Chi organizza le gite a Roccaraso?
Chi è Antony Sansone, il tiktoker che organizza gite a Roccaraso.
Perché tanti pullman a Roccaraso?
Perché per quanto Roccaraso sia a vocazione turistica e solitamente sia abituata ad accogliere 15/20mila persone a weekend, domenica scorsa sono arrivati 200 pullman (260 secondo il primo cittadino, 225 secondo Federturismo), per un totale di circa 10mila turisti aggiuntivi.
Quanto costa una baita a Roccaraso?
Qual è il prezzo medio di una notte in uno chalet a Roccaraso? Il prezzo medio di una notte in uno chalet a Roccaraso è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte.
Quanti pullman sono andati a Roccaraso?
Diecimila presenze totali, 2.500 con bus da Napoli
Più di diecimila persone hanno trascorso la domenica sulla neve nel comprensorio dell'Alto Sangro. È il dato diffuso dalle forze dell'ordine al termine della seconda ondata del turismo campano.
Cosa è successo a Roccaraso?
L'assalto dei turisti napoletani a Roccaraso del 6 gennaio ha causato una serie di disdette e la fuga dei turisti per il fine settimana successivo. Un danno economico per la località sciistica abruzzese, che non aveva tratto molto vantaggio dall'”invasione” pubblicizzata sui social.
Gite a Roccaraso
Perché Roccaraso è presa d'assalto?
Nel piccolo Comune abruzzese si sono riversate circa 10 mila persone, che hanno sottoposto la località montana a una pressione mai vista in precedenza, mandando in tilt i servizi essenziali: bagni pubblici, accoglienza, gestione dei rifiuti. Ecco perché Roccaraso è stata invasa dai turisti.
Perché i napoletani sono andati a Roccaraso?
Napoli e Roccaraso: un amore nato nell'Ottocento
Sempre negli anni Venti, la presenza della famiglia reale, che spesso e volentieri soggiornava a Roccaraso, fa conoscere la località anche alle famiglie nobili napoletane, che cominciano a recarvisi in villeggiatura.
Chi ha organizzato la gita a Roccaraso?
Chi è Antony Sansone, il tiktoker che organizza gite a Roccaraso.
Quanta gente oggi a Roccaraso?
Comune a 1236 metri di altezza e che oggi conta 1.491 residenti, considerato il più grande comprensorio sciistico del Centro-sud Italia, dove sorgono alberghi, strutture sportive e moderne costruzioni.
Chi è la tiktoker che ha arrivato a Roccaraso?
Io annanz' a tutt' co' 'o striscione e tutti arret' a me". L'annuncio arriva da Rita De Crescenzo, tiktoker napoletana da 1,3 milioni di follower diventata nota lo scorso inverno per aver promosso sui social i week-end in montagna a Roccaraso, cittadina abruzzese poi presa d'assalto da miglia di pullman.
Cosa fare a Roccaraso se non si scia?
Se siete alla ricerca di cosa fare a Roccaraso senza sciare, preparatevi a tante possibilità: avete a disposizione un numero di sentieri da percorrere con le ciaspole o in nordic walking pressoché infinito. Qui, potrete immergervi nella natura più pura dell'Appennino abruzzese.
Quanto costa in media una casa a Roccaraso?
Prezzi al metro quadro dei comuni nella provincia di L'Aquila. A Marzo 2025, il prezzo richiesto per gli immobili in vendita a Roccaraso è stato di € 3.008 al metro quadro, rispetto ai € 1.214 della media provinciale.
Quando conviene andare a Roccaraso?
Uno dei momenti migliori per visitare Roccaraso, poi, è sicuramente il periodo natalizio quando l'atmosfera in città diventa magica e nella piazza principale vengono allestiti stand e bancarelle che vendono prodotti eno-gastronomici e prodotti di artigianato.
Quanti napoletani sono andati a Roccaraso?
Duecentoventi pullman in partenza da Napoli e provincia con un carico di circa diecimila visitatori, che si sono aggiunti agli altrettanti già presenti nella località abruzzese.
Dove ferma il pullman a Roccaraso?
Come posso raggiungere la fermata Roccaraso? La tua stop dell'autobus si trova a SS 17 fronte Bar Holiday, Roccaraso.
Cosa c'è di speciale a Roccaraso?
Ciaspole, snowboard, snowkie: perché sulla neve non c'è solo la discesa. Roccaraso è la meta ideale per gli amanti degli sport invernali ad ogni livello e non stupisce, infatti, che negli anni sia diventata una località turistica di prestigio.
Chi è l'influencer di Roccaraso?
L'influencer campana Rita De Crescenzo, diventata famosa in tutta Italia per il 'caso' Roccaraso, quando migliaia di persone, dopo i suoi post, arrivarono nella località abruzzese che andò in tilt, ora annuncia che alla manifestazione del 5 aprile convocata da M5S alle ore 13 a Roma contro il riarmo lei ci sarà.
Quali sono le polemiche a Roccaraso?
Da un fenomeno di turismo low cost nato su TikTok a un caso mediatico nazionale: la situazione di Roccaraso si è trasformata in un acceso dibattito che tocca il turismo mordi e fuggi, presunti episodi di riciclaggio e una tempesta di commenti di carattere antimeridionale. SocialCom ha analizzato il fenomeno mediatico.
Qual è il problema a Roccaraso?
Oltre 20mila turisti in poche ore a Roccaraso. Una vera e propria “invasione” che rivela i limiti del turismo di massa alimentato dai social media e solleva interrogativi sulla gestione sostenibile dei flussi.
Cosa vuol dire Roccaraso?
La città è sorta verso la fine del X secolo attorno al torrente Rasinus, da cui deriva il nome di Rocca Rasini, che poi è diventato Roccaraso.
Come si chiama la napoletana di Roccaraso?
Rita De Crescenzo è un influencer con più di 2 milioni di followers su TikTok. L'orda dei turisti torna a Roccaraso, è un business regolare?
Chi è il prefetto di Roccaraso?
Il prefetto, Giancarlo Di Vincenzo, ha riunito sindaci e forze dell'ordine per potenziare controlli e posti di blocco, in modo da evitare il ripetersi di quanto è accaduto domenica scorsa: centinaia di pullman pieni, oltre a paralizzare il traffico, hanno danneggiato anche l'immagine del comprensorio sciistico, come ...
Cosa è accaduto a Roccaraso?
Le 10mila persone partite da Napoli e arrivate (con 250 pullman) sulle piste di Roccaraso, invitate dalla influencer Rita De Crescenzo, hanno paralizzato il traffico sulla statale 17, creato inevitabili disagi, e lasciato sporcizia e rifiuti.
