Chi sono i vertici di Trenord?

Cambio al vertice di Trenord. L'assemblea dei soci dell'azienda di piazzale Cadorna, Fnm e Trenitalia, ha nominato oggi il nuovo Consiglio di amministrazione, composto da Maria Luisa Grilletta, Federica Santini, Andrea Severini, Armando Vagliati, Valentina Zanetto, Alessandro Zoratti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su milanotoday.it

Chi sono i proprietari di Trenord?

Gruppo FNM S.p.A. La società è quotata alla Borsa di Milano. Il capitale azionario è detenuto per il 57,57% da Regione Lombardia, per il 14,74% da Ferrovie dello Stato Italiane, mentre il restante 27,68% è in mano a privati. È presieduta da Andrea Gibelli dal 25 maggio 2015.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi è il ragazzo per Trenord?

Bambini e ragazzi da 4 a 14 anni

I ragazzi tra i 4 e i 14 anni non compiuti viaggiano a tariffa scontata del 50% sulla Tariffa Unica Regionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Chi sono gli azionisti di Trenord?

Nata nel 2011, Trenord S.r.l. è partecipata in maniera paritetica con quote del 50% da Gruppo FNM e Trenitalia S.p.A. Effettua il servizio ferroviario in Lombardia, con 48 linee regionali e 11 suburbane, e il servizio Malpensa Express che collega l'hub internazionale di Malpensa con le stazioni di Milano Cadorna, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fnmgroup.it

Chi sono i soci di Trenord?

Fondata il 3 maggio 2011 dai due attuali azionisti, FNM e Trenitalia, Trenord è tra le più importanti realtà del trasporto pubblico locale ferroviario a livello europeo, sia per dimensioni sia per capillarità del servizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Bilancio, lo stipendio dei vertici di Trenord sarà legato all’efficienza del servizio

Chi sono i dirigenti di Trenord?

L'assemblea dei soci di Trenord, FNM e Trenitalia, ha nominato oggi il nuovo Consiglio di amministrazione, composto da Maria Luisa Grilletta, Federica Santini, Andrea Severini, Armando Vagliati, Valentina Zanetto, Alessandro Zoratti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Quanto guadagna un dirigente Trenord?

Stipendi per Manager in TRENORD

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Manager presso TRENORD è di 25.347 €–45.000 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Manager presso TRENORD è di 35.174 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Chi è il proprietario dei treni?

Trenitalia S.p.A. è un'azienda pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri. L'azienda Trenitalia, al pari delle altre società operative, fa parte della holding Ferrovie dello Stato Italiane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti dipendenti ha Trenord?

Trenord muove l'occupazione in Lombardia: nel 2023 l'azienda ferroviaria regionale ha assunto 254 professionisti, portando l'organico a raggiungere 4720 persone, in crescita rispetto alle 4668 nel 2022.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Quanto prende un controllore del treno Trenord?

Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.465 € e 2.288 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Quanto guadagna un dipendente di Trenord?

Benché nella nota Trenord non sia pubblicato quello che sarà lo stipendio, sul portale specializzato Glassdoor si parla di una paga base che va da 22.020 euro a 35.750 annui: "Lo stipendio base medio per la posizione di Capotreno presso Trenord è di 27.000 euro all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su milanotoday.it

Chi è il direttore di Trenord?

Agens, Federica Santini confermata alla presidenza di Trenord. Andrea Severini nuovo ad. Federica Santini, vicepresidente di Agens con delega alla diversità e all'inclusione, confermata come presidente di Trenord, la società del tpl ferroviario di Fnm e Trenitalia che opera in Lombardia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agens.it

Che differenza c'è tra Trenord e Trenitalia?

Trenord gestisce il servizio passeggeri, cioè i treni, la programmazione degli orari e la frequenza delle corse. I binari invece sono responsabilità di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), di proprietà di Ferrovie dello Stato, che controlla anche il 100 per cento di Trenitalia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpost.it

Chi è il capo di Trenord?

È il paradosso di Trenord e del suo amministratore delegato, Marco Piuri, denunciato dal gruppo consiliare del Partito democrato in regione Lombardia, secondo cui il manager guadagnerebbe oltre 660mila euro all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su milanotoday.it

Quanto è lo stipendio netto di un Dirigente?

Lo stipendio base medio di un dirigente in Italia ammonta a circa 93.793 € all'anno. L'importo può variare in base all'esperienza, all'area geografica di riferimento e al livello di anzianità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Chi guadagna di più in Trenitalia?

Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Responsabile operations, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 94.438 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna l'amministratore delegato di Trenord?

E ha affrontato il nodo del suo stipendio, dopo che il suo predecessore Marco Piuri, che ha sovrapposto all'incarico di ad di Trenord quello di direttore generale della holding Fnm, è arrivato a percepire un compenso da capogiro. Salito dai 494 mila euro del 2019, ai 663 mila del 2023.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su milano.repubblica.it

Andrea Gibelli è il presidente del Gruppo FNM?

Andrea Angelo Gibelli (Codogno, 7 settembre 1967) è un politico italiano, presidente del Gruppo FNM e di ASSTRA - Associazione Trasporti. XIV legislatura: Capogruppo della Lega Nord Padania alla Camera dei deputati (dall'11/05/2005 al 27/04/2006)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Ferrovie Nord e Trenord sono la stessa cosa?

Nel corso del '900 Ferrovie Nord Milano e Ferrovie dello Stato si sviluppano portando avanti il trasporto ferroviario lombardo. L'unione (di parte) di queste importanti realtà darà vita, nel 2011, a Trenord ancora oggi leader del trasporto ferroviario in Lombardia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Chi lavora per Trenitalia viaggia gratis?

A ciascun dipendente è riconosciuta una Smart Card, da utilizzare anche come Carta di Libera Circolazione, per viaggiare su tutta la flotta del Gruppo FS, dalle Frecce ai treni internazionali, usufruendo di tariffe riservate o per spostarsi con i treni regionali e interregionali, in modo totalmente gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Chi non paga Trenord?

Grazie all'agevolazione Io Viaggio in Famiglia i ragazzi fino a 14 anni (non compiuti) viaggiano gratis sui servizi Trenord, oltre che sui trasporti pubblici e sui treni regionali Trenitalia e Tper in Lombardia, se accompagnati da un familiare adulto (genitore, nonno, zio, fratello/sorella) in possesso di un biglietto ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Quale CCNL applica Trenord?

Per la presente Parte Trenord applica integralmente gli aspetti giuridico - normativi disciplinati dal CCNL della Mobilità, ad eccezione di quanto specificato o integrato dagli articoli seguenti. Per il presente Istituto Trenord applica quanto disciplinato dall'Art. 14 del CCNL Attività Ferroviarie del 16 aprile 2003.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cubferrovie.altervista.org