Chi finanzia l'ARERA?

Le risorse per il suo funzionamento non provengono dal bilancio dello Stato ma da un contributo sui ricavi degli operatori regolati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arera.it

Chi c'è dietro l'ARERA?

L'ARERA è un organismo collegiale. Lo costituiscono il presidente e quattro membri nominati con decreto del Presidente della Repubblica. La nomina parte dal governo, ma è sottoposta al parere vincolante, con maggioranza dei due terzi, delle commissioni parlamentari competenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su borsaitaliana.it

Chi controlla l'ARERA?

L'Autorità dal 2015 è Presidente di WAREG, carica ricoperta dal componente del Collegio Andrea Guerrini, confermato alla presidenza nel marzo 2023.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arera.it

Che gestore è ARERA?

Acronimo di Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, l'ARERA è un organismo indipendente istituito con la legge numero 481 del 1995 di liberalizzazione del mercato dell'energia e del gas.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vivienergia.it

Chi finanzia l'ARERA?

Le risorse per il suo funzionamento non provengono dal bilancio dello Stato ma da un contributo sui ricavi degli operatori regolati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arera.it

Bonus sociali: a chi spettano gli sconti in bolletta?

Chi è Stefano Besseghini?

È stato presidente di Politec Banda Larga. Ha svolto la propria attività di ricerca presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) divenendo sin dal 1996 responsabile della sede di Lecco, una delle più attive realtà italiane nel settore della metallurgia fisica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arera.it

Qual è la compagnia che fa pagare meno il gas?

Il fornitore del gas più economico al momento è Edison con l'offerta Dynamic Gas a prezzo indicizzato pari a PSV + 0,065 €/Smc e la cui bolletta mensile ammonta a 21,4 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su luce-gas.it

Chi sono i clienti vulnerabili per l'ARERA?

hanno un'età superiore a 75 anni; si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio, percettori di bonus); sono soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92; l'utenza serve una abitazione di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arera.it

Cosa succede se non cambio gestore elettrico?

Il contratto sarà annullato e si dovranno solo rimborsare gli eventuali costi sostenuti dal venditore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su casa.tiscali.it

Chi controlla Enel energia?

Principali azionisti e il consiglio di amministrazione

Enel, 42% Capitale flottante, 58%

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa fare se l'ARERA non risponde?

Fermo restando l'eventuale diritto all'indennizzo automatico, quando il cliente non riceve risposta o non ritiene soddisfacente la risposta che ha ricevuto, può inviare un reclamo allo Sportello per il consumatore di energia per le procedure speciali a carattere risolutivo (bonus sociale, doppia fatturazione a seguito ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arera.it

Che ufficio è ARERA?

L'ARERA è l'Autorità indipendente che si occupa di regolare e controllare i settori dell'energia elettrica e del gas in Italia, oltre che dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su puntienergia.com

Che cos'è la tariffa fissa di ARERA?

La tariffa MIS è destinata a coprire i costi di installazione e manutenzione del misuratore (contatore), nonché i costi di rilevazione e registrazione delle misure. È applicata a tutti i clienti finali, ad eccezione delle utenze domestiche in bassa tensione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arera.it

Come faccio a sapere chi è il mio distributore di gas?

Il distributore si occupa della gestione della rete e di tutto ciò che riguarda il tuo contatore del gas nell'area territoriale dell'utenza in questione. Puoi contattarlo in caso di tagli o guasti, trovando il nome e il numero all'interno di ciascuna bolletta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su help.tate.it

Come faccio a sapere se sono un cliente vulnerabile?

Sono considerati clienti vulnerabili i clienti domestici che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni:
  1. hanno un'età superiore a 75 anni;
  2. si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio, percettori di bonus);
  3. sono soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92;

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arera.it

Cosa succede se rimango con Eni Plenitude?

Chi, per qualsiasi ragione, non ha attivato un'offerta nel Mercato Libero con Eni Plenitude o con un altro fornitore, in assenza di autocertificazione che attesta la condizione di vulnerabilità, continuerà ad avere la fornitura di luce e di gas alle condizioni della specifica Offerta Placet.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facile.it

Cosa succede se non si passa al mercato libero in ARERA?

Sei un cliente in tutela e vuoi sapere cosa è successo dal 1° luglio 2024? Se eri un cliente non vulnerabile in tutela, dal 1° luglio 2024 è terminato il servizio di maggior tutela e, se non hai scelto nessuna offerta sul libero mercato, è cambiato il tuo venditore e ti verrà erogato il Servizio a tutele graduali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su arera.it

Quanto costa 1 mc di gas con Hera oggi?

Quanto costa il gas con Hera Comm? Il miglior prezzo del gas proposto da Hera Comm è di 0,470 €/Smc (Prezzo indicizzato NON ARERA).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tariffe.segugio.it

Quanto costa il gas oggi ad ARERA?

Prezzo del gas oggi 19 aprile 2025 al metro cubo (Smc)

Il prezzo del gas al metro cubo stabilito oggi 19 aprile 2025 da ARERA è pari a 0,455069 €/Smc (standard metro cubo).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tariffe.segugio.it

Chi è la moglie di Stefano Caldoro?

Caldoro è figlio dell'ex sottosegretario e deputato socialista Antonio "Tonino" Caldoro, nonché fratello di Alessandra. Ha sposato Annamaria Colao, professoressa ordinaria di endocrinologia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", ed è padre di una figlia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi è Stefano Parancola?

Stefano Parancola è architetto, designer, libero professionista, consulente in Bio-architettura e Feng shui. Presta docenza a vari corsi di Bio-architettura presso Università, Fondazioni, istituti Olistici e Centri di architettura. Presta consulenze e collabora a qualificati progetti di Bio-architettura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su macrolibrarsi.it

Chi è il presidente di RSE?

Presidente ed Amministratore Delegato di RSE

Stefano Besseghini è nato a Tirano (SO) nel 1966, coniugato con un figlio si è laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Milano e presso la stessa università ha conseguito la specializzazione in Scienza e Tecnologia dei Materiali col massimo dei voti e lode.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rse-web.it