Chi gestisce Mooneygo?

Mooney è la fintech italiana leader nei servizi e nelle soluzioni tecnologiche personalizzate di pagamento, mobilità e bancari di prossimità, controllata da Enel e Intesa Sanpaolo, attraverso le società Enel X e Isybank.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygo.it

Chi è il proprietario di Money Go?

MooneyGo è il nuovo brand commerciale concesso in licenza d'uso a myCicero S.r.l. e di proprietà di Mooney S.p.A.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygo.it

Qual è la differenza tra MooneyGo e UnipolMove?

L'addebito con UnipolMove è mensile, con Telepass trimestrale (fino a una certa soglia di spesa, oltre tale importo l'addebito diventa mensile). Con MooneyGo, l'addebito dei pedaggi è settimanale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazioniassitre.it

Chi gestisce Moneygo?

MooneyGo è un servizio di mobilità creato e gestito dalla compagnia italiana Mooney comprendente anche l'apparato omonimo di telepedaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come si chiamava prima MooneyGo?

Mooney e myCicero danno vita a MooneyGo!

Nata dall'esperienza di Mooney e myCicero, MooneyGo è la nuova app con la più ampia offerta di servizi di mobilità che semplifica la gestione dei tuoi spostamenti in città e fuori città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygo.it

TI CONVIENE DAVVERO MOONEYGO ? Tutto quello che devi sapere sull'alternativa a Telepass

Chi controlla MooneyGo?

Mooney è la fintech italiana leader nei servizi e nelle soluzioni tecnologiche personalizzate di pagamento, mobilità e bancari di prossimità, controllata da Enel e Intesa Sanpaolo, attraverso le società Enel X e Isybank.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygo.it

Qual è la migliore alternativa al Telepass?

Da ormai due anni UnipolMove (la società aperta dal colosso delle assicurazioni UnipolSai) rappresenta l'alternativa principale al Telepass.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dueruote.it

Che banca c'è dietro Mooney?

Dall'evoluzione dell'accordo tra SisalPay e Banca 5 (Gruppo Intesa Sanpaolo), nasce Mooney, la prima realtà italiana di Proximity Banking & Payments.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su group.intesasanpaolo.com

MooneyGo funziona come Telepass?

No, MooneyGo è il nuovo brand di mobilità di Mooney che offre i suoi servizi quale operatore distinto da Telepass.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygo.it

Dove non funziona MooneyGo?

Posso utilizzare il dispositivo di telepedaggio MooneyGo all'estero? No, il telepedaggio MooneyGo non è utilizzabile sul territorio estero. È però possibile utilizzare le corsie di telepedaggio, laddove previste, ai confini col territorio italiano, ovvero ai caselli transfrontalieri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygo.it

Cosa conviene Telepass o UnipolMove?

I nuovi operatori (UnipolMove e MooneyGo) offrono un prezzo inferiore nel canone mensile nel servizio di telepedaggio rispetto a Telepass. Il servizio Pay per Use UnipolMove ha un costo pari alla metà rispetto a quello Telepass.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Quali sono le cause della perdita di clienti di Telepass?

Le stime iniziali indicano che Telepass potrebbe perdere tra 400.000 e 500.000 utenti entro la fine dell'estate 2024. Nel frattempo, i concorrenti come UnipolMove e MooneyGo stanno beneficiando della situazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autoblog.it

Quanti clienti ha MooneyGo?

Con MooneyGo l'azienda consolida ulteriormente il proprio ruolo di open platform per i servizi di pagamento, forte di una rete capillare di 45 mila punti vendita in tutta Italia e oltre 20 milioni di clienti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygroup.it

Quali sono le tariffe di MooneyGo?

MooneyGo offre due opzioni di abbonamento per il suo servizio di telepedaggio. L'opzione "Abbonamento" costa 1,50 € al mese con un costo di attivazione di 5 €, attualmente gratuito per i primi sei mesi grazie a una promozione valida fino all'11 agosto 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alvolante.it

Chi sono gli azionisti di Mooney?

In seguito a tale operazione, Enel e Intesa Sanpaolo divengono azionisti del Gruppo Mooney con quote paritetiche del 50% avendo acquisito rispettivamente il 50% e il 20% del capitale sociale da Schumann Investment Intesa Sanpaolo, infatti, deteneva già una quota del 30%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finanza.lastampa.it

MooneyGo funziona in tutti i caselli autostradali?

In quali tratte autostradali posso utilizzare il dispositivo MooneyGo? - Assistenza MooneyGo. In quali tratte autostradali posso utilizzare il dispositivo MooneyGo? Puoi utilizzare il dispositivo MooneyGo in tutte le autostrade italiane, anche in Sicilia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygo.it

Qual è l'alternativa al Telepass?

UnipolMove è un servizio di telepedaggio che permette di pagare il pedaggio autostradale in modo rapido e senza fermarsi ai caselli. Oltre al telepedaggio, UnipolMove offre altri servizi integrati, tra cui: Accesso e pagamento di parcheggi convenzionati. Pagamento sosta su Strisce blu.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipolmove.it

Quali sono i vantaggi di MooneyGo?

Il telepedaggio MooneyGo è un servizio che, tramite un piccolo dispositivo, ti permette di:
  • Saltare le code al casello, pagando il pedaggio nelle corsie riservate al telepedaggio su tutte le autostrade italiane;
  • pagare gli oltre 380 parcheggi convenzionati Telepass senza prendere il biglietto;

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooney.it

Cosa sta succedendo a Mooney?

Il 15 aprile 2024 la Banca d'Italia ha disposto nei confronti di Mooney S.p.A. il divieto di emettere nuove carte di pagamento e di aprirne i relativi conti di moneta elettronica e di pagamento, fino al completamento del processo, già avviato, di superamento delle mancanze riscontrate in materia di Anti Money ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooney.it

Chi gestisce Mooney?

Mooney è la fintech italiana leader nei servizi e nelle soluzioni tecnologiche personalizzate di pagamento, mobilità e bancari di prossimità, controllata da Enel e Intesa Sanpaolo, attraverso le società Enel X e Isybank.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygroup.it

Dove ha sede Mooney?

- Titolare del trattamento è Mooney S.p.A., con sede legale in Via Nino Bonnet, 6/A, 20154 Milano (MI), indirizzo e-mail [email protected], numero di telefono 02.91673001, P. IVA 06529501006 (di seguito, “Mooney”).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooney.it

Qual è la differenza tra UnipolMove e MooneyGo?

UnipolMove: permette di utilizzare lo stesso contratto per più veicoli, con la possibilità di un secondo dispositivo a 0,50 euro al giorno per Pay per Use, o a 1 euro al mese per l'abbonamento. MooneyGo: consente fino a tre dispositivi per account, se attivati online o tramite app, ma solo una targa per dispositivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alvolante.it

Come funziona MooneyGo?

Con il dispositivo di telepedaggio MooneyGo paghi automaticamente l'ingresso in Area C senza dover acquistare il ticket online. Le telecamere infatti rilevano la tua targa – associata al dispositivo MooneyGo – ed il costo di ingresso viene addebitato sulla carta di credito o debito associata al telepedaggio MooneyGo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooneygo.it

Quali sono gli operatori concorrenti di Telepass?

UnipolMove e MooneyGo invece funzionano unicamente in Italia e bisogna transitare nelle corsie contrassegnate dal simbolo del telepass e la bandiera europea.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com