Chi sono i proprietari di Trenord?

Gruppo FNM S.p.A. La società è quotata alla Borsa di Milano. Il capitale azionario è detenuto per il 57,57% da Regione Lombardia, per il 14,74% da Ferrovie dello Stato Italiane, mentre il restante 27,68% è in mano a privati. È presieduta da Andrea Gibelli dal 25 maggio 2015.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi è il proprietario di Trenord?

Controllata al 100% da FERROVIENORD, NORD_ING è la società di ingegneria del Gruppo FNM.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fnmgroup.it

Chi sono i soci di Trenord?

Fondata il 3 maggio 2011 dai due attuali azionisti, FNM e Trenitalia, Trenord è tra le più importanti realtà del trasporto pubblico locale ferroviario a livello europeo, sia per dimensioni sia per capillarità del servizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Chi sono gli azionisti di Fnm?

FNM S.p.A. è una società per azioni quotata in Borsa dal 1926. Esercita il coordinamento strategico, operativo e finanziario di tutte le società del Gruppo. L'azionista di riferimento è Regione Lombardia, che detiene il 57,574% del pacchetto azionario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fnmgroup.it

Chi sono gli azionisti di FS?

Partecipata al 100% dal Ministero dell'Economia e delle Finanze dal 1992, la Capogruppo Ferrovie dello Stato Italiane SpA controlla le società operative nei quattro settori della filiera, trasporto, infrastruttura, servizi immobiliari e altri servizi e, ferme restando le autonome responsabilità giuridiche delle società ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su federturismo.it

Vita da pendolare verso Milano: l’Odissea di chi viaggia in Lombardia con i treni regionali Trenord

Cosa significa FNM?

La nuova Società è partecipata per l'80% da FNME (Ferrovie Nord Milano Esercizio ora FERROVIENORD) e per il 20% da Ferrovie Nord Milano (ora FNM).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fnmgroup.it

Chi controlla Trenord?

Le mani di Regione Lombardia sul 100% del capitale sociale di Trenord, attualmente equamente divisa, 50 e 50, da Trenitalia e Ferrovie Nord Milano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autobusweb.com

Quanto guadagna un dirigente Trenord?

Stipendi per Manager in TRENORD

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Manager presso TRENORD è di 25.347 €–45.000 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Manager presso TRENORD è di 35.174 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Che differenza c'è tra Trenord e Trenitalia?

Trenord gestisce il servizio passeggeri, cioè i treni, la programmazione degli orari e la frequenza delle corse. I binari invece sono responsabilità di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), di proprietà di Ferrovie dello Stato, che controlla anche il 100 per cento di Trenitalia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpost.it

Chi sono i dirigenti di Trenord?

L'assemblea dei soci di Trenord, FNM e Trenitalia, ha nominato oggi il nuovo Consiglio di amministrazione, composto da Maria Luisa Grilletta, Federica Santini, Andrea Severini, Armando Vagliati, Valentina Zanetto, Alessandro Zoratti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Chi è il proprietario di Trenitalia?

Siamo la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa della gestione dell'Infrastruttura Ferroviaria Nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rfi.it

Chi è il nuovo Amministratore Delegato di Trenord?

Lo si apprende in seguito all'audizione, in commissione trasporti, del nuovo amministratore delegato Andrea Severini, che da qualche giorno ha sostituito Marco Piuri, il cui compenso era in passato cresciuto, in alcuni anni, da quasi 500mila euro a 663mila euro, scatenando la reazione di Pietro Bussolati (consigliere ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su milanotoday.it

Quanti dipendenti ha Trenord?

Trenord muove l'occupazione in Lombardia: nel 2023 l'azienda ferroviaria regionale ha assunto 254 professionisti, portando l'organico a raggiungere 4720 persone, in crescita rispetto alle 4668 nel 2022.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Chi è il ragazzo per Trenord?

Bambini e ragazzi da 4 a 14 anni

I ragazzi tra i 4 e i 14 anni non compiuti viaggiano a tariffa scontata del 50% sulla Tariffa Unica Regionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Chi è il presidente di FNM?

Presidente. Andrea Gibelli, Nato a Codogno nel 1967, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano. E' attualmente Presidente esecutivo di FNM S.p.A. Sempre in FNM, da maggio 2015 a maggio 2018 ha ricoperto il ruolo di Presidente e CEO.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fnmgroup.it

Trenitalia è un'azienda statale o privata?

Trenitalia S.p.A. è un'azienda pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri. L'azienda Trenitalia, al pari delle altre società operative, fa parte della holding Ferrovie dello Stato Italiane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

I dipendenti di Anas pagano per il treno?

A ciascun dipendente è riconosciuta una Smart Card, da utilizzare anche come Carta di Libera Circolazione, per viaggiare su tutta la flotta del Gruppo FS, dalle Frecce ai treni internazionali, usufruendo di tariffe riservate o per spostarsi con i treni regionali e interregionali, in modo totalmente gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Quanto guadagna l'amministratore delegato di Trenord?

E ha affrontato il nodo del suo stipendio, dopo che il suo predecessore Marco Piuri, che ha sovrapposto all'incarico di ad di Trenord quello di direttore generale della holding Fnm, è arrivato a percepire un compenso da capogiro. Salito dai 494 mila euro del 2019, ai 663 mila del 2023.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su milano.repubblica.it

Chi ha fondato Trenord?

È nata nel 2011 dalla fusione tra la divisione lombarda di Trenitalia e la società LeNORD (Gruppo FNM S.p.A.).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it