Chi finanzia gli scavi di Pompei?
L'UE ha finanziato e sostenuto il restauro di uno dei più importanti siti archeologici del mondo, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, al fine di portarlo al massimo splendore.
Chi è il proprietario degli scavi di Pompei?
Il Parco Archeologico di Pompei è un Istituto del Ministero della Cultura dotato di autonomia speciale ed esercita le sue competenze nell'ambito della tutela, della conservazione e della fruizione pubblica.
Chi gestisce gli incassi degli scavi di Pompei?
Le risposte sono semplici perché il patrimonio enorme è gestito in maniera oligarchica da poche aziende. La Zetema di proprietà del Comune di Roma, la CIVITA CULTURA presidente Gianni Letta, La ELECTA gruppo Berlusconi e la COOP CULTURE di proprietà delle coop “rosse” con sede a Venezia Mestre.
Quanto ha pagato Madonna per gli scavi di Pompei?
«Gli scavi sono di tutti». «Madonna ha pagato 250 mila euro: questi soldi, se non c'è una regola, chi stabilisce dove devono andare?». Si è detto di tutto e di più sulla festa di compleanno per i 66 anni di Madonna che, anche nel 2024, ha scelto l'Italia per la speciale occasione.
Chi non paga gli scavi di Pompei?
L'ingresso nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all'Unione Europea, di età inferiore a 18 anni.
Gli scavi di Pompei - Petrolio 28/07/2017
Quando si entra gratuitamente agli scavi di Pompei?
Si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei.
Chi ha finanziato il Maximal Pompei?
Per la realizzazione del polo turistico-retail Maximall Pompeii, Gruppo Irgenre ha ricevuto un finanziamento di 90 milioni di euro da un pool di banche leader italiane nel quale UniCredit agisce in qualità di Banca Agente e Mandated Lead Arranger.
Quanto costa una casa a Pompei?
Andamento dei prezzi degli immobili a Pompei
A Marzo 2025 per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media € 2.799 al metro quadro, con un aumento del 7,41% rispetto a Marzo 2024 (2.606 €/m²).
Madonna ha finanziato Pompei?
Tramite la sua fondazione Ray of Light Madonna ha finanziato l'intera annualità 2024/25 di Sogno di Volare, la quarta dall'avvio. La lunga attesa dei fan, alcuni dei quali giunti da fuori Campania e presenti nella zona del parco archeologico già dalle 18, in ogni caso non è stata ripagata.
Quanto guadagna il direttore degli scavi di Pompei?
Al dott. Gabriel ZUCHTRIEGEL è attribuito, a titolo di retribuzione di posizione di parte variabile, l'importo annuo lordo di € 52.946,00 da corrispondersi in tredici mensilità, determinato ai sensi del decreto ministeriale 27 novembre 2014, recante "Graduazione delle funzioni dirigenziali di livello generale", e ...
Chi è il proprietario del Maximal di Pompei?
Maximall Pompeii, l'ambizioso progetto di Irgen RE Group, ha aperto le porte lo scorso dicembre a Torre Annunziata (NA), a pochi passi dal celebre sito archeologico di Pompei e lo sfondo unico del Vesuvio.
Dove vive il direttore degli scavi di Pompei?
Vita privata. Vive a Napoli con la moglie e i due figli (una femmina, Carlotta, e un maschio, Giovanni).
Quanto incassano gli scavi di Pompei?
- Il Parco Archeologico di Pompei ha redatto la proposta di Bilancio di previsione per l'esercizio fi- nanziario 2020 il quale presenta, un totale generale delle entrate pari ad Euro 84.113.690,00 e uscite per Euro 96.192.752,23, di cui Euro 38.009.194,15 per la spesa corrente, Euro 54.241.058,08 in conto capitale e ...
Chi ha comprato Pompei?
Il neodirettore Gabriel Zuchtriegel, che lascia un'eredità positiva nella gestione del parco archeologico di Paestum e Velia, al momento della nomina dichiara: “Pompei è speciale non solo per il suo patrimonio archeologico inestimabile, ma anche per la squadra di professionisti e operatori che lavorano nel sito con ...
Quanto fattura Pompei?
Il Parco Archeologico del Colosseo, per dire, in quattro giorni ha fatturato più di un milione e mezzo di euro, Pompei oltre un milione, gli Uffizi poco meno.
Quanto è costato Maximal Pompei?
Apre al pubblico domani, sabato 14 dicembre, il nuovo Maximall Pompeii a Torre Annunziata. Il progetto di Irgen re group che, frutto di un investimento di oltre 200 milioni di euro, è pronto per ospitare su una superficie commerciale di 50 mila metri quadri circa 170 brand nazionali e internazionali.
Chi non paga a Pompei?
In prevendita sono acquistabili i biglietti Ridotti (18-25 anni non compiuti), i biglietti Gratuiti (minori di 18 anni) e i biglietti gratuiti “Guida turistica”.
Quanto costa una notte a Pompei?
Il costo della camera di un hotel a Pompei dipende dal numero di stelle, dalla posizione e dalla richiesta. In generale, un hotel ha un costo di circa 165 € a notte.
Quante persone lavorano agli scavi di Pompei?
A Pompei sono gestiti da Opera laboratori fiorentini, un pezzo del colosso Civita cultura holding. Gli addetti, incluso il sito di Ercolano, sono circa 60.
Chi ha investito nel Maximal Pompei?
IrgenRE investe oltre 170 mln euro per realizzare l'hub turistico-commerciale Maximall Pompeii a Torre Annunziata (Napoli)
Qual è il fatturato del Gruppo IrgenRE?
Proseguono i lavori per lo Shopping Resort promosso dal Gruppo Irgenre. Un investimento da oltre 170 milioni di euro che dovrebbe generare 1500 posti di lavoro. Stimati 12 milioni di clienti l'anno e 350 milioni di fatturato.
Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Pompei?
Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.
Quanto costa un tour con una guida turistica a Pompei?
- Durata. 2 ore.
- N. Persone. Tour Privato.
- Costo tour. a partire da €150,00. *Il biglietto di ingresso non è incluso.
Quali sono i giorni di chiusura degli scavi di Pompei?
Gli scavi di Pompei restano chiusi al pubblico il 25 dicembre, il 1 gennaio e il 1 maggio, salvo eventuali aperture straordinarie nei giorni indicati.