprie necessità. Le partenze con orari pomeridiani e notturni permettono di sbarcare nel porto di arrivo in un orario funzionale per tutte le esigenze.
🛒SPESA IN RUSSIA CON LE SANZIONI. QUANTO HO SPESO?
Come andare in Grecia senza aereo?
Traghetti dall'Italia a Igoumenitsa (Grecia)
La rotta piu popolare è quella che collega il porto di Brindisi (14 volte a settimana) e il porto di Bari (8 volte a settimana) con Igoumenitsa, e impiegano tra le 7 e 9 ore per arrivare a destinazione.
Quante ore di traghetto da Ancona in Grecia?
Quanto dura il viaggio in traghetto da Ancona a Igoumenitsa? L'itinerario Ancona - Igoumenitsa in traghetto può durare dalle 16 alle 21 ore e mezza circa in base alla rotta e alla compagnia.
Quanto costa 7 giorni in Grecia?
Ad esempio, un tour di 7 giorni che include visite a Atene, Delfi, Olimpia e Meteora costa circa 1.030 € a persona. Un altro viaggio di 7 giorni incentrato su una vacanza in famiglia a Creta costa circa 1.390 € a persona.
Qual è il mezzo più veloce per andare in Grecia?
Dal nord europa, l'aereo è il mezzo più veloce, comodo ed economico per raggiungere la Grecia.
Come sono le strade in Grecia?
Le strade principali della Grecia sono comode per raggiungere tante destinazioni. Tante di queste strade si snodano tra le colline panoramiche e passano attraverso diversi villaggi che offrono spettacolari panorami sul mar Mediterraneo. Le autostrade greche vi guideranno attraverso la storia antica.
Quanto costa il traghetto da Ancona in Grecia?
Il prezzo del traghetto da Ancona a Patrasso può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia. Il prezzo medio di un traghetto da Ancona a Patrasso è 381 €.
Quali sono i traghetti per la Grecia?
Sono tre le compagnie che offrono il servizio e che si potranno prenotare tramite Grecia Mia: Minoan Lines da Ancona e Venezia, Superfast e Anek da Bari e Ancona, Anek da Venezia.
Quanto tempo ci vuole con la nave da Napoli in Grecia?
La distanza tra Napoli e Grecia è 690 km. Come posso viaggiare da Napoli a Grecia senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Napoli a Grecia senza una macchina è bus e traghetto e bus e traghetto che dura 20h 30min e costa €100 - €270.
Come andare in Grecia con la nave?
- Corfù
- Zante.
- Paxos.
- Hydra.
- Spétses.
- Égina.
- Cefalonia.
- Límnos.
Come risparmiare traghetto Grecia?
Per risparmiare sul traghetto per la Grecia ti conviene prenotare in anticipo, le Offerte sono quasi sempre disponibili una due stagioni di anticipo rispetto al periodo in cui si viaggerà. Inoltre sono sempre disponibili sconti ed agevolazioni per bambini e per chi viaggia in gruppo.
Quale è il posto più bello della Grecia?
- Santorini, la romantica.
- Kos, mare e natura.
- Rodi, l'isola full optional.
- Mykonos, movida e divertimento sfrenato.
- Zante, per i giovani.
- Skiathos, l'esclusiva.
- Samos, mare e gastronomia.
- Creta, l'isola per tutti i gusti.
Come arrivare a Santorini in traghetto dall'Italia?
Al momento non esistono collegamenti tra l'Italia e Santorini (Thira). Consigliamo di raggiungere la Atene, dove potrete imbarcarvi alla volta di Santorini.
Quando costa meno andare in Grecia?
I migliori consigli per trovare voli economici per la Grecia
L'alta stagione corrisponde a luglio, agosto e settembre. Il mese più economico per volare dall' l'Italia è settembre.
Quanti soldi portarsi in Grecia?
Dall'Italia è possibile portare fino a 10mila euro cash, ma attenzione: meglio non esagerare perché – oltre a furti o rapine – si rischia che Atene metta dei tetti all'esportazione di capitali proprio mentre si è in vacanza in Grecia.
Dove costa meno la Grecia?
L'isola greca più economica è Serifos che si trova nel celeberrimo arcipelago delle Cicladi. Non è particolarmente distante dalle sue sorelle più famose – Delo, Paros, e Nasso – e neppure dalle due regine dell'arcipelago, Santorini e Mykonos, mete decisamente più frequentate dai turisti provenienti da tutto il mondo.
Dove costa di meno andare in Grecia?
Di recente diversi siti hanno selezionato le 5 isole più economiche di tutta la Grecia. Secondo il sito Greciamia sono Naxos, Kalymnos, Gavdos, Skopelos e Limnos. Ma ci sono anche altre opzioni. Naturalmente Naxos è, effettivamente, molto economica.
Quanto costa il traghetto Ancona Patrasso?
Quanto costa il traghetto da Ancona a Patrasso? I biglietti da Ancona a Patrasso partono da tariffe di 105€. Il prezzo finale dipende poi dalla compagnia, dal tipo di sistemazione, dal veicolo da imbarcare e da eventuali sconti e offerte.
Quanto costa il traghetto Ancona Atene?
Come posso viaggiare da Ancona a Atene senza auto? La soluzione migliore per arrivare da Ancona a Atene senza una macchina è treno e traghetto auto e bus e traghetto che dura 22h 33min e costa €100 - €280.
Che traghetti partono da Ancona?
- Ancona ► Corfu.
- Ancona ► Durazzo.
- Ancona ► Igoumenitsa.
- Ancona ► Patrasso.
- Ancona ► Spalato.
- Ancona ► Zara.