Come acquistare biglietti treno internazionali?
Il biglietto è acquistabile solo presso le biglietterie di stazione e le agenzie di viaggio abilitate e su www.trenitalia.com/interrail.
Quali sono i treni internazionali?
- EuroCity (EC) - Trenitalia, Trenord.
- EuroNight (EN) - Trenitalia.
- Frecciarossa (FR) - Trenitalia.
- Train à Grande Vitesse (TGV) - SNCF Voyages Italia.
Dove si comprano i biglietti interrail?
Puoi effettuare la prenotazione del posto tramite il sito internet Interrail.eu per il 95 % di tutti i treni europei. Per farlo, hai bisogno di un pass Interrail e di un account su Interrail.eu. Puoi anche prenotare molti treni con la nostra app Rail Planner.
Come acquistare i biglietti del treno online?
- Cerca il tuo viaggio. Vai sull'Home Page. ...
- Affina la ricerca. Cerca il tuo viaggio. ...
- Scegli il tuo viaggio. ...
- Scegli i posti. ...
- Effettua il login e inserisci i dati passeggeri. ...
- Verifica il carrello. ...
- Arricchisci il tuo viaggio con gli altri servizi. ...
- Utilizza un bonus/credito.
Quanto costa biglietto Interrail Europa?
Global Pass: consente di muoversi tra i 33 paesi europei compresi nell'offerta, da un minimo di 4 giorni a un massimo di 3 mesi di viaggio. I prezzi vanno da 185€ per il Pass che consente di viaggiare 4 giorni entro un mese a 677€ per il Pass della durata di 3 mesi.
Come comprare un biglietto del TRENO in 2 minuti
Quanto tempo prima prenotare i treni Interrail?
Si consiglia di iniziare a prenotare con almeno 2 mesi di anticipo. Spesso è possibile prenotare treni ad alta velocità e notturni con 3 mesi d'anticipo, periodo in cui i treni sono presto al completo. Controlla le nostre pagine dei treni per maggiori informazioni su treni specifici.
Cosa è compreso nel pass Interrail?
Il Pass Interrail è il biglietto ferroviario che ti consente di viaggiare sulla maggior parte dei treni in Europa. Ti dà accesso a 35 compagnie ferroviarie e di traghetti in 33 Paesi. La maggior parte dei treni può essere imbarcata semplicemente mostrando al personalel'Interrail Pass sul tuo telefono.
Quanto tempo prima si possono acquistare i biglietti del treno?
Quanto tempo prima si possono acquistare i biglietti del treno? In generale i biglietti per i treni nazionali e internazionali Trenitalia sono disponibili sei mesi prima del viaggio e acquistabili fino a pochi minuti prima della partenza del treno.
Quanto prima si può prenotare un treno?
Puoi chiedere la prenotazione da sei mesi prima e fino alla partenza del treno prenotato. In casi particolari di variazione nella circolazione dei treni ed in occasione del cambiamento periodico dell'orario ferroviario, i tempi di prenotabilità possono essere inferiori.
Dove si comprano i biglietti del treno?
Punti vendita Trenitalia: biglietterie, agenzie di viaggio e altri rivenditori diffusi su tutto il territorio nazionale a tua disposizione per informazioni e acquisto di biglietti. Cerca nella tua regione quello più vicino a te! Oppure individuali sulla mappa.
Quali sono i 33 paesi dell Interrail?
Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia settentrionale, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, ...
Quanto dura un giorno di viaggio Interrail?
Quanto dura un giorno di viaggio? Un giorno di viaggio termina alle 23:59 CET del giorno in cui viaggi, in cui puoi prendere tutti i treni che vuoi!
Quanto costa Interrail 15 giorni?
15 giorni consecutivi: permette di viaggiare per 15 giorni consecutivi su tutti i treni dei 30 Paesi e costa € 332 per la fascia 12-27 anni, € 443 per la fascia 28-59 anni, e € 399 per gli over 60.
Cosa vuol dire R nei treni?
Linee R [Servizio Regionale]
Un treno ogni 60' o 120' e fermate in tutte le stazioni esterne all'area suburbana. I treni delle Linee R viaggiano, indicativamente, a partire dalle 6.00 del mattino e fino alle 21.00.
Quanto costa il biglietto interrail?
Essendo personalizzabile, i costi di un un biglietto di Interrail variano in base al tipo di viaggio desiderato: si può optare per un pass più economico, quello che permette di viaggiare per quattro giorni nell'arco di un mese (che parte da 194 euro per gli under 27, 258 euro per gli over 27) fino a tre mesi di viaggi ...
Come andare a Parigi in treno da Milano?
Da Milano, ci vogliono circa 7 ore per arrivare a Parigi con il TGV INOUI dalla stazione di Milano Porta Garibaldi. Il treno Milano - Parigi è diretto. Arriverà alla Stazione ferroviaria di Paris Gare de Lyon , un ottimo punto di partenza per iniziare la scoperta della capitale.
Quando conviene comprare i biglietti per il treno?
In generale, le compagnie dei treni, come SNCF, Trenitalia, Eurostar o Ouigo, mettono i biglietti del treno in vendita 3 mesi prima riseptto alla data di partenza. Quindi questo è il momento migliore per acquistare i biglietti del treno.
Che giorno escono le offerte Trenitalia?
Martedì, mercoledì e giovedì risparmi fino al 60% Con l'offerta FrecciaDAYS viaggi il martedì, il mercoledì e il giovedì con sconti fino al 60%.
Quando si pagano meno i biglietti del treno?
Come regola generale è infatti consigliato prenotare il proprio viaggio con un mese di anticipo. È intorno a questo periodo che si concentrano le migliori offerte, che permettono di risparmiare fino al 50% sul prezzo intero del biglietto.
Quando escono biglietti Trenitalia giugno 2024?
Ecco alcuni degli orari estivi Trenitalia: i biglietti sono già disponibili su Trainline, per viaggi dal 9 giugno 2024. Par.
Quando escono i biglietti dei treni per luglio?
Sono già acquistabili i treni per l'estate sui sistemi di vendita Trenitalia con largo anticipo rispetto al 12 giugno 2022, data in cui prende il via l'orario estivo. È infatti disponibile il 95% dei Regionali che si aggiunge all'80% di Frecce, Intercity e Intercity Notte.
Come Ottenere l Interrail gratis?
Per tutti valgono le stesse regole: per vincere il pass Interrail bisogna aver compiuto 18 anni, compilare un form in cui si illustra il programma di viaggio e rispondere a un questionario di 5 domande relative al funzionamento dell'Unione, alla cultura europea e alle iniziative rivolte ai giovani.
Chi può fare l Interrail?
I Pass Interrail possono essere utilizzati solo dai cittadini europei. I cittadini non europei possono utilizzare il Pass Eurail, disponibile su Eurail.com allo stesso prezzo del Pass Interrail. Se non sei un cittadino europeo ma hai la residenza in Europa, puoi comunque utilizzare un Pass Interrail.