Chi vola diretto su Valencia?
I voli diretti per Valencia partono dagli aeroporti di Roma, Milano, Bari, Bologna, Cagliari, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Torino, Venezia, Trieste e Verona grazie alle compagnie aeree Vueling Airlines, Wizz Air Malta, Ryanair e Volotea.
Quale compagnia aerea vola a Valencia?
Qual è la compagnia aerea più economica con cui volare a Valencia? Al momento, Ryanair e easyJet offrono i biglietti aerei più economici per Valencia.
Chi vola a Valencia da Milano?
La tratta Milano-Valencia è eseguita da Ryanair con voli diretti partenti da Bergamo. - Lufthansa, via Francoforte; - KLM, via Amsterdam; - Iberia, via Madrid.
Chi vola da Napoli a Valencia?
Linee aeree con voli da Napoli per Valencia
Ryanair, Vueling, Air France, Swiss, Iberia, Lufthansa offrono tutti giorni diversi voli Napoli Valencia, con scalo a Bergamo Orio al Serio, Barcellona, Parigi, Zurigo, Madrid, Francoforte.
Quanto tempo ci vuole con l'aereo da Napoli a Valencia?
Il volo da Napoli a Valencia dura 3 ore e 12 minuti.
Weekend a Valencia - Il meglio di Valencia - Guida completa
Come arrivare a Valencia da Napoli?
Il modo migliore per arrivare da Napoli a Valencia è in volo che richiede 4h 53min e costa €30 - €190. In alternativa, è possibile treno, che costa €170 - €430 e richiede 21h 11min, Puoi anche bus, che costa €150 - €220 e dura 29h 30min.
Dove atterrare per andare a Valencia?
I voli per Valencia atterrano all'aeroporto di Manises, a 9 km ad ovest di Valencia. Anche se non è uno dei principali scali spagnoli per numero di passeggeri, offre comunque diverse tratte dirette dall'Italia.
Come arrivare a Valencia da Italia?
L'aeroporto di Valencia si chiama Manises e si trova a circa 8 km dal centro della città. Dall'Italia ci sono voli quotidiani da molte città: Milano, Bergamo Orio al Serio, Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Bologna, Trieste, Torino e Venezia. Le compagnie che servono Valencia sono Ryanair, Vueling e Alitalia.
Quali compagnie aeree partono da Napoli?
- Ryanair (FR)59.
- easyJet (U2)48.
- Volotea (V7)22.
- Wizz Air Malta (W4)14.
- Jet2 (LS)7.
- Eurowings (EW)6.
- Wizz Air (W6)4.
- SAS (SK)2.
Come arrivare a Alicante Da Napoli?
Treno, autobus o volo da Napoli a Alicante? Il modo migliore per arrivare da Napoli a Alicante è in volo che richiede 7h 37min e costa €45 - €230. In alternativa, è possibile treno via Chambéry, che costa €180 - €450 e richiede 23h 42min, Puoi anche bus, che costa €160 - €230 e dura 31h 20min.
Quanti giorni ci vogliono per girare Valencia?
Quanti giorni stare a Valencia
Valencia è una città ricca di musei, monumenti, spiagge e parchi, ci sono diverse attività da fare che richiedono tempo, ma per respirare un po' di cultura valenziana e di pace possono bastare anche soli 2 giorni.
Quanto costa un biglietto per Valencia?
Valencia: voli di andata e ritorno
I prezzi riportati sono stati disponibili negli ultimi 7 giorni: a partire da 31 € solo andata e a partire da 107 € andata e ritorno, nel periodo specificato. Tuttavia, prezzi e disponibilità sono soggetti a modifiche.
Come è meglio muoversi a Valencia?
La metro è sicuramente il mezzo migliore per spostarsi, in quanto attraversa tutta la città, collegando anche l'aeroporto alla zona del porto e delle spiagge passando per il centro storico. Anche il bus è molto utilizzato e raggiunge anche il Parco Naturale dell'Albufera.
Quali aeroporti per Valencia?
Qual è l'aeroporto più vicino a Valencia? L'aeroporto più vicino a Valencia è l'aeroporto di Valencia (VLC) che dista 8.9 km. Altri aeroporti vicini sono Alicante–Elche (ALC) (132.4 km) e Ibiza (IBZ) (164.3 km).
Dove vola Volotea in Europa?
Volotea opera attualmente da 19 basi: Asturie, Atene, Bilbao, Bordeaux, Cagliari, Firenze, Amburgo, Lille, Lourdes, Lione, Marsiglia, Nantes, Napoli, Olbia, Palermo, Strasburgo, Tolosa, Venezia e Verona.
Dove vola EasyJet da Napoli?
- Olbia Sardegna.
- Palermo Sicilia.
- Pisa.
- Roma.
- Torino.
- Venezia.
- Verona.
Dove vola Wizz Air da Napoli?
- Napoli - Budapest.
- Napoli - Bucarest.
- Napoli - Torino.
- Napoli - Vienna.
- Napoli - Tirana.
- Napoli - Praga.
- Napoli - Londra.
- Napoli - Varsavia.
Dove vola Volotea da Napoli?
- da Palermo. Ritorno da 19 ,00 € 19 ,00 € *
- da Spalato. Ritorno da 19 ,00 € 19 ,00 € *
- da Heraklion / Creta. Ritorno da 19 ,00 € 19 ,00 € *
- da Mykonos. Ritorno da 21 ,57 € 21 ,57 € *
- da Zante. Ritorno da 21 ,57 € 21 ,57 € *
- da Santorini. Ritorno da 21 ,57 € 21 ,57 € *
- da Venezia.
- da Genova.
Come spostarsi da Aeroporto di Valencia?
La linea di autobus che collega l'aeroporto alla città è la numero 150. È l'opzione più economica di tutte, con un biglietto che costa 1,45 euro a persona. Poiché non ci sono molte fermate intermedie (solo Manises, Mislata e Quart de Poblet), sarete nel centro di Valencia in circa 30 minuti.
Quanto dista Valencia dall'aeroporto?
L'Aeroporto di Valencia, situato nella cittadina di Manises, si trova a soli 8 km dalla città. C'è un servizio frequente di autobus tra il terminal e il centro della città, oltre a metro e servizio di taxi.
Come raggiungere il mare dal centro di Valencia?
La spiaggia della città di Valencia è chiamata El Cabanyal (o Las Arenas). Può essere raggiunto in autobus o in tram dal centro città in circa venti minuti (vedi sotto). El Cabanyal è una spiaggia ampia e sabbiosa.
Qual è la zona più bella di Valencia?
Ciutat Vella. La Ciutat Vella (Città Vecchia in valenziano) rappresenta il centro storico di Valencia ed è la zona dove soggiorna la maggior parte dei turisti. È sicuramente una buona scelta perché rappresenta la zona più affascinante della città, dove si concentra la maggior parte delle attrazioni turistiche.
Qual è la zona migliore per dormire a Valencia?
La Ciutat Vella, questo è il nome della città vecchia in valenciano, è il cuore di Valencia ed una zona perfetta per soggiornare comodamente.
Quanto costa dormire a Valencia?
Attualmente, il prezzo medio di un hotel a 4 stelle a Valencia è di circa 244 € a notte. L'hotel a 4 stelle più economico che abbiamo trovato costa 54 € a notte.
Come arrivare a Valencia con la nave?
Il porto collega Valencia via nave alle isole Baleari e all'Italia, ed è una meta sempre più richiesta dalle navi di crociera, che attraccano nel molo di Ponente per consentire ai passeggeri di visitare la città per qualche ora.