Chi sono i vertici di Italferr?
Il cda di Italferr ha deciso Dario Lo Bosco come amministratore delegato, in uscita da Rfi, mentre Serafino Lo Piano è stato indicato come ad di Busitalia, con Flavio Nogara alla presidenza. L'Assemblea di Ferservizi ha nominato il nuovo Consigliere Stefano Cervone indicandolo come Amministratore Delegato.
Chi sono i nuovi vertici di Trenitalia?
Nell'ordine, Rete Ferroviaria Italiana ha nominato la presidente Paola Firmi e indicato come ad Aldo Isi in sostituzione degli uscenti Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio. Le cariche scadranno con l'approvazione del bilancio 2025.
Chi è il nuovo Presidente di Italferr per il triennio 2025-2027?
Laura Martiniello, Professore Ordinario di Economia Aziendale, è il nuovo Presidente di Italferr per il triennio 2025-2027 e va così ad arricchire le competenze professionali e manageriali del CdA composto dall'AD Prof. Dario Lo Bosco e dai Consiglieri Fini, Miccoli e Papaleo.
Che differenza c'è tra Italferr e Ferrovie dello Stato?
Storia. Italferr SisTAV, poi Italferr, è un'impresa pubblica in forma di società per azioni partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane e soggetta alla direzione e coordinamento da parte di Rete Ferroviaria Italiana. Al pari delle altre società del gruppo FS, è un organismo di diritto pubblico.
Chi è il dirigente di Italferr?
Il 6 marzo 2025, l'Assemblea di Italferr ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione in carica per il triennio 2025-2027, indicando come Presidente e Amministratore Delegato il Prof. Ing. Dario Lo Bosco.
ITALFERR: la cultura della qualità
Chi è il direttore lavori di Italferr?
Marco Cerati - Direttore lavori e CSE - Italferr S.p.A. | LinkedIn.
Quanto guadagna un dipendente di Italferr?
Qual è la retribuzione presso Italferr S.p.A. - Italia? Lo stipendio annuale medio in Italferr S.p.A. varia indicativamente da €31.931 per una posizione da Ingegnere civile a €33.002 per una posizione da Addetto/a amministrazione.
Chi è il nuovo amministratore delegato di Italferr?
Italferr, Dario Lo Bosco è il nuovo amministratore delegato.
Chi guadagna di più nelle ferrovie dello stato?
Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Ferrovie dello Stato Italiane è quello di HR Manager, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 290.000 €.
Chi lavora in Trenitalia è dipendente pubblico?
Ora, sia RFI sia Trenitalia sono società di diritto privato. Pertanto, non potendo essere definite amministrazioni pubbliche, i loro dipendenti non rientrano nell'ambito di applicazione dell'art. 30, D. Lgs.
Chi è il nuovo CdA di Anas per il triennio 2025-2027?
In data odierna si è riunita l'assemblea della Società Anas ed è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, in carica per il triennio 2025-2027, indicando alla Presidenza Giuseppe Pecoraro e come Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme.
Chi è Paola Firmi?
Paola Firmi, 60 anni, è la nuova presidente di Rete ferroviaria italiana (Rfi), la società che gestisce l'infrastruttura ferroviaria del Paese. Il nuovo incarico è il riconoscimento di una carriera di alto livello tecnico nel settore delle infrastrutture ferroviarie.
Chi controlla RFI?
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (abbreviata in RFI) è un'azienda pubblica in forma di società per azioni con funzione di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane.
Chi è il proprietario di Trenitalia?
L'azienda Trenitalia, al pari delle altre società operative, fa parte della holding Ferrovie dello Stato Italiane.
Chi sono i vertici di Anas?
Anche Anas rinnova la sua governance con Giuseppe Pecoraro alla Presidenza e Claudio Andrea Gemme come Amministratore Delegato.
Chi è il nuovo vertice di Trenitalia?
Trenitalia – Cambio al vertice – Gianpiero Strisciuglio diventa il nuovo Amministratore Delegato, prendendo il posto di Luigi Corradi. Anas e Italferr – Il nuovo CdA di Anas sarà guidato da Giuseppe Pecoraro come Presidente, con Claudio Andrea Gemme nel ruolo di AD.
Quanto guadagna un Macchinista Frecciarossa 1000?
Lo stipendio base medio per la posizione di Macchinista Trenitalia presso Trenitalia è di 30.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 850 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.
Quanto prende un ferroviere in pensione?
Le pensioni del Fondo Speciale FS
Nel 2015, le nuove pensioni di vecchiaia e di anzianità/anticipate saranno 1.700, per un importo medio di 32mila euro.
Qual è lo stipendio di un Capotreno?
La stima della retribuzione totale come Capotreno è di 2.550 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.800 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.
Chi è il presidente di Italferr?
Dario Lo Bosco ha incontrato il management e i dirigenti della Società per delineare le nuove strategie e la “vision” aziendale, funzionale a raggiungere gli sfidanti obiettivi del piano industriale di.
Chi è il capo ufficio legale di Ferrovie dello Stato?
Ferrovie dello Stato: Michele Giannotti nuovo head of legal.
Cosa fa Italferr?
Italferr è la società di servizi d'ingegneria dei trasporti tradizionali, ad alta velocità e metropolitani che si occupa di progettazione, direzione e supervisione lavori, realizzazione delle gare d'appalto e attività di project management per grandi investimenti infrastrutturali del Gruppo FS Italiane.
Chi guadagna di più in Trenitalia?
Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Responsabile operations, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 95.293 €.
Qual è il fatturato di Italferr?
La società di ingegneria che fattura di più è Italferr: 175 milioni di euro.
Quanto guadagna un Ingegnere in Rfi?
Stipendi per Ingegnere Civile in Ferrovie dello Stato Italiane. La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Ingegnere Civile presso Ferrovie dello Stato Italiane è di 19.000 €–19.568 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva.