Chi non paga il bus a Genova?

Restano dunque gratuiti i bus per gli Under 14 e gli Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova. La misura prevede la libera circolazione sulla rete Amt (urbana, provinciale, volabus, navebus, linea 782 Portofino e Ferrovia Genova Casella).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su primocanale.it

Chi ha diritto al bus gratis a Genova?

Gli abbonati over 70 possono viaggiare gratuitamente a partire dalle 9.30 del mattino fino a fine servizio. Prima di questo orario è necessario essere muniti di un titolo di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Chi non paga l'AMT a Genova?

I passeggeri di altezza inferiore a 1,15 m, non residenti nella Città Metropolitana di Genova, hanno diritto a viaggiare gratuitamente sulla rete AMT.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Per chi è gratuita la metropolitana di Genova?

Non solo attraverso forme di gratuità riservate ai residenti nella Città metropolitana di Genova (Over 70, Under 14 e, appunto, a bordo di metro e impianti verticali per tutti) ma anche con titoli di viaggio e abbonamenti semplificati e convenienti», commenta AMT.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autobusweb.com

Quando non si paga il bus a Genova?

Non solo: si prevede trasporto pubblico gratis per gli under 14 e gli over 70 e una semplificazione degli abbonamenti annuali per tutti gli altri utenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ansa.it

Genova, clandestini si buttano da un tir sulla A26: automobilista filma tutto: "Ma quanti sono?"

Come richiedere la tessera over 70?

Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilportaledellautomobilista.it

Chi non paga il metro a Genova?

Da martedì 1 aprile 2025, i residenti nella Città metropolitana di Genova che intendono viaggiare gratis su metropolitana, ascensori, funicolari, cremagliera di Granarolo e altri impianti verticali devono essere dotati di Citypass Amt sul quale ''caricare'' il nuovo abbonamento gratuito MIV (metropolitana di Genova e ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mentelocale.it

Quanto costa il biglietto della metropolitana a Genova?

Amt, tutte le tariffe entrate in vigore nel 2024: biglietto a 2 euro, metro gratis h24, gratuità per over 70 e under 14. La proroga è stata stabilita fino al 30 aprile 2025 per avere un raffronto comparabile in merito alla circolazione dei nuovi titoli di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su genovatoday.it

Come fare un abbonamento gratuito all'Amt Genova?

I nuovi abbonati Under 14 e Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova potranno richiedere per la prima volta il loro abbonamento su CityPass AMT gratuitamente, tramite il Fascicolo del Cittadino; l'abbonamento sarà attivato in formato digitale e utilizzabile direttamente dallo smartphone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Come funziona il biglietto integrato AMT Genova?

Il biglietto integrato AMT/Trenitalia (€1,60) vale 100 minuti dalla prima timbratura su tutta la rete urbana AMT e per un viaggio in treno in 2 classe in ambito cittadino: da Nervi a Voltri e fermata Trenitalia di Vesima; da Acquasanta a Pontedecimo. Non è valido su Volabus e Navebus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Quali sono gli orari gratuiti per l'utilizzo della metropolitana di Genova?

Ricordiamo che l'utilizzo della metro è gratuito dalle 10 alle 16 e dalle 20 alle 22. Dal 22 agosto torna operativa anche la biglietteria AMT della stazione di Brignole, con orario continuato 8.15-16.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su smart.comune.genova.it

Come ottenere il CityPass amt Genova?

Per acquistare o rinnovare l'abbonamento annuale o sottoscrivere un abbonamento mensile online è sufficiente visitare le pagine dedicate ai due abbonamenti nella sezione "Biglietti e abbonamenti" e seguire le istruzioni; al primo acquisto di CityPass con l'abbonamento prescelto la nuova card verrà spedita a casa ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Come richiedere il bonus AMT a Genova?

Come fare la richiesta
  1. Accedere alla piattaforma web www.bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie)
  2. Procedere con l'inserimento di tutti i dati richiesti: il codice fiscale indicato nel Bonus deve coincidere con l'intestatario dell'abbonamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Cosa gratis a Genova per residenti?

Per i residenti nella Città metropolitana di Genova l'ingresso alle seguenti strutture è gratuito tutte le domeniche e nell'ultima fascia oraria di ogni giornata:
  • Musei di Strada Nuova (Palazzo Rosso, Palazzo Bianco, Palazzo Tursi)
  • Museo Civico di Storia Naturale.
  • Museo di Arte Orientale Chiossone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museidigenova.it

Quali sono i bonus trasporti per Genova nel 2025?

Dal 1° gennaio 2025, i residenti nella Città Metropolitana di Genova per usufruire gratuitamente della metropolitana e degli impianti verticali devono essere muniti del nuovo abbonamento gratuito MIV, che verrà caricato sul CityPass AMT.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Cosa comprende la rete AMT a Genova?

La caratteristica di AMT è proprio la multimodalità, che a Genova comprende cinque diverse tipologie di autobus, la metropolitana, 2 funicolari, una ferrovia a cremagliera, 13 ascensori, la Navebus e la ferrovia Genova-Casella; un sistema articolato di servizi di trasporto che ha l'obiettivo di promuovere sempre più la ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Dove possono viaggiare gratuitamente gli anziani a Genova?

Restano dunque gratuiti i bus per gli Under 14 e gli Over 70 residenti nella Città Metropolitana di Genova. La misura prevede la libera circolazione sulla rete Amt (urbana, provinciale, volabus, navebus, linea 782 Portofino e Ferrovia Genova Casella).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su primocanale.it

Quanto costa l'abbonamento annuale agevolato AMT a Genova?

La nuova politica tariffaria sperimentale di AMT (prorogata fino al 30/04/2025) prevede il rilascio dell'abbonamento annuale agevolato per i residenti nel Comune di Genova e con ISEE non superiore a € 12.000 al costo di € 120,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Quanto costa un biglietto di corsa semplice per Navebus a Genova?

Prezzi biglietti standard A TRATTA
  • Intero: € 5,00.
  • Bimbi 0-4 anni: Gratuito (1 per ogni adulto pagante biglietto standard)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su liguriaviamare.it

Per chi è gratis la metropolitana a Genova?

Gratuità, per tutti i residenti a Genova di tutte le età, anche per la metropolitana e per tutti gli impianti di risalita. L'unica condizione, come in precedenza, sarà essere in possesso del Citypass.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su genova.repubblica.it

Quanto costa il Genova pass?

50,00 €/mese (con validità 08:00-20:00); 25,00 €/mese (con validità 08:00-14:00 oppure 14:00-20:00).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su genovaparcheggi.com

Quanto costa un biglietto giornaliero per l'AMT di Genova?

Un nuovo titolo di viaggio per spostarsi sull'intera rete Amt: dopo il lancio di Met26, l'abbonamento annuale sperimentale per under 26 valido sull'area metropolitana di Genova, ecco Metdaily, il nuovo biglietto giornaliero a 10 euro, che consente di viaggiare con Amt su tutto il territorio urbano e provinciale ( ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su genovatoday.it

Come fare il CityPass Amt Genova?

Istruzioni dematerializzazione CityPass
  1. sulla home page clicca il menù in alto a sinistra.
  2. clicca su CityPass.
  3. scegli “Registra la tua card CityPass” e inserisci il numero della CityPass, il tuo nome, cognome e codice fiscale.
  4. termina registrando la tua CityPass cliccando su REGISTRA CARTA.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it

Fino a quando posso utilizzare i vecchi biglietti AMT di Genova?

Vecchi biglietti validi fino al 30 aprile 2024

Si è convenuto, infine, che tutti i titoli di viaggio alla tariffa attuale (esclusi gli abbonamenti annuali) potranno essere utilizzati entro e non oltre il 30 aprile 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su genovatoday.it

Come recuperare CityPass Amt Genova?

Chi possiede già un CityPass AMT, ma senza un abbonamento in corso di validità, può richiedere il MIV sempre tramite il Fascicolo del Cittadino. Questa piattaforma consente anche di recuperare tutte le informazioni sul proprio CityPass.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amt.genova.it