Chi viaggia gratis sui mezzi pubblici a Roma?

Per richiedere la card, oltre ad avere un'età pari o superiore ai 70 anni, occorre essere residenti nel territorio di Roma Capitale e con un ISEE pari o inferiore ai 15.000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Chi non paga i mezzi pubblici a Roma?

BAMBINI FINO A 10 ANNI

Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come posso richiedere la tessera over 70?

Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilportaledellautomobilista.it

Quando sono gratuiti i mezzi pubblici a Roma?

All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come posso ottenere l'esenzione Trenitalia per gli over 70?

Se hai compiuto 75 anni, la Carta d'Argento è gratuita e può essere richiesta in biglietteria in stazione o presso le agenzie di viaggio autorizzate. Porta con te la carta di identità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

MEZZI PUBBLICI A ROMA-iscriviti al canale

Quali sono i trasporti gratuiti per gli over 70?

Nonni e nonne di Roma gratis sui mezzi per tutto il 2024. Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Che requisiti bisogna avere per avere l'esenzione ticket?

Chi ha diritto all'esenzione per reddito? Hanno diritto all'esenzione: i cittadini di età inferiore a 6 anni e quelli di età superiore a 65 anni, purché appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a €36.151,98 annui (codice E01)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.toscana.it

Quali sono gli sconti Atac per gli over 70?

L'agevolazione per far viaggiare gratis gli over 70 di Roma su bus, metro e tram sarà confermata anche per il 2025. Dopo il via libera al contratto di servizio di Atac, la Giunta di Roma Capitale ha confermato lo stanziamento dei fondi per fornire la card Metrebus agli ultrasettantenni della città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quando si entra gratis a Roma?

Se siete a Roma la prima domenica del mese, potete visitare i musei statali ei siti culturali senza costo d'ingresso. Le domeniche perviste per il 2025 sono: domenica 5 gennaio; 2 febbraio; 2 marzo; 6 aprile; 4 maggio; 1° giugno; 6 luglio; 3 agosto; 7 settembre; 5 ottobre; 2 novembre e 7 dicembre 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fhhotelgroup.it

Come posso richiedere la tessera gratuita Cotral per gli over 70?

Tessera Over 70

Se hai compiuto 70 anni puoi richiedere l'agevolazione per i clienti Over70 che ti permette di viaggiare gratuitamente sui nostri bus. Ti invieremo una email con un codice identificativo che, insieme a un documento di identità, ti permetteranno di viaggiare gratuitamente sui nostri bus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Cosa non pago se sono over 70?

Esenzione ticket sanitario per over 65

Gli over 65 con un reddito familiare non superiore a 36.151,98 euro possono ottenere l'esenzione dal ticket sanitario, che copre visite specialistiche, esami diagnostici e l'acquisto di farmaci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anap.it

Come posso viaggiare gratuitamente in treno nel Lazio?

A partire dal giorno 1 luglio 2024, e fino al 15 settembre 2024, tutti i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 29 anni compiuti, residenti nei comuni del Lazio e iscritti alla Lazio Youth Card, potranno viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi Cotral e Trenitalia, in seconda classe, all'interno dei confini della regione ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.valmontone.rm.it

Come rinnovare Citypass AMT over 70?

Anche tutti i nuovi abbonamenti Under 14 e Over 70 avranno scadenza 30 settembre 2025. Gli appuntamenti in biglietteria si possono fissare tramite il sito AMT o telefonando all'Associazione dei Consumatori al numero 010 893 5007.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Chi ha diritto al trasporto gratuito?

L'Isee fino a 9.360 euro annui, l'indicatore che misura la disponibilità economica di una famiglia, è il tetto per godere del trasporto gratuito senza limiti di distanza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uslnordovest.toscana.it

Chi ha la Legge 104 paga i mezzi pubblici?

Trasporti con la Legge 104

Ad esempio, il prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto può essere ridotto dal 51% fino al 100%: lo sconto varia in base al livello e quindi alla percentuale di disabilità. Sarà sufficiente fare richiesta al comune di residenza presentando il certificato di invalidità civile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ceteco.it

Quali sono le esenzioni per ATAC Roma?

invalidi del lavoro dal 67% (superiore ai 2/3); invalidi con diritto di accompagno; invalidi di servizio dalla 1° alla 5° categoria; titolari di assegno sociale (INPS categoria AS).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quando si entra gratis al Colosseo?

Ingresso Libero:

domeniche gratuite al museo: ogni prima domenica del mese; 25 aprile 2025, 2 giugno 2025, 4 novembre 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su colosseo.it

Cosa non si paga a Roma?

10 cose da fare gratis a Roma
  • Musei civici di Roma (giorni e orari specificati) Ammira gratuitamente le bellezze dell'arte e della storia romana. ...
  • Il Pantheon. ...
  • Potrebbero interessarti anche queste attività ...
  • Basilica di San Pietro. ...
  • Piazza Navona. ...
  • La scalinata di Piazza di Spagna. ...
  • Fontana di Trevi. ...
  • Villa Borghese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.hotels.com

Chi non paga l'ingresso ai musei?

Entrano gratis in tutti i musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato i ragazzi sotto i 18 anni. Basta esibire un documento d'identità. Libero accesso anche ai cittadini italiani residenti all'estero. Gratuito per chiunque è l'ingresso in Archivi e Biblioteche statali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italia.it

Quali sono le agevolazioni per i pensionati over 75?

Il Bonus Anziani, noto come Prestazione Universale, è un contributo economico mensile di 850 euro. È destinato agli anziani non autosufficienti, beneficiari dell'identità di accompagnamento, con età superiore o uguale a 80 anni, ISEE sociosanitario non superiore a 6.000 euro e bisogno assistenziale gravissimo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fedullosoluzioni.it

Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?

La Card Over 70 è valida su tutti i mezzi di trasporto gestiti da ATAC: bus, filobus, tram, metropolitane A, B- B1 e C, ferrovie regionali (Roma - Lido, Roma - Giardinetti e Roma -Civitacastellana - Viterbo) tratto urbano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Come funziona il Bonus Trasporti per i pensionati?

Cos'è È un bonus fino a 60 euro per l'acquisto di un abbonamento per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale, validi per più mesi, o annuali. È possibile verificare se il tuo gestore è già attivo consultando la lista.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pensionati.it

Cosa non si paga dopo i 65 anni?

Guida alle principali esenzioni over 65.
  • Spese mediche.
  • Farmaci gratuiti.
  • Canone Rai esenzioni over 65.
  • Anche la Tari tra le esenzioni over 65.
  • Sconti per i bus, treni e aerei.
  • Bonus elettrico per disagio fisico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fenalca.it

Come si ottiene l'esenzione per età?

B9 E' sufficiente aver compiuto 65 anni per avere diritto all'esenzione ticket in base al reddito? No, non è sufficiente. Il cittadino over 65enne ha diritto all'esenzione ticket in base al reddito se appartiene ad un nucleo familiare con reddito complessivo inferiore a € 36.151,98.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su salute.regione.emilia-romagna.it

Che reddito non bisogna superare per avere l'esenzione ticket?

Hanno diritto all'esenzione ticket per reddito: E01: soggetti con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare complessivo inferiore a € 36.151,98 (ex art. 8 c 16 legge 537/1993 e s.m.i.);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aslroma1.it