Chi non paga il biglietto Trenitalia?

GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Chi sono i ragazzi per Trenitalia?

I ragazzi dai 4 ai 15 anni non ancora compiuti possono usufruire della riduzione ragazzi (sconto, rispetto al prezzo Base disponibile in fase di vendita, del 50% in tutte le classi e livelli di servizio per i posti a sedere, o del 30% per i servizi cuccette, in VL ed Excelsior). Il biglietto è nominativo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Cosa succede se non si paga il biglietto del treno?

Il viaggiatore sprovvisto di titolo di viaggio deve corrispondere il pagamento del costo del biglietto a tariffa ordinaria, calcolato dalla stazione di origine del treno fino alla stazione di destinazione dichiarata dal viaggiatore, ed una sanzione amministrativa di: • 30,00 euro se pagata immediatamente a bordo treno ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Cosa fare se il controllore ti becca senza biglietto?

Salendo su un mezzo di trasporto pubblico senza essere in possesso di biglietto si rischia la sanzione amministrativa comunemente chiamata multa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avvocatofirenze.net

Cosa succede se non faccio il biglietto?

Le nuove sanzioni saranno di 50 € (anziché gli attuali 25 € ) più il prezzo del biglietto a chi venga trovato sprovvisto di regolare titolo di viaggio e paghi contestualmente alla notifica, a bordo o all'arrivo del treno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su centrotutelaconsumatori.it

“Questa non è casa tua, devi pagare” lo scontro sul treno fa discutere

Quanto costa fare il biglietto a bordo treno?

L'acquisto a bordo treno prevede una maggiorazione di 5€ al prezzo del titolo di viaggio. N.B.: Alcune fermate sono sprovviste di una rivendita adiacente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Cosa succede se il controllore mi trova senza biglietto?

No. Anche se il controllore è un pubblico ufficiale non può arrestarti in attesa della polizia, né può costringerti fisicamente a restare sull'autobus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avvangelogreco.it

Chi fa le multe in treno?

Per quanto concerne, poi, il ruolo dei controllori sui treni, i Giudici sono netti il personale di Trenitalia incaricato del controllo dei biglietti di linea riveste la qualifica di pubblico ufficiale , essendo tenuto a provvedere alla constatazione dei fatti ed alle relative verbalizzazioni nell'ambito delle attività ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dirittoegiustizia.it

Cosa non può fare il controllore?

Ciò nonostante il controllore non può insultarlo, spingerlo, strattonarlo o minacciarlo, costringerlo con la forza a scendere; diversamente commettendo a sua volta un ulteriore illecito, quello di ingiuria, di violenza privata o di minaccia. Ricordiamo che l'ingiuria non è più un reato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laleggepertutti.it

Come funzionano le multe sui treni?

L'importo delle sanzioni è fissato dalle leggi regionali. In mancanza, in caso di viaggio senza biglietto o con biglietto non convalidato si applica la sanzione pari a sessanta volte il valore del biglietto ordinario con tetto massimo fissato a 200 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studiolamottamonti.it

Come si chiama quello che controlla i biglietti sul treno?

Il Capotreno svolge anche un servizio di controlleria a bordo: controlla la regolarità del biglietto, ma anche il possesso. Qualora i viaggiatori fossero sprovvisti di biglietto, emette lui a bordo nuovi biglietti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wecanjob.it

Qual è l'età minima per andare in treno?

2. L'età minima per viaggiare in aereo e in treno. La regola dei 14 anni di età vale anche per i viaggi in treno e aereo, per i quali viene fissata come età minima al di sotto della quale i minorenni non possono viaggiare senza un accompagnatore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su diritto.it

Qual è l'età minima per prendere il treno?

Gli under 14 viaggiano gratuitamente, con le seguenti modalità: - In caso di under 14 accompagnati da adulti paganti, il ragazzo dovrà esibire un documento di identità che ne attesti l'età. Non ci sono limitazioni al numero di ragazzi che possono essere accompagnati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Cosa succede se si da un nome falso Al controllore?

Finito sotto processo per false dichiarazioni sull'identità personale rischia una condanna ad almeno 1 anno di reclusione, ma con la riforma Cartabia per quel reato si può chiedere la messa alla prova o addirittura ottenere il proscioglimento per particolare tenuità del fatto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su perugiatoday.it

Quando il controllore può farti la multa?

Scappare dal controllore che vuole darti una multa è un reato previsto dall'articolo 340 del codice penale, che punisce con la reclusione da uno a sei anni chiunque "provoca una interruzione o turba la regolarità di un ufficio o di un servizio pubblico".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.quora.com

Quanto guadagna al mese un controllore?

Stipendi per Controllore, Italia

Le stime retributive si basano su 3 recensioni inviate in forma anonima a Glassdoor da dipendenti nella posizione di Controllore. Quanto è precisa una paga base media di 500 €-1967 €/mese? Il tuo contributo aiuta Glassdoor a perfezionare la stima della retribuzione nel tempo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Cosa succede se metti i piedi sul sedile del treno?

Una multa di 23 euro per avere appoggiato un piede sul sedile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gazzettadireggio.it

In che orari lavorano i controllori?

I nuovi addetti al controllo saranno in servizio tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 6.00 alle 21.00 e, una volta a settimana, anche in orario serale. Il loro compito principale sarà quello di verificare i biglietti dei passeggeri ed elevare le sanzioni agli eventuali trasgressori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gtt.to.it

Cosa succede se non pago la multa del controllore?

La multa non pagata verrà iscritta a ruolo dall'ente creditore, che provvederà a notificare una cartella esattoriale in cui, l'importo iniziale della multa lieviterà tra interessi e sanzioni aggiuntive.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.quora.com

Cosa serve per fare il controllore del treno?

Questa formazione avviene attraverso corsi professionalizzanti gestiti dall'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSFISA), che hanno una durata di sei mesi. Al termine del corso dovrai sostenere un esame teorico–pratico che, se superato, ti farà ottenere una certificazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Cosa succede se prendo il treno regionale dopo?

Trenitalia, dal 1° agosto nuovo biglietto regionale

Se il passeggero è ancora in viaggio a bordo del treno allo scadere della validità, potrà comunque arrivare a destinazione. La data del viaggio potrà essere cambiata una sola volta, entro le 23.59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it

Cosa succede se perdo il treno regionale?

In questo caso, il passeggero ha diritto al rimborso o al cambio di biglietto a seconda del tipo di convoglio sul quale viaggiava, come disposto dal Regolamento europeo 1371/2007.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laleggepertutti.it

Cosa fare se perdo il treno Trenitalia?

Ho perso il treno. Come posso utilizzare il mio biglietto? Dopo l'orario di partenza del treno prenotato non è possibile chiedere il rimborso. Per alcune tipologie di biglietto è possibile chiedere il cambio del biglietto e/o accedere ad un treno diverso da quello prenotato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come andare in treno a 13 anni?

È richiesta la presenza del genitore/tutore/delegato fino alla partenza del treno. Durante il viaggio l'operatore sarà seduto accanto al viaggiatore minorenne e all'arrivo lo accompagnerà presso il FRECCIAClub/FRECCIALounge di stazione affidandolo alla persona indicata a prenderlo in custodia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com