Come andare alle Isole Cook?
Una volta atterrati a Rarotonga, l'unico modo per raggiungere le altre isole è prendere un volo interno con Air Rarotonga, l'unica compagnia aerea locale. I collegamenti più popolari includono: Aitutaki: il volo dura circa 50 minuti e porta alla spettacolare laguna di Aitutaki.
Come si possono raggiungere le Isole Cook dall'Italia?
Ci sono 2 compagnie aeree che volano dall'Italia nelle Isole Cook. La tratta più comune è da Aeroporto di Milano Malpensa a Milano a Aeroporto Internazionale di Rarotonga ad Avarua. Questo volo in media dura 37 ore e 55 minuti solo andata e costa € 5.519 in totale (A/R).
Quanto costa un viaggio alle Isole Cook?
Isole Cook: voli di andata e ritorno
I prezzi indicati erano disponibili negli ultimi 7 giorni: partono da a partire da 192 € per i voli di sola andata e da a partire da 1.478 € per i voli di andata e ritorno, nel periodo specificato. Tuttavia, prezzi e disponibilità sono soggetti a modifiche.
Come si arriva alle Isole Cook?
E' molto semplice arrivarci, con voli Air New Zealand, Virgin Australia, Jet Star ed Air Tahiti e semplice volare tra le nostre isole con la nostra compagnia di bandiera: Air Rarotonga. La semplicità e la facilità con la quale si visita rendono Rarotonga diversa da qualsiasi altra isola del Sud Pacifico.
Qual è il periodo migliore per andare alle Isole Cook?
Il periodo migliore per visitare le isole Cook è compreso tra metà maggio e metà ottobre, e coincide quindi con la stagione secca.
Quando andare alle isole Cook? Meglio Cook o Polinesia?
Che lingua si parla alle Isole Cook?
Le lingue ufficiali sono l'Inglese e il Māori delle isole Cook.
Quanto costa mangiare alle Isole Cook?
È da tenere presente che assaporare la cucina locale, ma anche internazionale nelle isole Cook, può rivelarsi sì un'ottima scelta, ma anche molto dispendiosa. Basti dare un'occhiata al prezzo medio di un pasto: prezzi economici: NZ$7-15. prezzi medi: NZ$15-20.
Cosa fare alle Isole Cook?
- One Foot Island. 1.099. Isole. ...
- Aitutaki Lagoon. 4,9. 1.115. ...
- Muri Lagoon. 904. Corsi e bacini d'acqua. ...
- Punanga Nui. 502. Mercatini e mercati delle pulci. ...
- Muri Night Market. 720. Mercatini e mercati delle pulci. ...
- Te Rua Manga (The Needle) 317. Montagne. ...
- Maire Nui Gardens & Cafe. 633. ...
- Black Rock Beach. 159.
Cosa si mangia alle Isole Cook?
Alla base della cucina delle isole Cook ci sono frutta, verdura, pesce e crostacei. Una prelibatezza è il ika mata ( pesce marinato nel latte di cocco), eke (polpo), taro (tubero presente in molte isole del Pacifico), rukau (spinaci di foglie di taro), Kumara ( patate dolci).
Cosa abbinare alle Isole Cook?
Allora potresti anche abbinare le Isole Cook ad un tour in Nuova Zelanda, Australia o Stati Uniti, oppure alla Polinesia Francese, per una full immersion Maori!
Cosa portare alle Isole Cook?
Per un viaggio in queste isole ti basta quindi una valigia essenziale, fatta di costumi, pareo, crema solare ed abiti casual e informali, anche per la sera. Porta con te anche un cappello per proteggerti dal sole e delle scarpe di gomma per camminare sulle spiagge coralline: il gioco è fatto!
Quanto costa l'Islanda in una settimana?
Ad esempio, un tour guidato di 13 giorni può costare a partire da €3.400, mentre un tour self-drive di 12 giorni può costare circa €3.100 a persona. Un viaggio di 6 giorni lungo la Ring Road può partire da €1.400.
Come posso raggiungere Aitutaki?
La soluzione ottimale dall'Italia è prendere un volo che passi per gli Stati Uniti, volando direttamente da Londra con la compagnia di bandiera Air New Zealand o British Airways. L'unico aeroporto internazionale si trova sull'isola principale di Rarotonga e dista solo 3 km dalla capitale Avarua.
Quanto costa una settimana alle Isole Cook?
Pacchetto Standard: Manuia Beach Resort Rarotonga & Tamanu Beach Aitutaki | 6 notti a partire da 2.252 € a persona. Pacchetto Superior: Pacific Resort Rarotonga & Pacific Resort Aitutaki | 6 notti a partire da 3.172 € a persona.
Quali sono le isole che non si possono visitare?
- Ilha de Queimada Grande (Brasile) Voglio iniziare questo approfondimento sulle isole che non si possono visitare con l'Ilha de Queimada Grande del Brasile. ...
- North Sentinel Island (India) ...
- Niihau (Hawaii) ...
- Surtsey Island (Islanda)
Come muoversi a Rarotonga?
A Rarotonga potete spostarvi utilizzando l'autobus che fa il giro dell'isola percorrendo la strada litoranea in entrambe le direzioni; parte da Avarua, ma potete fermarlo ovunque lungo il tragitto.
In che periodo andare alle Isole Cook?
Il mare può essere più mosso, e il rischio di cicloni tropicali aumenta, anche se le Isole Cook raramente vengono colpite in modo diretto. Se vuoi goderti le isole in tutto il loro splendore, con temperature miti e poche piogge, il periodo migliore per visitarle è tra giugno e settembre.
Come arrivare all'isola di Cook?
La rotta più breve per raggiungere le Isole Cook è volare via Los Angeles ma esistono collegamenti diretti anche da Auckland, Sydney e Papeete. Sono previste circa 22 ore di volo dall'Italia a Rarotonga, includendo due scali.
In quale oceano si trovano le isole Cook?
Tour Isole Cook
Le isole Cook sono un arcipelago dell'Oceano Pacifico, tra l'Equatore e il Tropico del Capricorno, a nord-ovest della Nuova Zelanda.
Cosa comprare a Rarotonga?
Le sculture in legno come mazze, lance, canoe, tamburi diversi (pate) e ukulele sono popolari. Le trapunte cucite a mano conosciute come tivaevae sono molto apprezzate. Manihiki nel nord esporta perle nere coltivate a Rarotonga, dove vengono incastonate in gioielli di alta moda.
Dove si trovano le Isole Cook?
Le Isole Cook si trovano in Polinesia Neozelandese, nel Pacifico Meridionale. Un arcipelago di 15 isole che forse potete "geolocalizzare" meglio con questa mappa che trovate sul sito ufficiale dell'Ente del Turismo delle Isole Cook.
Cosa fare con le isole Keys?
- John Pennekamp Coral Reef State Park. 4,6. 15.077. ...
- Casa e museo di Ernest Hemingway. 4,5. 21.114. ...
- Fort Zachary Taylor Historic State Park. 4,4. 7.212. ...
- Key West Butterfly and Nature Conservatory. 4,7. ...
- The Turtle Hospital. 4,7. ...
- Mallory Square. 4,4. ...
- Bahia Honda State Park. 4,4. ...
- Duval Street. 4,3.
Dove andare a Isole Cook?
- Rarotonga: la più grande e vivace.
- La laguna di Aitutaki.
- Atiu: natura selvaggia e cultura locale.
- Mangaia: l'isola più antica del Pacifico.
- Mauke: paradiso tranquillo per veri esploratori.
- Manihiki: isola remota famosa per le perle nere.
- Penrhyn: atollo isolato con bellissimi reef.
Quanto costa mangiare alle isole Gili?
Alle Gili il buon cibo non manca. I prezzi sono un poco più occidentali rispetto ad altre zone dell'Indonesia, ma è ancora possibile cenare più che dignitosamente con una decina di €.
Quanto costa mangiare fuori a Reykjavík?
Ebbene sì, una delle voci più costose di un viaggio in Islanda è mangiare fuori. Anche un panino e una bibita possono costare 20 euro, e 3 pasti al giorno fuori possono far sborsare almeno 60 euro al giorno a testa. Anche fare la spesa al supermercato non è molto economico, circa 2-3 volte i prezzi italiani.
