Come acquistare punti CartaFRECCIA?
dall'App Trenitalia; presso gli uffici/sportelli di assistenza nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi; tramite le Agenzie di viaggio aderenti al programma CartaFRECCIA.
Come comprare punti CartaFRECCIA?
sul sito www.trenitalia.com accedendo all'Area Riservata con le credenziali CartaFRECCIA; presso le biglietterie di stazione abilitate; presso i FRECCIAClub e i FRECCIALounge per i soli titolari che hanno diritto ad accedere; chiamando il Call Center Trenitalia 89.20.21.
Dove acquistare CartaFRECCIA?
Puoi acquistarla sul sito trenitalia.com all'interno della tua area riservata, per viaggi su tutti i treni nazionali, in 1^ e in 2^ classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, e nei servizi cuccette o VL. Sono esclusi il livello di servizio Executive e le vetture Excelsior e i treni regionali.
Quando scadono i punti della carta freccia?
Con #CartaFRECCIA i tuoi punti premio non scadono! 🌟 Grazie alla proroga del Programma hai più tempo per accumulare e spendere i punti premio: puoi accumularli fino al 31 dicembre 2025 per spenderli entro il 28 febbraio 2026 👉 https://bit.ly/CartaFreccia. Anche per i punti status?
Quanti punti servono per un biglietto Trenitalia?
Per richiedere i biglietti premio basta avere 1.000 punti sul tuo saldo! Sono disponibili tre categorie di biglietti premio in base ai km* da percorrere e scegliere tra 5 classsi di servizio. Trenitalia potrĂ limitare, in alcuni giorni e per determinate tratte, la disponibilitĂ dei biglietti premio.
CartaFRECCIA - Raccolta punti 2019
Come posso accumulare punti CartaFRECCIA?
Per ogni euro speso su Frecce, Eurocity ed Euronight (per la sola tratta in Italia), accumuli 1 punto CartaFRECCIA. Questi punti possono essere utilizzati per richiedere numerosi premi e contribuiscono anche a ottenere gli status CartaFRECCIA Argento, Oro e Platino.
Quanto costa la CartaFRECCIA over 60?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità . Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età , invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Che sconto si ha con CartaFRECCIA?
Cashback CartaFRECCIA
Puoi convertire i tuoi punti in sconti da utilizzare immediatamente su biglietti e carnet Frecce: 300 punti in uno sconto di 10 € 600 punti in uno sconto di 20 €
Come scalare i punti Frecciarossa?
Ogni 150 punti puoi ottenere 3€ di sconto.
Utilizzare il cashback è semplice: se acquisti online o su App Trenitalia, seleziona prima del pagamento “Cashback X-GO” e indica i punti che vuoi convertire in sconto; invece, in biglietteria, chiedi all'operatore di applicare il cashback comunicando il tuo codice X-GO.
Quanti punti per ogni euro speso in biglietti Trenitalia con CartaFRECCIA?
1 punto CartaFRECCIA per ogni euro speso acquistando biglietti, carnet e abbonamenti per le Frecce ed Eurocity/Euronight (per viaggi in Italia);
CartaFRECCIA è gratuita?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
Come avere uno sconto over 60 Trenitalia?
Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.
Cosa vede il controllore quando scansiona il biglietto?
Nella maggior parte dei Paesi il controllore verificherĂ visivamente i dettagli del tuo biglietto, comprese le informazioni sulla tratta che hai aggiunto, ma in qualche caso potrebbe eseguire la scansione del codice a barre e poi verificare visivamente i dati del viaggio.
Come acquistare CartaFRECCIA oro?
CartaFRECCIA Oro: come richiederla? Viene automaticamente rilasciata ai titolari di CartaFRECCIA che in un anno solare (dal 1° gennaio al 31 dicembre) raggiungono - partecipando alle operazioni a premio dedicate ai titolari CartaFRECCIA - 3000 punti qualificanti.
Quanto costa la CartaFRECCIA Platino?
CartaFRECCIA Platino ha un costo? No. L'iscrizione a tutti i programmi CartaFRECCIA Classica, Oro e Platino, è assolutamente gratuita.
Come posso contattare CartaFRECCIA?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero. Richiedi assistenza sugli acquisti online e sul programma Cartafreccia/X-Go o inoltra online un reclamo.
Come aggiungere punti alla carta freccia?
Come socio CartaFRECCIA accumuli 1 punto CartaFRECCIA per ogni euro speso sulle Frecce. Inoltre, se sei socio CartaFRECCIA Argento, Oro, Platino e Platino Infinito, accumuli punti piĂą velocemente ed hai tanti vantaggi esclusivi! Iscriviti al Programma CartaFRECCIA e inizia subito ad accumulare i punti.
Come posso caricare i punti CartaFRECCIA dopo l'acquisto?
Il Titolare può procedere al recupero dei punti connessi al Titolo di viaggio in autonomia dalla propria Area Riservata sul sito www.trenitalia.com sezione “Recupero Punti” entro 30 (trenta) giorni dall'acquisto.
Come funziona la CartaFRECCIA XGO?
X-GO è un programma fedeltà di Trenitalia per chi viaggia a bordo dei treni regionali, Intercity Giorno e Intercity Notte. 👉 Raccogli punti con X-GO e convertili istantaneamente in cashback per il tuo prossimo viaggio! Con 150 punti hai uno sconto di 3 € sui treni regionali e Intercity.
Quanto costa la CartaFRECCIA per gli over 60?
In ogni caso il sistema di vendita propone le varie offerte disponibili al momento dell'acquisto. In alternativa esiste la "Carta d'Argento" che con un costo annuale di 30€ (gratuita per gli ultra 75enni) permette di acquistare biglietti con lo sconto del 15% senza alcuna limitazione.
Quando scadono i punti CartaFRECCIA?
Ti ricordiamo che puoi accumulare punti status fino al 31 dicembre 2025 per confermare o ottenere uno dei quattro esclusivi status CartaFRECCIA Argento, Oro, Platino o Platino Infinito.
Come acquistare con CartaFRECCIA?
Tutto quello che devi fare è registrare il tuo codice CartaFRECCIA / X-GO in fase di prenotazione e Trainline ti mostrerà in automatico i prezzi scontati. Quando prenoti, fai attenzione alla sezione "Carte Fedeltà " che puoi vedere cliccando sulle opzioni del passeggero.
Come usufruire dello sconto over 60 Trenitalia?
Se hai giĂ compiuto 60 anni, la tua CartaFRECCIA ti dĂ immediatamente diritto alle offerte Senior. Ricorda, inoltre, che puoi anche comprare Carta Argento (gratis per gli over 75) per avere ulteriori sconti. Per maggiori informazioni consulta la nostra pagina CartaFRECCIA.
Quanto si risparmia con la CartaFRECCIA?
Registrandosi sul sito Trenitalia, si richiede “Cartafreccia” per iniziare l'accumulo dei punti ad ogni viaggio effettuato (automaticamente, se l'acquisto è on line, oppure comunicando il codice “Cartafreccia” se i biglietti vengono acquistati tramite altri canali). Lo sconto potrà variare dal 5% al 10%.
Quali sono le offerte Frecciarossa a 19 euro?
Con l'offerta FrecciaYOUNG se hai meno di 30 anni e sei socio CartaFRECCIA, viaggi su Frecciarossa e Frecciargento a 19€, 29€ e 39€ a seconda della relazione di viaggio. L'offerta è riservata ai soci CartaFRECCIA under 30 ed è valida per viaggiare in Standard o in 2^ classe.