Chi ha la 104 paga il biglietto dell'autobus?
Trasporti con la Legge 104 Ad esempio, il prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto può essere ridotto dal 51% fino al 100%: lo sconto varia in base al livello e quindi alla percentuale di disabilità. Sarà sufficiente fare richiesta al comune di residenza presentando il certificato di invalidità civile.
Chi ha la Legge 104 paga l'autobus?
Disabili e viaggi in autobus: approfondimenti
Il disabile ha il diritto di viaggiare alle stesse condizioni delle altre persone senza alcun costo aggiuntivo. Al vettore infatti non è concesso richiedere al disabile un costo aggiuntivo per il servizio che offre.
Cosa non paga chi ha la 104?
Cosa non si paga con la legge 104? Con la Legge 104, è possibile ottenere l'esenzione dal pagamento del bollo auto, oltre a riduzioni fiscali e IVA agevolata per l'acquisto di ausili e veicoli. Questi benefici variano a seconda del tipo e della gravità della disabilità.
Chi ha la 104 paga il biglietto?
Anche i cani guida o d'assistenza possono viaggiare in aereo e non devono pagare il biglietto come gli altri passeggeri.
Chi ha la 104 ha diritto all'esenzione ticket?
I titolari della Legge 104 hanno diritto a sgravi fiscali e altre misure assistenziali e professionali a sostegno della condizione di disabilità. Tra i diversi benefici spettanti valuteremo come richiedere l'esenzione dal ticket sanitario 2021 con la Legge 104.
LEGGE 104: TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE -Disabilità e diritti
Quali sono le agevolazioni per chi ha la 104?
I destinatari della Legge 104 possono usufruire di detrazioni fiscali del 19% e l'applicazione dell'iva agevolata al 4% per l'acquisto di supporti tecnici e informatici ad esempio: modem, computer, telefonia in genere, apparecchiature di domotica domestica, mezzi necessari a facilitare la vita del disabile.
Come capire se ho diritto all'esenzione ticket?
Hanno diritto all'esenzione: i cittadini di età inferiore a 6 anni e quelli di età superiore a 65 anni, purché appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a €36.151,98 annui (codice E01)
Chi ha la 104 entra gratis al cinema?
Non esiste una norma specifica che detta condizioni circa la gratuità dell'accesso per persone con disabilità ed eventuali accompagnatori.
Quanto sconto hai con la 104?
Quando esiste una condizione di disabilità certificata, il bambino o ragazzo ha diritto a ricevere contributi economici e altre forme di tutela: anche i familiari o chi ha fiscalmente a carico la persona disabile godono di agevolazioni tra le quali l'IVA al 4%, ridotta rispetto all'aliquota ordinaria del 22%.
Chi ha la 104 paga per una crociera?
No, le persone con legge 104 non ottengono sconti sulla crociera. Tuttavia, hanno diritto ad avere un accompagnatore che, in alcuni casi, può viaggiare gratuitamente.
Chi ha la 104 paga la spazzatura?
Tra le esenzioni più comuni rientrano: la tassa sui rifiuti (Tari);
Chi ha la 104 può non pagare il canone RAI?
No, il semplice possesso della Legge 104 non esenta dal pagamento del canone RAI. Per ottenere l'esenzione è necessario rientrare in specifiche categorie, come ad esempio non possedere un televisore o essere ricoverati in una casa di riposo.
Quanto si abbassa l'ISEE con la 104?
L'importo del bonus Legge 104 va da un massimo di 1.050 euro al mese ad un minimo di zero per chi ha un ISEE di 40.000 euro ed una disabilità media. A questo importo va però sottratto l'eventuale assegno di accompagnamento già riconosciuto e le indennità di frequenza in caso di figli minori.
Cosa non paga chi ha la Legge 104?
Legge 104 esenzione bollo auto: a chi spetta? L'esenzione dal pagamento del bollo auto grazie alla legge 104 spetta ai cittadini ai quali è stato riconosciuto lostatus di soggetto disabile ai sensi della legge 104/ 92.
Dove possono entrare gratis i disabili?
In base alle nuove norme, ai portatori di handicap verrà garantito l'ingresso gratuito ai monumenti, musei, gallerie, scavi di antichità, parchi e giardini monumentali dello Stato.
Quali sono i diritti dei disabili che viaggiano sugli autobus?
Quali sono i principali diritti dei passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta (PMR) nel trasporto con autobus? Il regolamento (UE) n. 181/2011 garantisce ai passeggeri con disabilità o a mobilità ridotta assistenza gratuita nelle stazioni di autobus designate e a bordo.
Come ottenere lo sconto benzina con la 104?
Basta recarsi presso una stazione aderente, dove il personale dei distributori che aderiscono all'iniziativa, verificherà la disabilità del richiedente e fornirà assistenza nel rifornimento, senza perdere lo sconto normalmente applicato al self-service.
Chi ha la 104 ha lo sconto sull'assicurazione?
Nonostante la legge 104/92 preveda una serie di norme e provvedimenti atti a sostenere le persone disabili e i loro familiari, non contiene alcuna disposizione di legge che riguardi invece l'assicurazione auto.
Come ricevere sconti sulle bollette di luce e gas con la Legge 104?
Come ottenere il bonus legge 104 in bolletta nel 2025
Per ottenere il bonus bollette causa disabilità dovrai compilare l'apposita modulistica messa a disposizione dal comune di residenza o il CAF di riferimento.
Chi ha la 104 entra gratis ai concerti?
“Nessuna norma impone ai gestori di spettacoli musicali, di intrattenimento o sportivi di riservare l'ingresso gratuito alle persone con disabilità o ai loro accompagnatori.
Quante TV si possono comprare con la 104?
La legge non stabilisce un limite specifico per gli acquisti agevolati con detrazione IRPEF e IVA agevolata né un'indicazione specifica su quanti elettrodomestici si possono acquistare con la legge 104.
Che cosa si può acquistare con la 104?
104/1992. Rientrano nel beneficio le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, sia di comune reperibilità sia appositamente fabbricati. È agevolato, per esempio, l'acquisto di un fax, di un modem, di un computer, di un telefono a viva voce, eccetera.
Cosa non si paga dopo i 65 anni?
- Spese mediche.
- Farmaci gratuiti.
- Canone Rai esenzioni over 65.
- Anche la Tari tra le esenzioni over 65.
- Sconti per i bus, treni e aerei.
- Bonus elettrico per disagio fisico.